da Bep » sab gen 17, 2004 16:25 pm
Caro Stefano,
ho iniziato a fare ghiaccio diversi anni fa, le gare, se mi consenti il termine, sono arrivate molto più tardi, esattamente nel 1999 a Cortina al faloria. Anch'io da ghiacciatore esperto sono ben consapevole della differenza tra competizione ed ambiente: le gare le faccio soprattutto per gioco, per mettermi un po' in competizione con altri atleti, molti dei quali miei amici, e per farmene anche di nuovi; l'ambiente è una dimensione molto più personale ed anche faticosa è come paragonare l'alpinismo alla falesia. A me piace l'avventura ed anche la fatica, faccio diverse ore di avvicinamento per trovare un moccolo di cascata...per regalarmi però ore di pura adrenalina.
Tuttavia sono anche molto critico sullo svolgimento delle attuali gare.
Chi partecipa al giorno d'oggi è per lo più un big dell'arrampicata sportiva che si accosta al ghiaccio solo in queste occasioni a volte senza aver mai conosciuto una cascata in ambiente e questo, da esperto, lo desumo dai movimenti impacciati dei piedi (ramponi e non five-ten!) Alla fine il loro asso nella manica consiste di avere tanta pompa in falesia o sulla plastica...
Tuttavia la competizione è aperta a tutti e bisogna riconoscere il suo unico significato ludico...
ciao e speriamo di trovarci in ambiente...beppe