da Paolopsg » ven gen 09, 2009 12:56 pm
da ste_manto » ven gen 09, 2009 12:57 pm
mrt 88 ha scritto:
Basta guardare le foto...nessuna autoassicurazione
LucaSignorelli dal forum della concorrenza ha scritto:Ci sono un po' di elementi che in sta storia fanno level, e cioè
1) Il tempo della salita
2) Il fatto che ha inanellato uscita originale + variante Alexis, cioè 150 metri di ghiaccio a 95°
3) Il tempo della DISCESA lungo la normale sul lato italiano - c'è un mare e mezzo di neve ed è una discesa rognosa anche se è secca!
4) Il fatto che lui e Jon se ne siano tornati tre giorni dopo sulle Giorasse, abbiano disceso la MacIntyre in doppia (abalakov + spuntoni + qualche chiodo) fino al pendio iniziale, e poi l'abbiano risalita per fare le foto!!!!
Decisamente strabilitante...
da mrt 88 » ven gen 09, 2009 12:58 pm
grizzly ha scritto:mrt 88 ha scritto:grizzly ha scritto:Paolopsg ha scritto:scusate ancora la mia ignoranza, ma vorrei capire una cosa;
come fa ad autoassicurarsi in salita?
Semplice: NON si autoassicura... Se si autoassicurasse su tutta la via ci metterebbe dei giorni, per il solo tempo necessario alle manovre da fare. Da qualche parte in una sua intervista ho letto che un pezzo di corda se lo porta sempre, ma è raro che lo tiri fuori... Non so se nel caso ultimo sul GJ l'avesse...
Basta guardare le foto...nessuna autoassicurazione
Aveva una 5 mm da 50 metri...non utilizzata
Le foto sono state fatte dopo.
Comunque intendevo che non so se la corda anche in questo caso l'avesse avuta o invece nemmeno con se.
da ste_manto » ven gen 09, 2009 13:00 pm
grizzly ha scritto:Comunque intendevo che non so se la corda anche in questo caso l'avesse avuta o invece nemmeno con se.
lo svizzero è partito con la parete che si presentava in condizioni davvero invernali (-16°C) e, come di consueto, aveva con sé il minimo di attrezzatura: oltre a picozze e ramponi il suo "bagaglio" prevedeva 50m di corda Dyneema da 5mm, 2 chiodi da ghiaccio, 4 moschettoni, un attrezzo per fare sicura e 2 chiodi normali. Va detto, ma questo lui non poteva prevederlo con sicurezza, che la corda non l'ha proprio usata...
da il berna » ven gen 09, 2009 15:38 pm
grizzly ha scritto:Bon... avevo letto di fretta. La corda l'aveva con se.
da lamontagnadiluce » ven gen 09, 2009 16:38 pm
grizzly ha scritto:
Ieri ho cercato qualcosa di Messner, che lamontagnadiluce diceva fosse tornato indietro, ma non sono riuscito a trovare dove ne parla, se ne parla.
da grizzly » ven gen 09, 2009 16:44 pm
il berna ha scritto:grizzly ha scritto:Bon... avevo letto di fretta. La corda l'aveva con se.
eeeh hai voglia! si è portato dietro un cannapone... 50 metri di dinema da 5 mm...
da grizzly » ven gen 09, 2009 16:50 pm
lamontagnadiluce ha scritto:grizzly ha scritto:
Ieri ho cercato qualcosa di Messner, che lamontagnadiluce diceva fosse tornato indietro, ma non sono riuscito a trovare dove ne parla, se ne parla.
http://video.gazzetta.it/?vxSiteId=f89d ... itrate=300
Qui tra l'altro Bonatti "confessa" di non aver mai fatto la Cassin al Badile...
da lungo » sab gen 10, 2009 18:50 pm
da alison » sab gen 10, 2009 19:10 pm
lungo ha scritto:Grande exploit,ma non riesco ad entusiarmarmi.
Su questo tipo di parete,non tutti gli agganci sono sicuri,e per andare a quella velocita',credo abbia preso rischi enormi.
Certo l'alpinismo in generale e' rischio,ma in questi casi la componente aleatoria e' troppo grossa.
Lui pero' si diverte cosi',ma fatico un po' a comprendere...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.