
da teg » lun mar 21, 2005 23:21 pm
da dixi_dix » mar mar 22, 2005 18:18 pm
teg ha scritto::idea: Goulotte affascinante in ambiente suggestivo. Le condizioni del ghiaccio sono tuttora molto buone nonostante le temperature alte di questi gg. Quota di partenza 2.600 mt ca. Ripetuta il 20/03/2005 con Checco (I° salitore nel '94). Complimenti a lui!!
da Michele Bz » mar mar 22, 2005 19:52 pm
dixi_dix ha scritto:ciao, ci puoi dare qualche informazione in più? tipo dov'è e difficoltà?sono un pò curioso e interessato!! oppure se è descritta in qualche guida vado a guardare!
grazie e ciao!
da teg » mar mar 22, 2005 22:38 pm
da dixi_dix » mer mar 23, 2005 14:40 pm
Michele Bz ha scritto:dixi_dix ha scritto:ciao, ci puoi dare qualche informazione in più? tipo dov'è e difficoltà?sono un pò curioso e interessato!! oppure se è descritta in qualche guida vado a guardare!
grazie e ciao!
Guarda sulla vecchia guida "Ghiaccio verticale" del Cappellari..
da marcoerle » lun feb 22, 2010 11:07 am
da Siloga66 » mer feb 24, 2010 16:00 pm
marcoerle ha scritto:cortesemente, qualcuno sa se c'è e, magari, anhe le condizioni?
Grazie[/img]
da marcoerle » gio feb 25, 2010 16:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.