viaggio negli states maggio-giugno 2004: scialp/alp & al

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

viaggio negli states maggio-giugno 2004: scialp/alp & al

Messaggioda Franz77 » ven ago 20, 2004 12:37 pm

Finalmente,
anche se ormai il caldo ci assale...
eccovi un cenno al mio viaggio negli States.
Principalmente per scialpinismo, ma con la visita in Yosemite anche esperienza per gli appasionati di big wall....


Partiti il 14 maggio 2004, siamo io, il Marantz (mio fisso compagno di avventure sugli assi, fin adesso solo sulle Alpi) ed un improvvisato Paglia (la venuta del quale mi ha sconcertato finchè non l'ho visto coi miei okki all'aeroporto...).

Durante il viaggio saliremo 5 cime (di cui 4 in scialp).
Anche se devo dire che ciò che mi è più rimasto dell'esperienza (pur avendo fatto le sciate più belle della mia vita in paesaggi da sogno) sono le "immagini" di vita mordi e fuggi di una cultura completamente diversa dalla nostra.
La natura! Beh: non ne ho mai vista di così "grande": nella loro megalomania gli americani han strafatto anche in quello...

vi posto un po' di immagini (non è stata un'operazione facile...visto che avevamo 500 digitali e 120 stampe: esagerati? beh forse...)

prima qualche report (da on-ice) delle nostre sciate...

MOUNT SAINT HELENS (WASHINGTON STATE), 2576 - 17/05/04
Ecco sconfitto il primo vulcano americano della nostra spedizione. Arrivati a Seattle venerdi sera, il tempo di una visita alla citta e ci spostiamo alle pendici del Sant'Elena (il vulcano esploso nel 1980). La neve ci blocca, nonostante la jeep e nonostante proviamo a spalare per un'ora a 950 metri (versante sud!!!!). Piazzata la tenda in un bosco fantastico con scoiattoli che si avvicinano senza timore, incontriamo alle 20, 4 sfortunati snowboarder che si sono persi...abbiam qualche timore anche noi per il giorno dopo...anche per iln tempo inclemente..invece al mattino giornata spaziale se non per un fungo proprio sulla cima. Portiamo gli sci nel bosco per 100 metri poi si parte lungo il Monitor Ridge, una cresta tra colate laviche panoramicissima. In vetta le nebbie si dissolvono e ci compare il lava dome e tutto il cratere devastato dall'eruzione. Panorama indescrivibile. Sciata da urlo su ottimo firn e neve marcia. Gita indimenticabile.

MOUNT SHASTA (CALIFORNIA), 4317 - 20/05/04
Nella nostra avventura americana ci spostiamo al Sud per approdare alla California. Siamo sempre io, il Marantz e il Paglia all'attacco di un vulcano di 4000 metri. Partiamo da Bunny Flat comodamente raggiunto in auto su strada asfaltata direttamente sci ai piedi (50/70 cm) e andiamo a piazzare la tenda a 2400, al limitare del bosco. Ovviamente preventiva visita al Ranger che ci spiega in dettaglio la gita e incassa i 15$ a cranio...La mattina, dopo tutta la sera di neve, c'e' una bella stellata (sveglia alle 3). Ma gia' alle 5 un temporale con nuvole a incudine si avvicina e ci sfiora. Torna il sole e la salita regala un gran panorama verso laghi e foreste di fondovalle. Passando per la caratteristica bastionata rossa dei Red Banks a 3900 (per un canalino sci in spalla) giungiamo al Misery Hill a 4200 m circa. Oltre proseguiamo io e il Marantz e comincia una tempesta di vento e neve che ci accompagnera fino alla vetta anche se qualche buco di azzurro ci regala begli scorci. La vetta a 4317 e' il Pinnacle, uno sperone roccioso sopra esalazioni sulfuree: ambiente dantesco. La bufera continua fino a 3800 anche in discesa e fin li' la neve e' crostosa con 15cm di fresca anche se sciabile abbastanza bene. Sotto quella quota un pendio continuo di 1400 metri in pieno sole (l'Avalanche Gulch) regala emozioni fortissime per la neve perfettamente trasformata sotto, polverina su fondo duro sopra: il numero di curve continue senza cambiare direzione e' incalcolabile. Giunti alla tenda la smontiamo e arriviamo all'auto giusto in tempo per non prendere la pioggia. Indimenticabile...

LASSEN PEAK (CALIFORNIA), 3187 - 22/05/04
Viste le condizioni al nord rimaniamo al sud e ne vale proprio la pena. Gita eccezionale: pendio perfettamente trasformato di 800 metri a 40 gradi con partenza dalla vetta S4 a 45 degree!!! Bellissimo, giornata ventosa e panoramicissima. Io, Paglia e Marantz.

HALF DOME (CALIFORNIA), 2690 - 24/05/04
I due giorni successivi facciamo una "pausa riflessiva sciistica" e ci immergiamo nel Yosemite National Park: il paradiso degli arrampicatori...io e il Paglia saliremo i 1400 metri di foreste di sequoia del mitico Half Dome con tratto finale ferrato su splendido granito. La vetta e' eccezionale a picco sulla vallata...ora siamo pronti per un nuovo attacco di nuovo sciistico...

MOUNT BACHELOR (OREGON), 2750 - 29/05/04
Gita di ripiego perche' siamo piu' tosti del maltempo che ci perseguita. Partiamo nei boschi del Mount Bachelor con 30 cm di polvere nuova. Condizioni invernali (un nostro febbraio sarebbe piu' caldo e tranquillo...). Salita fino alla vetta di questo vulcano dell'Oregon praticamente senza visibilita' e con vento feroce. In discesa invece sole a tratti, comunque divertente sciata (meglio che stare a Portland a far niente o andar a veder l'Oceano, come l'altroieri...). Con me i soliti Paglia Gerola style e Marantz powder finder.

il 2 giugno ritorniamo a casa...con la spewranza di poter tornare in quei magici posti...

a voi le foto....

allo

http://forum.meteonetwork.it/viewtopic.php?t=126749



Franz

PS: non è solo un'esperienza scialpinistica...
boh...andrà bene postare il messaggio anche qua (dove peraltro mi consoce più gente???...) al massimo me lo spostano...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franceska » ven ago 20, 2004 18:54 pm

Complimenti!
Deve essere stata un'esperienza bellissima!
Avatar utente
Franceska
 
Messaggi: 3016
Images: 6
Iscritto il: gio mag 23, 2002 8:38 am

Messaggioda Rabezz » ven ago 20, 2004 21:14 pm

oh! vacci piano che senno chi scrive la tua biografia ha troppo lavoro!!!
Metti giù un po' di report degli scorsi anni che ci sono anch'io!!!!
Va che tra un po' torno in pista e ci rivediamo a fare scialpinismo!!!
svegum!
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda Franz77 » gio mag 13, 2010 11:26 am

In tempi di magra alpinistica ;-)
Si riesumano vecchie avventure...

Amarcord...
USA 2004 - Cascades skitour
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8005

Il MOUT SANT HELENS già sovrastato da un fastidioso cappuccio
Immagine

Ci spostiamo in California. La cartolina del MOUNT SHASTA con l?itinerario lungo i Red Banks. Dove c'è la "freccia" metteremo la tenda...
Immagine

Inconfondibile Marantz style sul LASSEN PEAK
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il Duca » gio mag 13, 2010 11:41 am

Hai fatto bene a riesumare
Molto bello =D>
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.