Cima VERTANA: parete Nord (via Pinggera)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cima VERTANA: parete Nord (via Pinggera)

Messaggioda Franz77 » mar nov 03, 2009 13:27 pm

Le condizioni paiono ancora una volta buone in quest?autunno di temperature altalenanti e non propriamente convenzionale. Come non approfittarne? Escluse le idee ad Ovest, per un presunto peggioramento della domenica, si opta per l?Est. Era un po? di anni che cullavo questa salita, e per la zona interessante e per la logistica molto buona.
Qui in un?immagine del buon Lupin, che ringrazio, del 2007:
Immagine
Dopo il solito trantran settimanale per creare la cordata, passiamo da 8 ?pretendenti? a 3. Siamo io, Mattia e Michele, relativamente fresco di corso di alpinismo, ma che si dimostrerà valido componente della cordata. Saliamo comodamente all?invernale del Rifugio Serristori (invernale con 6 posti in branda, ma spazio per altri, saccomuniti), da Solda, dopo aver valicato lo Stelvio. Quando ormai è giunta la sera ci raggiunge Mara, liberatasi fortunatamente dai suoi impegni. Partenza come al solito in questo periodo non troppo presta. Di fronte alla parete nord della nostra cima, il seracco che ne occupa tutto il versante incute un certo rispetto ed anche timore. Superata agevolmente la crepaccia, studiamo la migliore linea di salita. Parte Mattia seguito da Michele. Il primo tiro è a circa 80 gradi (L1, 35m). Il ghiaccio è piuttosto buono e c?è anche della neve residua in placchette che aiuta la progressione. Giunto anche io alla sosta (comunitaria), prima di recuperare Mara, mi rendo conto che il tacco del mio rampone è sganciato: si è rotto un pezzo. Riesco tuttavia a sistemarlo con abbondante nastro adesivo, evitando l?altrimenti probabile ritirata. Il prossimo tiro (L2: 90°, 30m) è ?gnecco? e non disdegnerò la seconda corda che Mattia mi lascia ;-). Si può ora proseguire su un tiro in traverso (circa 70°, L3, 55m), al quale segue un comodo tiro a 60 (L4, 60m))su ghiaccio buono e anche neve. Le difficoltà sono finite (40°) e si procede su neve da battere fino al colletto donde per cresta e blocchi accatastati all?anticima. Il panorama continua ad essere eccellente come la giornata. Dalla vetta la discesa sul versante opposto si rivela evidente, ben segnalata da ometti e piuttosto rapida. Tuttavia dopo una giornata piena anche questo ritorno si rivela non troppo comodo. Giunti a valle, la soddisfazione per la nuova avventura ?portata a casa? è come sempre grande e permarrà nelle nostre menti per tutto il viaggio di rientro e fino alla prossima ?scorribanda? alpina.

Il fotoreport completo allo:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6354

Un assaggio qui:

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda five.eight* » mar nov 03, 2009 20:03 pm

bella ! complimenti! i tiri centrali sembrano duretti. descrivi una buona condizione del ghiaccio che mi sembra fondamentale su tiri così, comunque congratulations.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda BUUL » mer nov 18, 2009 10:55 am

complimenti!

ho un libro sull'gruppo di ortles e dintorni.....è pazzesco vedere come cambiano queste pareti nord in una decina d'anni....
anzi non è pazzesco...è triste!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.