Info Polluce

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Polluce

Messaggioda francescoje » lun giu 08, 2009 18:52 pm

Vorrei fare questa estate il Polluce e vorrei sapere se cìè qualche via fattibile da soli, praticamente tutta su neve o roccia ma senza affidarmi a doppie per discesa. Grazie mille. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: Info Polluce

Messaggioda mandella » lun giu 08, 2009 19:46 pm

francescoje ha scritto:Vorrei fare questa estate il Polluce e vorrei sapere se cìè qualche via fattibile da soli, praticamente tutta su neve o roccia ma senza affidarmi a doppie per discesa. Grazie mille. Francesco


Le doppie sono l'unica cosa che puoi fare in sicurezza anche da solo :lol:
La salita al Polluce può essere divisa in tre pezzi:
1)dal rifugio alla base del canale è una normale camminata su ghiacciaio
2)si affronta poi un canale ed un tratto di misto (facile) che si chiude con un breve tratto di catene (affollatissimo)
3)crestina nevosa finale.

Mentre i pezzi 2 e 3 possono essere fatti da solo in relativa sicurezza, il pezzo su ghiacciaio secondo me no perchè, come su ogni ghiacciaio c'è il rischio dei crepacci.

La discesa viene normalmente affrontata dal percorso di salita e quindi richiede 2 doppiette nel tratto delle catene (occhio all'affollamento).

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Grazie

Messaggioda francescoje » lun giu 08, 2009 20:04 pm

Grazie mille..... e se lo sai per caso, come è la salita dal colle di verra.
PS: I ghiacciai della zona li conosco abbastanza bene. Ho fatto tutti e tre i breithorn anche più volte e la Roccia nera ma mai il Polluce. Lo scorso anno a luglio era favoloso... Ciao e grazie ancora. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: Grazie

Messaggioda Brozio » lun giu 08, 2009 20:28 pm

francescoje ha scritto:Grazie mille..... e se lo sai per caso, come è la salita dal colle di verra.
PS: I ghiacciai della zona li conosco abbastanza bene. Ho fatto tutti e tre i breithorn anche più volte e la Roccia nera ma mai il Polluce. Lo scorso anno a luglio era favoloso... Ciao e grazie ancora. Francesco


io avevo fatto il pullece tanti anni fa partendo con la prima funivia da cervinia(al ritorno c'eravam fermati al bivacco-rossi volante per fare la traversata dei breithorn il girono dopo)...ci ervamo ricollegati alla salita che ti ha descritto mandella...in discesa non avevam fatto doppie...eravam scesi usando le catene..mi ricordo un breve tartto un po di forza...ma insomma hai in mano una catena...

se hai dubbi al max ti porti una cordina da 30 e ti fai una 2 doppiete...

per rigurada i ghiacciai da solo...i crepacci son li.........ma va bene che giri in zone dove c'è sempre tanta gente...che comunque non è indice di sicurezza!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda il.bruno » lun giu 08, 2009 22:09 pm

ho fatto la discesa dalla base del polluce al rifugio guide d'ayas nell'estate 2003...
non credo di aver mai più visto tante voragini impressionanti tutte in una volta.

in estate non la farei slegato mai e poi mai!

per la salita al polluce, ti hanno detto.
io ero salito e sceso per la via con le catene, facendo in discesa un paio di doppie, ma appunto con le catene volendo se ne fa anche a meno.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Grazie

Messaggioda celaf » mar giu 09, 2009 11:30 am

Brozio ha scritto:
per rigurada i ghiacciai da solo...i crepacci son li.........ma va bene che giri in zone dove c'è sempre tanta gente...che comunque non è indice di sicurezza!


Infatti... al più ti vedono andar giù... Quoto chi ti consiglia di non andare sul ghiacciaio da solo (anche i ghiacciai sono pieni di gente che va da sola o senza ramponi etc...), per quanto tu lo conosca non puoi essere mai sicuro, poi ovviamente, se le condizioni sono ottime non avrai alcun problema. Se vuoi evitarti la corda puoi farlo benissimo poiché puoi ridiscendere senza doppie tenendoti alle catene (magari con un cordino tipo ferrata). Se poi, soprattutto in discesa, le condizioni del ghiacciaio non saranno più sicure potrai chiedere "uno strappo" a qualcuno che scende e legarti giusto per il ghiacciaio.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda roby4061 » mar giu 09, 2009 11:37 am

il.bruno ha scritto:ho fatto la discesa dalla base del polluce al rifugio guide d'ayas nell'estate 2003...
non credo di aver mai più visto tante voragini impressionanti tutte in una volta.

in estate non la farei slegato mai e poi mai!

per la salita al polluce, ti hanno detto.
io ero salito e sceso per la via con le catene, facendo in discesa un paio di doppie, ma appunto con le catene volendo se ne fa anche a meno.


quoto tutti.

anche io ricordo dei bei buchi dietro il guide d'ayas...

su un ghiacciaio slegati si potrebbe andare solo se è bello nero e ormai senza un briciolo di neve, almeno vedi le voragini :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda berzius » mar giu 09, 2009 12:11 pm

Ciao.

Volendo e se è in condizioni, una bella alternativa alla normale può essere la parete SW.
Noi l'abbiamo fatta l'anno scorso ai primi di agosto sia in salita (partendo dal Guide del Cervino) che in discesa.
Stando attenti a superare la terminale, non ha particolari difficoltà e ti porta proprio sulla spalle dove esce il canalino roccioso con le catene. Da lì in vetta è tutta cresta nevosa.

Per il resto, non andare da solo: di buchi belli grossi ce ne sono anche troppi, non tutti si vedono e quello che tiene al mattino non è detto che ti tenga anche al ritorno... :wink:

brzs
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Grazie

Messaggioda francescoje » mar giu 09, 2009 12:59 pm

DAVVERO GRAZIE. a TUTTI. bUONA ESTATE. FRANCESCO
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Messaggioda tiziano 1983 » sab giu 13, 2009 7:29 am

Andare da soli è un po' sciocco... anche perchè l'attenzione diminuisce una volta conquistata l'ambita cima...
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

solo...

Messaggioda francescoje » dom giu 14, 2009 14:21 pm

Si, è vero, soli non sembra il massimo ma è una mia dimensione sia personale che di compagnia in quanto con gli amcici soliti non sempre si hanno obettivi comuni e a volte la solitudine è bellaò un nuovo modo di andare per monti. Per questo mi informo sempre tanto prima di partire e valuto attentamente le salite e discese comprese. Per il resto condivido ma.... è così. Naturalemtne non mi metto a fare creste stratosferiche, pareti... ma le normali o poco più e i ghiacciai solo se sono in condizione e dopo essermi informato, don't worry... poi per monti l'incoglnita o l'imprevisto sono sempre dietro l'angolo ma questo anche per strada o per sentieri o in bici.... Ciao a te e tutti. buona estate. Francesco
francescoje
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven dic 28, 2007 18:32 pm

Re: solo...

Messaggioda Sbob » dom giu 14, 2009 18:40 pm

francescoje ha scritto:Si, è vero, soli non sembra il massimo ma è una mia dimensione sia personale che di compagnia in quanto con gli amcici soliti non sempre si hanno obettivi comuni e a volte la solitudine è bellaò un nuovo modo di andare per monti.

Se cerchi la solitudine non la trovi sul Polluce :?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Andreino » lun giu 22, 2009 14:32 pm

:lol:

In effetti...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.