cascate zona Bressanone

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

cascate zona Bressanone

Messaggioda christian71 » lun gen 05, 2004 20:52 pm

yao a todos !
in febbraio saròa Bressanone per una settimana e le picche fremono già...qualcuno sa indicarmi le cascate della zona ? libri o siti che riportino le relazioni ?? sono bene accetti anche schizzi foto o relazioni fatte in casa !! ricambio con info fresche sulle cascate bergamasche !

ciao Christian
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda lallo » mar gen 06, 2004 18:38 pm

Nel fine settimana avrò un pò di info. sullaq zona, anche perchè penso di andare.
Lallo
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda christian71 » mar gen 06, 2004 18:57 pm

resto in attesa, becche roventi

ciao !
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Re: cascate zona Bressanone

Messaggioda Michele Bz » mer gen 07, 2004 10:02 am

christian71 ha scritto:in febbraio saròa Bressanone per una settimana e le picche fremono già...qualcuno sa indicarmi le cascate della zona ?

Nei dintorni di Bressanone non vi e` molto che abbia possibilita` di formarsi in questa stagione invernale. Vi sono due salite nei pressi della statale che collega Bressanone a Vipiteno subito dopo Fortezza. Difficolta` intorno al 4, ma visto che hanno esposizione sud-ovest e si trovano a 800 m, non saranno sicuramente formate. In val di Fleres, una laterale della val d`Isarco, che si biforca all`altezza di Colle Isarco, vi e` una cascata di 150 m esposta a sud a 1200 m di quota. Improbabile sia formata.. :( ..la soluzione migliore e` spostarti in valle Aurina o in val Gardena. Le colate in valle Aurina sono gia` pronte, per febbraio sarannno molto spesse e buone anche quelle in val Gardena. Ultima possibilita` la cascata nei pressi dell`abitato di Barbiano. Al momento e` quasi pronta, ma data la quota a febbraio potrebbe gia` essere crollata. La guida "Ghiaccio verticale" del Cappellari e` piuttosto valida. Buona fortuna. Mik
Michele Bz
 

Messaggioda dixi_dix » mer gen 07, 2004 16:01 pm

per le cascate nel bergamasco illuminaci lo stesso!! c'è già qualcosa di salibile :?:
ciao
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda christian71 » gio gen 08, 2004 23:35 pm

val brembana : poco poco. forse condotta forzata fra qualche giorno sarà in condizioni, ma c'è pericolo slavine per nevicate forti !| Sambuzza, non ancora, cascate basse di Branzi neanche a parlarne. no, ancora presto. quasi in condizioni quelle di s. simone. ancora no amici per caso e couloir simili.

val seriana non ho news fresche

teniamoci in contatto

ciao Christian
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron