da stefano91 » ven ott 05, 2007 17:59 pm
da fdg » ven ott 05, 2007 18:22 pm
stefano91 ha scritto:Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano
da stefano91 » ven ott 05, 2007 18:26 pm
fdg ha scritto:stefano91 ha scritto:Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano
io sono stato su quest'estate quindi sulla neve nun so.
quando c'ero io non si poteva salire dal lato del rifugio sapienza a causa di attività varia del vulcano (infatt idopo na sett ha eruttato).
siamo salitia da piana provenzana (lato nord quindi). gita eccezionale secondo me.
si puo pagando farsi portare a una mezz'oretta di cammino dalle bocca, oppure fare come noi e farsela tutta a piedi.
in questo caso è il dislivello è sui 1200 mt (credo), ma c'è molta distanza lineare da coprire(noi ci si è messo un 3 ore e mezzo).
copriti che gia a d agosto si stava col pile.
di più nin so
da cicciopeloso » mer ott 15, 2008 22:19 pm
stefano91 ha scritto:Mi devo recare in zona Etnea verso la fine di ottobre e avremmo in programma una salita ai crateri sommitali.
Mi sapete dare indicazione rigurdo alla salita?difficoltà(con me ci sono varie persone nn alpiniste:roll: ),dislivello,problemi con la neve.
Noi alloggiamo probabilmente a Zafferana Etnea.
Grazie in anticipo delle info.
Stefano
da altaquota29 » lun ott 20, 2008 10:01 am
da il Tigro » sab gen 17, 2009 14:29 pm
da cicciopeloso » mer apr 08, 2009 14:53 pm
il Tigro ha scritto:Ciao,
ho in programma una salita all'Etna in primavera o estate, a proposito quando mi consigliate di andare per evitare troppa neve/freddo in quota e troppo caldo durante le salite?
Ho pensato di salire dalla Valle del Bove che dalle foto recuperate appare come l'area più interessante e domire in quel che resta del Rifugio Gino Menza, se non sbaglio una stanza è ancora in buone condizioni.
Successivamente pensavo di raggiungere il R. Citelli che ha una buona cucina e la doccia! Per poi dormire una notte al Bivacco Torre del Filosofo.
Che ne pensate non ho ancora recuperato una carta decente con i sentieri, suggerimenti?
da il Tigro » mer apr 08, 2009 19:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.