
Si può pensare a salite brevi come quelle sulla Tour Ronde, dalla classicissima nord, sempre gradevole, dalle difficoltà modeste, breve ma ideale per famigliarizzare.
Anche le vie sul Triangle, non necessariamente la Cherè (d'accordo che è bella ma è pure spesso affollata perdendo così la sua essenza), ma ad esempio la Mazeaud o la Mazeaud rettificata, oppure la Gabarrou.
Più lunghe e più d'ambiente sono i canali al Tacul, a me è piaciuto molto lo Jager, senza alcun pericolo oggettivo, con difficoltà assolutamente ragionevoli e per nulla banale, basta un pò di ghiaccio in più e le cose cambiano.
Il già citato Gabarrou Albinoni o il Modica Noury, anche se queste due salite sono un filo più impegnative.
Per rimanere sulla stessa montagna non si può dimenticare la classica Gervasutti (uscita a dx che è meglio....).
Il bacino dell'Argentiere offre salite decisamente più di polso, se si esclude il pendio NE delle Courtes; come gli Svizzeri sempre alle Courtes o la Nord dell'Aig. du Triolet.
Superclassiche ma impegnative.
E' ovvio che in questo anfiteatro i nomi che fanno curriculum sono tanti.
Un'altra bellissima cima è l'Aig. du Chardonett, con ilclassicissimo e di gran soddisfazione sperone nord o la Escarra.
Insomma, dai un'occhiata alla guida e parliamone
