Qui in un?immagine del buon Lupin, che ringrazio, del 2007:

Dopo il solito trantran settimanale per creare la cordata, passiamo da 8 ?pretendenti? a 3. Siamo io, Mattia e Michele, relativamente fresco di corso di alpinismo, ma che si dimostrerà valido componente della cordata. Saliamo comodamente all?invernale del Rifugio Serristori (invernale con 6 posti in branda, ma spazio per altri, saccomuniti), da Solda, dopo aver valicato lo Stelvio. Quando ormai è giunta la sera ci raggiunge Mara, liberatasi fortunatamente dai suoi impegni. Partenza come al solito in questo periodo non troppo presta. Di fronte alla parete nord della nostra cima, il seracco che ne occupa tutto il versante incute un certo rispetto ed anche timore. Superata agevolmente la crepaccia, studiamo la migliore linea di salita. Parte Mattia seguito da Michele. Il primo tiro è a circa 80 gradi (L1, 35m). Il ghiaccio è piuttosto buono e c?è anche della neve residua in placchette che aiuta la progressione. Giunto anche io alla sosta (comunitaria), prima di recuperare Mara, mi rendo conto che il tacco del mio rampone è sganciato: si è rotto un pezzo. Riesco tuttavia a sistemarlo con abbondante nastro adesivo, evitando l?altrimenti probabile ritirata. Il prossimo tiro (L2: 90°, 30m) è ?gnecco? e non disdegnerò la seconda corda che Mattia mi lascia

Il fotoreport completo allo:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6354
Un assaggio qui:


