Fare in giornata 1900 mt. di dislivello comporta testa e allenamento e tutti e due sono quasi al top. Dalla Malga in 3 ore al rifugio facendo la ferrata del camino, non difficilissima ma a tratti esposta, breve,sicura e ben attrezzata. Poi si sale sul ghiacciaio senza crepacci e candido dopo un pò di neve fresca di qualche giorno fa e su traccia e roccette finali si sale alla Punta del Balzo (3235 mt.) vetta di passaggio. Si scende sull'altro ghiacciaio ben tracciato e senza problemi sino alla cresta finale che si sale a sx dal colletto nevoso senza problemi ma con attenzione. Cima fantastica. 4 ore e 20 minuti per una soddisfazione in piena regola.... poi si deve scendere!!!! In discesa, dal rifugio, optiamo per la via del ghiacciaio, semplice, con tratti attrezzati bene e buona neve. Niente scariche. Una favola insomma!!!!
Foto e collegamneto a foto-report:
http://on-ice.it/onice/onice_view_repor ... e=4&id=924
PS: La data naturalmente non è 06/01/2009 ma 06/08/2009..... Sorry.