Manaslu 2010

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Manaslu 2010

Messaggioda geologo » gio set 10, 2009 10:50 am

Ciao a tutti, dopo un po' di esperienza d'alta quota acquisita su più montagne in giro per il mondo, vorrei tentare la salita di un 8.000. La scelta (non definitiva) è caduta sul Manaslu (bellissima montagna, non troppo difficile e non "troppo" alta, "poco" frequentata e con bel trekking di avvicinamento).
Quindi chiedo a chi ha già esperienze su 8.000 e magari proprio sul Manaslu tutte le informazioni utili per un buon approccio con la montagna.
Soprattutto per questioni di lavoro pensavo al periodo post monsonico, al momento siamo in due, chi avesse voglia di aggregarsi ho è in cerca di compagni per la salita si faccia vivo.
Un'ultima cosa, al più presto vorrei contattare un paio di agenzia per l'organizzazione logistica fino al BC. Se avete nomi di agenzie (italiane e non) con cui siete rimasti soddisfatti, o suggerimenti al riguardo vi prego di aiutarmi.
Grazie mille a tutti,
Stefano
geologo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 11, 2008 15:55 pm

Messaggioda berzius » gio set 10, 2009 11:49 am

beh, intanto complimenti per l'obbiettivo che vi siete posti...

ma - a parte il fatto che durante il monsone non se ne parla - per periodo post monsonico intendi dopo il monsone primaverile o quello autunnale?
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda geologo » gio set 10, 2009 13:02 pm

veramente sapevo di un solo periodo monsonico.. comunque intendo partire a settembre
geologo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 11, 2008 15:55 pm

Re: Manaslu 2010

Messaggioda erricoilfico » gio set 10, 2009 14:23 pm

geologo ha scritto:Ciao a tutti, dopo un po' di esperienza d'alta quota acquisita su più montagne in giro per il mondo, vorrei tentare la salita di un 8.000. La scelta (non definitiva) è caduta sul Manaslu (bellissima montagna, non troppo difficile e non "troppo" alta, "poco" frequentata e con bel trekking di avvicinamento).
Quindi chiedo a chi ha già esperienze su 8.000 e magari proprio sul Manaslu tutte le informazioni utili per un buon approccio con la montagna.
Soprattutto per questioni di lavoro pensavo al periodo post monsonico, al momento siamo in due, chi avesse voglia di aggregarsi ho è in cerca di compagni per la salita si faccia vivo.
Un'ultima cosa, al più presto vorrei contattare un paio di agenzia per l'organizzazione logistica fino al BC. Se avete nomi di agenzie (italiane e non) con cui siete rimasti soddisfatti, o suggerimenti al riguardo vi prego di aiutarmi.
Grazie mille a tutti,
Stefano


Io dopo la maturità ho fatto un trekking alpinistico in Pakistan appoggiandomi all'agenzia italiana "Il Nodo Infinto" e mi sono trovato molto molto bene....so che loro organizzano anche la logistica sugli ottomila....prova a guardare!
ciao
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda berzius » gio set 10, 2009 14:44 pm

Scusa, mi sono espresso male... (la fretta :roll: ).
In effetti intendevo dire - appunto - in primavera o in autunno (l'effettivo periodo post monsonico).
Solitamente, il grosso delle spedizioni, soprattutto per le salite (da quello che si legge in giro) sfrutta il periodo primaverile per le condizioni un pò più stabili... comunque molte organizzazioni propongono anche il periodo autunnale.

Anch'io mi sono appoggiato al "Nodo Infinito" - almeno per la logistica - e mi sono trovato bene (però l'ho fatto una volta solo e te la dò come impressione personalissima...).

Comunque la cosa potrebbe anche interessarmi, casomai ci sentiamo per MP... :wink:

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda berzius » gio set 10, 2009 14:50 pm

Scusa, mi sono espresso male... (la fretta :roll: ).
In effetti intendevo dire - appunto - in primavera o in autunno (l'effettivo periodo post monsonico).
Solitamente, il grosso delle spedizioni, soprattutto per le salite (da quello che si legge in giro) sfrutta il periodo primaverile per le condizioni un pò più stabili... comunque molte organizzazioni propongono anche il periodo autunnale.

Anch'io mi sono appoggiato al "Nodo Infinito" - almeno per la logistica - e mi sono trovato bene (però l'ho fatto una volta solo e te la dò come impressione personalissima...).

Comunque la cosa potrebbe anche interessarmi, casomai ci sentiamo per MP... :wink:

Brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda BUX » gio set 10, 2009 15:26 pm

Ciao ,

per quanto rigurda e agenzie , secondo me senti Manuel del nodo infinito , o Renato di Focus Himalaya .
io ho fatto spedizioni con entrambi , e devo dire che mi sono trovato molto bene .
Se vuoi un servizio 'full optional' , ma di certo non economico , puoi contattare Jagged Globe .

Per il periodo , il post è perfetto , tempo più stabile , anche se con giornate più corte e temperature un più fresche .
non ho diretta esperenzia sul Manaslu , so che non è poi cosi semplice , e ci sono un po di pericoli oggettivi .
Penso che partire con il manaslu sia una bella sfida , ma chi va li ... ama le sfide .

Ciao
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Re: Manaslu 2010

Messaggioda ross » gio set 10, 2009 19:16 pm

geologo ha scritto:Un'ultima cosa, al più presto vorrei contattare un paio di agenzia per l'organizzazione logistica fino al BC. Se avete nomi di agenzie (italiane e non) con cui siete rimasti soddisfatti, o suggerimenti al riguardo vi prego di aiutarmi.
Grazie mille a tutti,
Stefano


Quando vado in Nepal, l'organizzazione di tutto la fa il nostro amico Nima Tenji Sherpa. E' giovane, un curriculum da paura e, a differenza di quasi tutte le guide nepalesi che lo fanno per soldi, lui fa questo lavoro perchè ama la montagna. Ottimo organizzatore, presente e determinate per risolvere ogni problema organizzativo, logistico e, ovviamente, alpinistico. (ha fatto il Manaslu nel 2006)
Tieni presente anche il lato economico: un'organizzazione italiana/europea costa; noi con lui abbiamo sempre contrattato e non ci sono stati problemi.
Se lo contatti digli che hai avuto il suo nome da Eliana e Ross!!!
Ciao
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda farfa » gio set 10, 2009 22:51 pm

ciao, tantoper sapere, di che cifra ci si dovrebbe privare? avete già un idea? magari...
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda geologo » gio set 17, 2009 8:47 am

In funzione dei servizi forniti e del numero di componenti della spedizione, tra i 4500? (volo escluso) ed i 9500?.
Per adesso ricercando un po' in internet per un gruppo di 5 persone tutto incluso fino al BC (compreso il volo dall'italia) il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 5500-6000?.
Se sei interessato fatti vivo!
Ciao
geologo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio set 11, 2008 15:55 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.