Raduno sul granito del Bianco...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda stefanop » gio lug 31, 2008 13:30 pm

beh il tempo per sabato e domenica non mi sembra male ..... meglio approffittarne http://www.chamonix.com/page.php?page=11&r=meteo_chamonix&ling=fr
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda gug » gio lug 31, 2008 14:54 pm

Davide62 ha scritto:x Gug
Niente paura, lì ci si può mettere una bella staffa e ci sono tre chiodi molto tirabili ravvicinati :wink: e se non hai una staffa basta una fettuccia 8)


....senti, ma....
sulla Bettembourg ci sono simili "trappole", oppure, dopo il tiro iniziale di 6b, i 5 e 5+ che vedo sulla relazione di PM sono reali?
Perchè se così fosse, visto che dicono che è pure più bella, quasi, quasi......
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda lorenz76 » gio lug 31, 2008 15:20 pm

Non ho molta voce in capitolo
ma la Bettemburg, come mi ha detto un amico, è un arrampicata abbastanza di incastro

poi dipende sempre se uno è abituato o meno al tipo di progressione

Forse ci vediamo
:wink:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Davide62 » gio lug 31, 2008 19:23 pm

Liviell ha scritto:Scusate la parvenza di arroganza che può insinuare il mio messaggio....ma perchè non si organizza mai niente perchè c'è sempre qualcuno che lavora il sabato?? ..ma è così indispensabile essere così produttivi per l'economia italiana da dover lavorare anche il sabato?? ....ma cos'è, se non si lavora il sabato si va tutti dal culo??

...mi scuso ancora, parlo senza sapere che lavoro facciate e senza conoscervi minimamente...ma a me, sta storia del sabato mi sta proprio sui c........i.

Anche a me sta sui coglioni ma non posso farne a meno questo sabato di lavorare :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gug » lun ago 04, 2008 9:39 am

Siamo tornati ieri sera: Sabato abbiamo fatto la famosa Salluard, ma il ritorno ci ha sfiancato (soprattutto a me che non avevo allenamento di avvicinamenti, per di più su neve). Quindi ieri non riuscivo a fare un'altra via e aspettare oggi significava rischiare di dover fare le corse per prendere la funivia alle 17 (ma che cacchio di orario).
Comunque la giornata e la via di Sabato hanno valso il viaggio!
Ultima modifica di gug il ven ago 08, 2008 14:53 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » lun ago 04, 2008 23:45 pm

Torno sull'argomento con più calma.
La via è veramente bella, ma certo che anche la linea della Bettembourg, vista dal basso, è strepitosa: mi sa che dovrò tornare, ma Domenica non riuscivo a fare un altro avanti e indietro (pensavo che ci fosse meno strada).

Dopo il tiro bellissimo sulla placca, invece di proseguire a sinistra dal terrazzino, siamo andati su dritti su belle lame e poi per uno strapiombetto che portava a una bellissima fessura fra rocce rossissime, netta, ma tutta da attrezzare. Con quel tiro siamo finiti proprio in cima alla punta, su cui cominciava la serie di doppie lungo la via.
Ci hanno detto che il tiro è una variante, ma sembrava poco percorsa e completamente da attrezzare: il tiro è bellissimo, ma sarebbe utile mettere qualche chiodo e poi diventerebbe una degna conclusione di una bellissima via.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » mer ago 06, 2008 21:30 pm

Bravi gug e stefanop!!! =D>
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » gio ago 07, 2008 10:14 am

grizzly ha scritto:Bravi gug e stefanop!!! =D>


Grazie, ma non è che mi senta molto bravo, soddisfatto si, ma bravo insomma....
Sono tornato al Torino abbastanza stanco dalle 2 ore di marcia sulla neve spappata della Vallè Blanche e il giorno dopo l'unica attività plausibile che avrei potuto fare era la siesta sulle panche del rifugio, e, a causa dell'orario di ritorno ridicolo della funivia, tentare una via il Lunedì significava rischiare di dover tornare a casa il Martedì mattina, cosa inaudita sia per me che per stefanop.
Così ora già so che vorrò tornare per fare la bellissima linea della Bettembourg! :wink:
Ultima modifica di gug il gio ago 07, 2008 15:10 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grizzly » gio ago 07, 2008 10:48 am

Bon guarda, per me invece, senza neanche esagerare, siete stati bravi. Perchè partire da ben lontano, senza conoscere il posto, spararsi su con la funivia al Torino, il giorno dopo salire una bella via anche impegnativa e divertendosi, merita un bravi.
Ad essere in valle e salire su tutte le settimane, conoscendo il posto, con info fresche, magari andando con gente che conosce le vie come le sue tasche è facile poi far i banfun... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » gio ago 07, 2008 16:02 pm

grizzly ha scritto:Bon guarda, per me invece, senza neanche esagerare, siete stati bravi. Perchè partire da ben lontano, senza conoscere il posto, spararsi su con la funivia al Torino, il giorno dopo salire una bella via anche impegnativa e divertendosi, merita un bravi.


Beh, messa così, non posso che ringraziarti! :wink:
Comunque, proprio il fatto di non essere mai stati al Torino, ha fatto si che non mi rendessi pienamente conto del fatto che l'avvicinamento non era breve e così che mi avventurassi speranzoso, anche se ero conscio che quest'anno in montagna non avevo fatto quasi nulla e quindi non ero allenato ad avvicinamenti un pò più lunghi. In più il fatto di non avere grande dimestichezza con neve, ghiaccio, ramponi e piccozza ha fatto si che più di ciò che abbiamo fatto era difficile realizzare a meno di non stanziare molti più giorni in modo da entrare in forma piano piano.
Vabbè, tutta esperienza per la prossima volta... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » ven set 05, 2008 12:23 pm

Le foto della "spedizione".
Grazie moltissimo a orientestella per avermi fornito delle foto dalla cima che a me mancavano. :wink:

http://www.caimacerata.it/pres/Tacul-Orco_2008.pps
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron