Etna,salita alle bocche

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Etna,salita alle bocche

Messaggioda stefano91 » ven ott 05, 2007 17:59 pm

Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: Etna,salita alle bocche

Messaggioda fdg » ven ott 05, 2007 18:22 pm

stefano91 ha scritto:Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano

io sono stato su quest'estate quindi sulla neve nun so.
quando c'ero io non si poteva salire dal lato del rifugio sapienza a causa di attività varia del vulcano (infatt idopo na sett ha eruttato).
siamo salitia da piana provenzana (lato nord quindi). gita eccezionale secondo me.
si puo pagando farsi portare a una mezz'oretta di cammino dalle bocca, oppure fare come noi e farsela tutta a piedi.
in questo caso è il dislivello è sui 1200 mt (credo), ma c'è molta distanza lineare da coprire(noi ci si è messo un 3 ore e mezzo).
copriti che gia a d agosto si stava col pile.
di più nin so
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Re: Etna,salita alle bocche

Messaggioda stefano91 » ven ott 05, 2007 18:26 pm

fdg ha scritto:
stefano91 ha scritto:Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano

io sono stato su quest'estate quindi sulla neve nun so.
quando c'ero io non si poteva salire dal lato del rifugio sapienza a causa di attività varia del vulcano (infatt idopo na sett ha eruttato).
siamo salitia da piana provenzana (lato nord quindi). gita eccezionale secondo me.
si puo pagando farsi portare a una mezz'oretta di cammino dalle bocca, oppure fare come noi e farsela tutta a piedi.
in questo caso è il dislivello è sui 1200 mt (credo), ma c'è molta distanza lineare da coprire(noi ci si è messo un 3 ore e mezzo).
copriti che gia a d agosto si stava col pile.
di più nin so

grazie...io ci sono stato molto tempo fa e per di più mi ero fermato al Sapienza.
Ora dovremmo andare su con dei vulcanologi dell'università di Pisa che conoscono la strada e hanno i permessi...se fosse per me nn ci sarebbero problemi di dislivello,ma per le altre persone 300m sono già molti;mi adatterò.
il terreno è infido?
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: Etna,salita alle bocche

Messaggioda cicciopeloso » mer ott 15, 2008 22:19 pm

stefano91 ha scritto:Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano

A fine ottobre difficile trovare neve, al max verso la cima.
la salita sino a quota 3000 circa non presenta nessuna difficoltà. Io preferisco salire da Etna Sud (rifugio sapienza). Sono circa 1000m di dislivello in 9km sino a Torre del Filosofo (2920m). Puoi utilizzare la funivia per risparmiare i primi 5km e 600m di dislivello.
Da Torre del filosofo, aggiri la Bocca Nuova da ovest e sali in cima
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Vai su tranquillo!

Messaggioda altaquota29 » lun ott 20, 2008 10:01 am

MA VAI SU TRANQUILLO!! PRENDITI DIETRO LA CARTINA X FARTI DEI PUNTI DI RIFERIMENTO IN CASO DI NEBBIA. iO SONO ANDATO DI NOTTE QUANDO C'ERANO LE ERUZIONI, SAREBBE PROIBITO DI NOTTE, MA LO SPETTACOLO ERA TROPPO BELLO X NON FARLO!
VOLENDO PUOI ANDARE SU DALLA SCHIENA DELL'ASINO E SEGUIRE IL BORDO DELLA VALLE DEL BOVE FINO IN ALTO E POI ATTRAVERSI DA TORRE DEL FILOSOFO E VAI AI CRATERI. l'UNICA COSA E CHE VISTO LO SVILUTTO CHE C'E, TI CONVIENE PARTIRE MOLTO PRESTO X EVITARE CHE ALLE 11 SI FORMINO DELLE NUBI E NON VEDI NEANCHE IL PAESAGGIO CHE E STUPENDO.
NON CI SONO DIFFICOLTA ALPINISTICHE, MA FA PIU FREDDO CHE SULLE ALPI E SE C'E NEVE PUO DIVENTARE DURA DA RAMPONI,( NON IN QUESTO PERIODO) STARE ATTENTI A DELLE EVENTUALI ESPLOSIONI CON LANCIO DI SASSI E I FUNMINI SE FA BRUTTO.
INSOMMA LE SOLITE COSE!

CIAO!
altaquota29
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun apr 28, 2008 22:27 pm
Località: mattarello

Messaggioda il Tigro » sab gen 17, 2009 14:29 pm

Ciao,

ho in programma una salita all'Etna in primavera o estate, a proposito quando mi consigliate di andare per evitare troppa neve/freddo in quota e troppo caldo durante le salite?

Ho pensato di salire dalla Valle del Bove che dalle foto recuperate appare come l'area più interessante e domire in quel che resta del Rifugio Gino Menza, se non sbaglio una stanza è ancora in buone condizioni.
Successivamente pensavo di raggiungere il R. Citelli che ha una buona cucina e la doccia! Per poi dormire una notte al Bivacco Torre del Filosofo.

Che ne pensate non ho ancora recuperato una carta decente con i sentieri, suggerimenti?
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza

Messaggioda cicciopeloso » mer apr 08, 2009 14:53 pm

il Tigro ha scritto:Ciao,

ho in programma una salita all'Etna in primavera o estate, a proposito quando mi consigliate di andare per evitare troppa neve/freddo in quota e troppo caldo durante le salite?

Ho pensato di salire dalla Valle del Bove che dalle foto recuperate appare come l'area più interessante e domire in quel che resta del Rifugio Gino Menza, se non sbaglio una stanza è ancora in buone condizioni.
Successivamente pensavo di raggiungere il R. Citelli che ha una buona cucina e la doccia! Per poi dormire una notte al Bivacco Torre del Filosofo.

Che ne pensate non ho ancora recuperato una carta decente con i sentieri, suggerimenti?

se non vuoi trovare neve, consiglio giugno inoltrato: buona temperatura, buona visibilità, belle giornate insomma.
Il rif. Menza è stato spazzato dalla lunga eruzione del 91-93. Torre del filosofo annientato dalla eruzione del 2002.
Soggiorna o al citelli o al sapienza (entrambi gestiti e a pagamento). Se vuoi fare escursioni di media montagna, esiste un sentiero ricco di bivacchi ben tenuti che effettua il giro dell'etna (eslusa valle del bove)
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda il Tigro » mer apr 08, 2009 19:36 pm

Grazie delle info.

Sono giunto alla conclusione che l'unico modo per salire alle bocche sommitali in più tappe e facendo il giro lungo è usare la tenda...
il Tigro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: dom gen 06, 2008 19:09 pm
Località: Faenza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.