Gare di ghiaccio....dove andremo a finire...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Gare di ghiaccio....dove andremo a finire...

Messaggioda Bep » mar gen 13, 2004 21:07 pm

Immagine
Ho partecipato questo ultimo week-end alla gara svoltasi a Kotschach nel Osttiroler in Austria e devo dire che se nelle gare del 2003 sembrava strano trovare dei cilindri di ghiaccio appesi nel vuoto da agganciare con rostri e picche, quest'anno ancora più strano (ma divertente) è stato trovarne ben 3 di fila "in legno" . La cosa più bizzarra è stata che una volta agganciato il cilindro, lo stesso non rimaneva fermo, bensì ruotava su se stesso, dunque per andare a prendere quello successivo...le evoluzioni erano garantite. Chissà l'anno prossimo a cosa ci si potrà appendere...Ciao a tutti, Beppe.
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Zio Vare » mar gen 13, 2004 21:26 pm

Certo che la fantasia non vi manca! :D
Sei tu nella foto?

ps: mi hanno rubato il materasso da casa pochi giorni fa... ecco dov'è finito!! :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Redpoint » mar gen 13, 2004 22:49 pm

L'anno prossimo suggerirei una collezione di lampadari con pendenti misti in ghiaccio e cristallo di boemia....
i concorrenti avranno a disposizione un monocolo per poter identificare in anticipo la "materia" da piccozzare....

vince ovviamnte chi fa meno danni...

Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda degasperi stefano » sab gen 17, 2004 0:48 am

perchè tu le chiami "gare di ghiaccio"? sono nato ghiacciaore e poi free climbing ma le gare a cui ho assistito mi hanno deluso. qualche anno fa si contavano i colpi e si valutava il tempo (a discapito dei primi che salivano) ora i buhi sono fatti e si tratta per lo più di pompare (non per niente un anno ha vinto una specialista di arramicata sportiva che non aveva mai preso in mano le piccozze). Mi piacerebbe vedere quanti degli altleti presenti (tranne alcuni i soliti noti) saprebbero fare flash gli stessi movimenti con tutta l'atrezzatura da ghiaccio e con 10 metri dall'ultimo chiodo piantato in una colonnina. Vorrei il tuo paree di giacciatore (visto ce scali ane fuori dalle competizioni) e da atleta.ciao e in bocca al lupo per le gare
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

gare ghiaccio

Messaggioda Bep » sab gen 17, 2004 16:25 pm

Caro Stefano,
ho iniziato a fare ghiaccio diversi anni fa, le gare, se mi consenti il termine, sono arrivate molto più tardi, esattamente nel 1999 a Cortina al faloria. Anch'io da ghiacciatore esperto sono ben consapevole della differenza tra competizione ed ambiente: le gare le faccio soprattutto per gioco, per mettermi un po' in competizione con altri atleti, molti dei quali miei amici, e per farmene anche di nuovi; l'ambiente è una dimensione molto più personale ed anche faticosa è come paragonare l'alpinismo alla falesia. A me piace l'avventura ed anche la fatica, faccio diverse ore di avvicinamento per trovare un moccolo di cascata...per regalarmi però ore di pura adrenalina.
Tuttavia sono anche molto critico sullo svolgimento delle attuali gare.
Chi partecipa al giorno d'oggi è per lo più un big dell'arrampicata sportiva che si accosta al ghiaccio solo in queste occasioni a volte senza aver mai conosciuto una cascata in ambiente e questo, da esperto, lo desumo dai movimenti impacciati dei piedi (ramponi e non five-ten!) Alla fine il loro asso nella manica consiste di avere tanta pompa in falesia o sulla plastica...
Tuttavia la competizione è aperta a tutti e bisogna riconoscere il suo unico significato ludico...
ciao e speriamo di trovarci in ambiente...beppe
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda degasperi stefano » dom gen 18, 2004 22:32 pm

la mia non voleva essere una critica alle gare anche perche, con il livello ormai raggiunto, facendo una struttura di solo ghiaccio ed inserendo dentro tutta l'immaginazione possibile per ottenere i percorsi non si arriverebbe certo ad u na selezione degli atleti (non si fanno più gare di arrampicata sulla roccia perchè non esiste in natura quello dche si crea con la plastica). Io credo che sia nella gare di ghiaccio che arrapicata sportiva possa essere considerato il parametro "STILE" dove viene consuderata, e non poco, il gesto dell'atleta. e mi spieg. Nell'ULTIMA gara della vAL dAONE su un muro di ghiacio lstrapiombante un atleta aveva compiuto qualche yaniro un secondo, tra gli applausi del pubblico, aveva semplicemente trazionato e lanciato al buco successivo per 3 4 volte fino al superamento dell'ostacolo il tutto chiaramente con i piedi nel vuoto. Bello spettacolo di forza ma alla fine io darei 10 al primo e 0 al secondo per lo stile. Non pensi che in questo modo qualche campione di arrampicata pur arrivando in catena non salirebbe sul podio?
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda Roberto » dom gen 18, 2004 22:41 pm

A me sembra che le gare di ghiaccio si stanno sempre più evolvendo verso il gioco puro. Più passa il tempo più assomigliano ad una gara di "Giochi senza frontiere". Ve li ricordate, i giochi tra città europee, dove ad ogni prova si inventavono i giochi più strani!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » dom gen 18, 2004 22:42 pm

degasperi stefano ha scritto:la mia non voleva essere una critica alle gare anche perche, con il livello ormai raggiunto, facendo una struttura di solo ghiaccio ed inserendo dentro tutta l'immaginazione possibile per ottenere i percorsi non si arriverebbe certo ad u na selezione degli atleti (non si fanno più gare di arrampicata sulla roccia perchè non esiste in natura quello dche si crea con la plastica). Io credo che sia nella gare di ghiaccio che arrapicata sportiva possa essere considerato il parametro "STILE" dove viene consuderata, e non poco, il gesto dell'atleta. e mi spieg. Nell'ULTIMA gara della vAL dAONE su un muro di ghiacio lstrapiombante un atleta aveva compiuto qualche yaniro un secondo, tra gli applausi del pubblico, aveva semplicemente trazionato e lanciato al buco successivo per 3 4 volte fino al superamento dell'ostacolo il tutto chiaramente con i piedi nel vuoto. Bello spettacolo di forza ma alla fine io darei 10 al primo e 0 al secondo per lo stile. Non pensi che in questo modo qualche campione di arrampicata pur arrivando in catena non salirebbe sul podio?


Un pò come si fa nel salto dal trampolino con gli sci, dove un atterraggio con telemark è premiato rispetto ad uno a piedi "pari"?
Può essere un'idea, ma sinceramente non mi piace tanto: si relega il risultato a terzi e non alle capacità dell'atleta.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.