Grand Jorasses

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Grand Jorasses

Messaggioda Italo B. » ven ago 21, 2009 14:17 pm

"(ANSA) - AOSTA, 21 AGO -
Un alpinista tedesco e' morto la notte scorsa in un incidente sulle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco.

E' accaduto verso le 23.30 nella zona del Reposoir, a oltre 3.500 metri di quota.
Dopo aver scalato le Grandes Jorasses dalla parete nord, la vittima stava scendendo dal versante italiano, per raggiungere il rifugio Boccalatte.
Con lui c'erano altri 5 alpinisti. Giunto nella zona del Reposoir, mentre si stava calando in corda doppia, un ancoraggio ha ceduto. 8O 8O 8O "

Dopo aver salito lo spigolo Cassin, finire così per l'ancoraggio di una doppia che si stacca.... :( :(

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda il berna » ven ago 21, 2009 14:31 pm

a parte questo le jorasses sono state chiuse per l'elevatissimo pericolo di caduta seracchi dev'essere chiuso anche il sentiero per il Boccalatte.

Se andate su per il Bianco occhi aperti perchè ci sono buchi aperti mooolto grossi e possibili scariche in ognidove. :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Sbob » ven ago 21, 2009 15:10 pm

il berna ha scritto:le jorasses sono state chiuse

??? in che senso ???
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » sab ago 22, 2009 7:30 am

Sbob ha scritto:
il berna ha scritto:le jorasses sono state chiuse

??? in che senso ???

8O 8O 8O
Hanno recintato la montagna con una rete elettrica???
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Grand Jorasses

Messaggioda Davide62 » sab ago 22, 2009 12:02 pm

Italo B. ha scritto:"(ANSA) - AOSTA, 21 AGO -
Un alpinista tedesco e' morto la notte scorsa in un incidente sulle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco.

E' accaduto verso le 23.30 nella zona del Reposoir, a oltre 3.500 metri di quota.
Dopo aver scalato le Grandes Jorasses dalla parete nord, la vittima stava scendendo dal versante italiano, per raggiungere il rifugio Boccalatte.
Con lui c'erano altri 5 alpinisti. Giunto nella zona del Reposoir, mentre si stava calando in corda doppia, un ancoraggio ha ceduto. 8O 8O 8O "

Dopo aver salito lo spigolo Cassin, finire così per l'ancoraggio di una doppia che si stacca.... :( :(

Italo B.


C a z z o che sfortuna.
Mi viene in mente Bozzetti che dopo l'invernale alla ovest della Noire è precipitato nei pressi del rifugio per prendere l'acqua.
Certo che dopo la Walker......
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Albarei » sab ago 22, 2009 13:41 pm

Il sindaco di Courmayeur con un'ordinanza ha chiuso il sentiero di accesso al Boccalatte, inibendo così la normale alle Jorasses in conseguenza del distacco del seracco nel couloir Whymper che viene dato per certo dal monitoraggio che viene effettuato da alcuni anni dall'organizzazione Montagna Sicura anche a seguito del crollo di parte del medesimo seracco avvenuto nel '98 che da allora è monitorato con paline e rilevamenti laser. Proprio nei giorni scorsi è stata rilevata una velocità di avanzamento del ghiacciaio doppia rispetto al normale che fa supporre una caduta certa del seracco nel giro di due settimane. Per certo dicono che avverrà per frantumazione in grossi blocchi, essendo fortemente spaccato, e che non vi saranno pericoli per la strada della Val Ferret ma è previsto che i blocchi possano arrivare fin sotto le rocce del Boccalatte ed a seguito di questa segnalazione, per precauzione, il sindaco di Courmayuer ha emesso l'ordinanza in questione. Saluti
Albarei
 

Messaggioda il.bruno » sab ago 22, 2009 20:07 pm

ero vicino a courmayeur e giovedì sera dopo cena vedevo delle frontali al buio più o meno all'altezza del reposoir, e oggi ho scoperto del fatto.
che tristezza!
riposi in pace.

quanto al boccalatte, ho letto che il rifugio è stato chiuso e sgombrato a causa del possibile crollo di 40mila mc di ghiaccio, dati come imminenti (anche se dovrebbero cadere a tocchi).
questo almeno diceva un articolo de la stampa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » sab ago 22, 2009 23:00 pm

Albarei ha scritto:Il sindaco di Courmayeur con un'ordinanza ha chiuso il sentiero di accesso al Boccalatte, inibendo così la normale alle Jorasses in conseguenza del distacco del seracco nel couloir Whymper che viene dato per certo dal monitoraggio che viene effettuato da alcuni anni dall'organizzazione Montagna Sicura anche a seguito del crollo di parte del medesimo seracco avvenuto nel '98 che da allora è monitorato con paline e rilevamenti laser. Proprio nei giorni scorsi è stata rilevata una velocità di avanzamento del ghiacciaio doppia rispetto al normale che fa supporre una caduta certa del seracco nel giro di due settimane. Per certo dicono che avverrà per frantumazione in grossi blocchi, essendo fortemente spaccato, e che non vi saranno pericoli per la strada della Val Ferret ma è previsto che i blocchi possano arrivare fin sotto le rocce del Boccalatte ed a seguito di questa segnalazione, per precauzione, il sindaco di Courmayuer ha emesso l'ordinanza in questione. Saluti


Con sto caldo...
Però se ci indovinano con le previsioni bisogna fargli dei grossi complimenti 8O
E' li da anni e hanno indicato un periodo di sole 2 settimane.

Certo che morire su una doppia della normale (dove passeranno decine e decine di persone al giorno) dopo aver salito una parete come la nord delle Jorasses è sfortuna assai :?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda specie » dom ago 23, 2009 7:36 am

soltanto una settimana prima ho fatto le stesse cose, solo che abbiamo bivaccato ai Rochers du Whimper verso l'una di notte... troppa sonno, troppi ancoraggi in giro da scegliere, troppo bello il Walker appena salito... ora credo che in montagna è solo questione di attimi e fortuna... ieri ho perso 4 dei migliori amici su quell'elicottero a Cortina... dove va a finire la gioia di un'estate spesa bene con belle salite ma bombardata periodicamente dalla perdita di amici?....
specie
 
Messaggi: 59
Images: 18
Iscritto il: mer gen 21, 2009 19:59 pm

Messaggioda il berna » lun ago 24, 2009 10:10 am

Jack78 ha scritto:
Con sto caldo...
Però se ci indovinano con le previsioni bisogna fargli dei grossi complimenti 8O
E' li da anni e hanno indicato un periodo di sole 2 settimane.

Certo che morire su una doppia della normale (dove passeranno decine e decine di persone al giorno) dopo aver salito una parete come la nord delle Jorasses è sfortuna assai :?


hai scritto 2 cazzate in un colpo solo...
I° non sono anni che indicano un periodo di sole 2 settimane, ma ogni tanto dicono che potrebbe staccarsi una grossa parte e fare dei danni e così è sempre stato questa da quando mi ricordo io è la seconda volta e l'altra volta c'hanno preso... l'altra volta c'era parecchia neve in quota ed è stata chiusa tutta la Val Ferret, poi la valanga non è arrivata fin giù ma chi c***o è in grado di prevederlo? Se c'è qualcuno che lo sa ti assicuro che ha un posto fisso in regione VdA a 10000 euro al mese a tempo indeterminato...

II° decine e decine di persone al giorno sulla normale delle Jorasses ti assicuro io che non ci passano... magari decine e decine all'anno... il reposoir non è un posto così tranquillo... più della metà della gente che tenta la normale si ferma già li alle 4 del mattino e torna indietro... Per scendere da quel posto se ci azzecchi non ne devi manco fare di doppie e gli ancoraggi sono proprio uno schifo bollito.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Albarei » lun ago 24, 2009 11:01 am

Sono d'accordo con Berna,

il seracco pensile delle Jorasses sono oltre 10 anni che viene monitorato e se la memoria non mi fa sbagliare, tra i primi a verificare ed a proporre il monitoraggio ci fu Renzino Cosson che all'epoca, sempre se non sbaglio, era a capo del Soccorso Alpino VdA. Dal crollo, poi verificatosi come da previsioni, di allora il seracco pensile è costantemente monitorato tramite paline di rilevamento infisse nel medesimo ed effettuate con traingolazioni laser e ci sono quindi buone ragioni per ritenere che se prevedono che crolli, probabilmente crollerà. Per quanto riguarda la normale alle Jorasses chi l'ha fatta o chi si informa per andarla a fare, è noto che i punti pericolosi sono la bouteille ed i rochers del reposoir dove è bene "correre" e sperare. Saluti
Albarei
 

Messaggioda RebeccaTorché » lun ago 24, 2009 15:26 pm

il berna ha scritto:
Jack78 ha scritto:
Con sto caldo...
Però se ci indovinano con le previsioni bisogna fargli dei grossi complimenti 8O
E' li da anni e hanno indicato un periodo di sole 2 settimane.

Certo che morire su una doppia della normale (dove passeranno decine e decine di persone al giorno) dopo aver salito una parete come la nord delle Jorasses è sfortuna assai :?


hai scritto 2 cazzate in un colpo solo...
I° non sono anni che indicano un periodo di sole 2 settimane, ma ogni tanto dicono che potrebbe staccarsi una grossa parte e fare dei danni e così è sempre stato questa da quando mi ricordo io è la seconda volta e l'altra volta c'hanno preso... l'altra volta c'era parecchia neve in quota ed è stata chiusa tutta la Val Ferret, poi la valanga non è arrivata fin giù ma chi c***o è in grado di prevederlo? Se c'è qualcuno che lo sa ti assicuro che ha un posto fisso in regione VdA a 10000 euro al mese a tempo indeterminato...


Jack78 si complimentava solo, visto che il seracco è lì dà anni e lo monitorano così bene da poter fare previsioni di così breve periodo!
Avatar utente
RebeccaTorché
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ago 07, 2009 10:41 am
Località: aosta

Messaggioda il berna » mar ago 25, 2009 10:41 am

RebeccaTorché ha scritto:
Jack78 si complimentava solo, visto che il seracco è lì dà anni e lo monitorano così bene da poter fare previsioni di così breve periodo!


hoppese!
ho capito male...
scusa Jack 78!
:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Jack78 » gio ago 27, 2009 20:23 pm

il berna ha scritto:
RebeccaTorché ha scritto:
Jack78 si complimentava solo, visto che il seracco è lì dà anni e lo monitorano così bene da poter fare previsioni di così breve periodo!


hoppese!
ho capito male...
scusa Jack 78!
:wink:


Esatto... il mio ragionamento è che se ci prendono (con un periodo cosi ristretto) son proprio bravi nel loro operato!!
Non penso sia facile azzeccare un crollo con un periodo di tempo così relativamente breve :oops:

Per quanto riguarda le persone che transitano forse hai ragione, non so quantificartele correttamente ma alcune settimane fà, solo dall'attraversata rientravano decine di persone al giorno verso il Boccalatte.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda il.bruno » sab ago 29, 2009 11:55 am

l'allarme lo hanno dato perchè hanno notato un forte incremento negli spostamenti del seracco, mi pare sui 20 cm al giorno.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 24, 2009 18:52 pm

allora?...

è venuto giù o no?

....... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bernina4049 » ven set 25, 2009 9:23 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:allora?...

è venuto giù o no?

....... :roll:


Regge regge ancora, anche se è in bilico.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Jack78 » ven set 25, 2009 23:31 pm

Mi sa che se si abbassano un pò le temperature (come prevedono) fà li un'altro inverno :?
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom set 27, 2009 0:16 am

Jack78 ha scritto:Mi sa che se si abbassano un pò le temperature (come prevedono) fà li un'altro inverno :?


eilà!

sei ancora vivo? :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.