da everest80 » ven feb 12, 2010 17:39 pm
da giorgiolx » ven feb 12, 2010 17:42 pm
da everest80 » ven feb 12, 2010 19:49 pm
giorgiolx ha scritto:per favore scrivi in italiano; qui non hai il limite del numero di caratteri massimo per messaggio
da everest80 » ven feb 12, 2010 19:56 pm
da gug » ven feb 12, 2010 21:51 pm
da mandella » sab feb 13, 2010 13:51 pm
da gug » sab feb 13, 2010 21:48 pm
mandella ha scritto:Non riesco a capire a cosa possa servire un'elenco del genere.
da sergio-ex63-ora36 » lun feb 15, 2010 0:30 am
gug ha scritto:mandella ha scritto:Non riesco a capire a cosa possa servire un'elenco del genere.
Infatti, forse è più interessante questo approccio:
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... avvalutate
la stroncatura di tutte le classiche più famose e celebrate delle alpini: topic pazzesco!![]()
da celaf » lun feb 15, 2010 17:11 pm
da giorgiolx » lun feb 15, 2010 17:32 pm
celaf ha scritto:Ogni classica, in quanto tale, a modo suo è bella, poi dipende dai gusti, dalle condizioni incontrate, dalle proprie possibilità....
da das » mer feb 17, 2010 13:38 pm
da das » mer feb 17, 2010 13:39 pm
giorgiolx ha scritto:celaf ha scritto:Ogni classica, in quanto tale, a modo suo è bella, poi dipende dai gusti, dalle condizioni incontrate, dalle proprie possibilità....
ma quando una via diventa classica?
da celaf » mer feb 17, 2010 17:36 pm
das ha scritto:giorgiolx ha scritto:celaf ha scritto:Ogni classica, in quanto tale, a modo suo è bella, poi dipende dai gusti, dalle condizioni incontrate, dalle proprie possibilità....
ma quando una via diventa classica?
quando ha una traccia grossa come un'autostrada e c'è il casello con il telepass alla partenza e il casello alla fine...
da giorgiolx » mer feb 17, 2010 17:45 pm
celaf ha scritto:das ha scritto:giorgiolx ha scritto:celaf ha scritto:Ogni classica, in quanto tale, a modo suo è bella, poi dipende dai gusti, dalle condizioni incontrate, dalle proprie possibilità....
ma quando una via diventa classica?
quando ha una traccia grossa come un'autostrada e c'è il casello con il telepass alla partenza e il casello alla fine...
Ci sono classiche piuttosto dimenticate che vengono percorse da poche cordate l'anno.
da everest80 » mer feb 17, 2010 18:18 pm
das ha scritto:ROSA
signal
rey
marinelli
santa caterina
triangolo della jazzi
via classica alla nord del lyskamm
traversata lyskamm
SEMPIONE
via dei viennesi al fletchorn
CERVINO
cresta del leone
cresta horly
MONTE BIANCO
cresta kuffner
sperone brenva
cresta dell'innominata
sperone frendo
traversata aiguille blanche
cresta dei rochefort
via normale al dente del gigante
elenco di alcune anche se non sò a cosa possa servirti
da grizzly » mer feb 17, 2010 18:24 pm
da kenzo » ven feb 19, 2010 20:20 pm
grizzly ha scritto:Se vuoi spendere bene 50 euro, per un libro che, secondo me, da questo punto di vista, cioè una raccolta di "classiche" alpine, merita assai, compra: "Le vie del cielo" di Colonel.
E' abbastanza recente, qualche anno, ci sono foto molto belle, una breve descrizione generale della via, informazioni utili sul materiale, descrizione del percorso, ecc. Insomma, da sognare ne hai per le lunghe serate invernali...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.