Bolivia 2008

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bolivia 2008

Messaggioda bergmann » mar ott 07, 2008 15:31 pm

Ciao a tutti.
Sono appena tornato da un viaggio in Bolivia, dove ho vissuto una grande, fantastica avventura ad alta quota.
Con Walter e Laura, ho salito :
- Cerro Karhui ? 5145 m;
- Volcan Guane-Guane ? 5210 m;
- Volcan Uturuncu ? 6010 m;
- Cerro Acotango ? 6056 m;
Pensate che Walter ha soltanto 13 anni: credo che le sue salite siano tutte prime assolute italiane per un ragazzo della sua età.
Non riesco a inserire le immagini direttamente in questo topic (se qualcuno mi spiega gentilmente come si fa, gli sarei grato) e per questo vi giro il mio link a summitpost dove ne ho inserite alcune.
http://www.summitpost.org/mountain/rock ... tango.html
Un saluto
Sergio
"Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio
e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre."
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Re: Bolivia 2008

Messaggioda elenapollo » mar ott 07, 2008 15:40 pm

complimenti a walter! :D

per le foto devi mettere [img]link%20della%20foto[/img] e le foto si vedono qui!
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Bolivia 2008

Messaggioda bergmann » mar ott 07, 2008 15:53 pm

elenapollo ha scritto:complimenti a walter! :D

per le foto devi mettere [img]link%20della%20foto[/img] e le foto si vedono qui!
elena


Grazie Elena,
ma il link della foto deve essere un sito da internet?
Io le ho tutte salvate nel mio dataserver: posso prenderle anche da lì?
Grazie ancora per la tua cortesia.
Sergio
"Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio
e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre."
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Re: Bolivia 2008

Messaggioda alpinistidellambrusco » mar ott 07, 2008 18:03 pm

bergmann ha scritto:Non riesco a inserire le immagini direttamente in questo topic (se qualcuno mi spiega gentilmente come si fa, gli sarei grato)



Leggi questo topic, SCOTT è stato estrememente preciso, io ho imparato proprio da qua...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=33735

aspettiamo le foto :) :smt039
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda raffa » mar ott 07, 2008 18:52 pm

non è che quelle quote non sono molto salutari per un tredicenne ?? 8O
Oltretutto se non ricordo male sull'Uturunco c'è la strada più alta del mondo, percorribile con i fuoristrada fino a 5900 metri, poi per la cima ci sono poco più di 100 metri di dislivello ! La maggior parte delle volte per salire sulla cima ti portano fino alla fine della strada, con l'evidente sofferenza dei motori dei fuoristrada e la bastonata fisica successiva ai primi due passi di cammino !
Ero là nel 1998.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda bergmann » mer ott 08, 2008 9:18 am

raffa ha scritto:non è che quelle quote non sono molto salutari per un tredicenne ?? 8O
Oltretutto se non ricordo male sull'Uturunco c'è la strada più alta del mondo, percorribile con i fuoristrada fino a 5900 metri, poi per la cima ci sono poco più di 100 metri di dislivello ! La maggior parte delle volte per salire sulla cima ti portano fino alla fine della strada, con l'evidente sofferenza dei motori dei fuoristrada e la bastonata fisica successiva ai primi due passi di cammino !
Ero là nel 1998.


Ebbene No, caro Raffa. Sull'Uturunco, noi abbiamo lasciato il 4x4 a 5180 m e ci siamo fatti 830 m di dislivello in mezzo alle fumarole - ti posso dire che sono stati molto, molto faticosi, ma di grande soddisfazione: per la cronaca, il tredicenne é stato meglio di tutti e non ha faticato tanto quanto i vecchietti quarantenni.
Cerro Kharui: partiti da 4560 m - vetta 5145 m
Volcan Guane-Guane: partiti da 4150 m - vetta 5210 m
Volcan Uturunco: partiti da 5180 m - vetta 6010 m
Cerro Acotango: partiti da 4920 m - vetta 6056 m
Solo per la cronaca
"Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio
e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre."
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Messaggioda elenapollo » mer ott 08, 2008 10:56 am

...complimenti! ho visto che hai inserito le foto! :wink:

il bimbo promette bene..... cmq, una mia amica a 15 anni era salita coi genitori al cotopaxi e chimborazo.... mi sa che van su e han meno problemi di noi così giovani! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda bergmann » mer ott 08, 2008 11:30 am

elenapollo ha scritto:...complimenti! ho visto che hai inserito le foto! :wink:

il bimbo promette bene..... cmq, una mia amica a 15 anni era salita coi genitori al cotopaxi e chimborazo.... mi sa che van su e han meno problemi di noi così giovani! :roll:


Grazie Elena
Il mio Walter é davvero tenace e forte; ci segue ancora nei nostri viaggi e si diverte - l'anno scorso siamo andati in Perù e anche lì ha salito due belle cime come L'urus e il Nevado Pisco.
Inoltre andiamo molte volte in Dolomiti durante l'anno: la nostra fortuna é di viverci molto vicini.
Complimenti anche a te per le tue salite e per l'amore per la montagna, che condivido e che ti auguro di portare avanti nella tua vita.
Un caro saluto
Sergio
"Al di là di te ti cerco.
Non nel tuo specchio
e nella tua scrittura,
nella tua anima nemmeno.
Di là, più oltre."
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Messaggioda BAT » mer ott 08, 2008 11:46 am

raffa ha scritto:non è che quelle quote non sono molto salutari per un tredicenne ?? 8O
Oltretutto se non ricordo male sull'Uturunco c'è la strada più alta del mondo, percorribile con i fuoristrada fino a 5900 metri, poi per la cima ci sono poco più di 100 metri di dislivello ! La maggior parte delle volte per salire sulla cima ti portano fino alla fine della strada, con l'evidente sofferenza dei motori dei fuoristrada e la bastonata fisica successiva ai primi due passi di cammino !
Ero là nel 1998.


Ci sono stato nel 2006.
Ti devo correggere: il fuori strada arriva fino a 5500m e la cima è a 6008m. Il tempo di percorrenza dato è di 2 ore 30.

Per cui non sono 100 metri di dislivello. Ora non so con quale fuori strada siete andati...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Dottor Puzzetto » gio ott 09, 2008 19:28 pm

La quota più accreditata della cima più alta è 6008, ma ci sono rilevazioni a 6100 e 6020, per esempio.
La quota alla quale arriva il fuoristrada, sull'Uturunco o Uturuncu è molto variabile, dipende dalle condizioni della vecchia pista mineraria. Se ci sono lastroni di neve ghiacciata o meno, per esempio. Una volta era possibile arrivare a quasi 5900 metri, adesso ormai, anche con la montagna nelle migliori condizioni, è praticamente impossibile raggiungere quest'altezza. Pare che attualmente arrivare a 5500 sia un grande successo.
Quando sono andato io, nel famigerato agosto 2002, dopo le eccezionali nevicate che provocarono tante vittime, il fuoristrada è arrivato solo a circa 4500 metri di quota. A quel punto ci siamo accontentati di fare una sgambata fino al ricovero per minatori, le rovine a circa 5250 e siamo tornati indietro. Era pieno di nieve penitentes sulla pista (si fa per dire).
Praticamente siamo arrivati dove molti partono, o anche molto sotto. :(
Ci siamo in parte "rifatti" due giorni dopo, andando sulle due cime del Cerro Toco, percorrendo una via molto lunga ad anello, ma noi sognavamo l'Uturunco.
Io sono un cagnolino, amico di Diego detto el Condor
Avatar utente
Dottor Puzzetto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 09, 2008 8:48 am
Località: Piemonte

Messaggioda raffa » gio ott 09, 2008 21:55 pm

Nel 1998, quando andai, ricordo che la strada saliva fin quasi a 5900 metri ... Per quanto riguarda il mal di montagna negli adolescenti, effettivamente (mi sono documentato) non ci sono molti studi in merito, ma sembra che dopo gli 8 anni di età ci siano gli stessi rischi di un adulto, quindi complimenti al bocia !!
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.