Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Sub-Comandante » mar ago 26, 2008 14:28 pm

Davide62 ha scritto:
Purtroppo è ancora molto grave, comunque parliamo della stessa persona.


Sono sinceramente dispiaciuto, spero che riesca a riprendersi.
"nunc videmus per speculum in aenygmate, tunc videbimus facie ad faciem"

Sub-Comandante
Sub-Comandante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio apr 03, 2008 13:29 pm

Messaggioda au2saint » mer ago 27, 2008 18:45 pm

Scusate ma qualcuno sa le condizioni sul versante francese?

E' sempre chiuso per pericolo di ulteriori crolli?

Grazie
au.
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

Messaggioda Davide62 » mer ago 27, 2008 20:36 pm

au2saint ha scritto:Scusate ma qualcuno sa le condizioni sul versante francese?

E' sempre chiuso per pericolo di ulteriori crolli?

Grazie
au.


No, il divieto è stato tolto.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda au2saint » gio ago 28, 2008 10:15 am

Sempre aggiornatissimo anche su tutto quello che succede li, vedo. :D

Grazie mille
au.
CUM TRAZIO SALIS
Avatar utente
au2saint
 
Messaggi: 83
Iscritto il: ven apr 21, 2006 13:11 pm
Località: pendolare sulla tratta BZ-MI

Messaggioda gug » ven ago 29, 2008 8:40 am

Davide62 ha scritto:
Davide62 ha scritto:
massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.

.


SIC


Quindi c'erano dei pericoli noti: sui giornali una guida intervistata diceva che invece era stato qualcosa di imprevedibile e fatale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 14:23 pm

Ragazzi non per fare l'uccellaccio del malaugurio io lo scorso mese ho perso un amico sul Bianco ( è non era un minchia ma una guida con i controcazzi ). Sconsiglio vivamente!!!!
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda verona » ven ago 29, 2008 18:32 pm

La salita dal Cosmique è senza dubbio esteticamente molto bella (ambiente glaciale meraviglioso)ma negli ultimi anni si è rivelata molto pericolosa forse troppo...valanghe ,crolli di serracchi,troppe variabili che cambiano ogni giorno.Abbiamo provato per due volte la salita da questo versante ma non ci siamo riusciti appunto per questi motivi.Quest'anno siamo saliti dal Gouter senza problemi e patemi d'animo;é vero che bisogna passare il Colour ma dura trenta secondi e poi non ci pensi più,inoltre quando siamo passati noi a metà luglio era tutto innevato e di scariche neanche l'ombra sia in salita che in discesa.Tirando le somme a mio avviso meglio salire da questo lato.
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Davide62 » ven ago 29, 2008 19:02 pm

gug ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Davide62 ha scritto:
massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.

.


SIC


Quindi c'erano dei pericoli noti: sui giornali una guida intervistata diceva che invece era stato qualcosa di imprevedibile e fatale.

La fatalità è stato il seracco che è si è venuto giù (piuttosto in alto a dire il vero), ma sul pendio c'era un'ira di dio di neve ventata che ha reso il tutto decisamente più drammatico.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda il berna » dom ago 31, 2008 9:28 am

Davide62 ha scritto:
gug ha scritto:
Davide62 ha scritto:
Davide62 ha scritto:
massi 78 ha scritto:Ciao Flavio, come mai la guida ti ha sconsigliato la via dal Cosmiques? perchè è ancora da tracciare o perche c'è qualche pericolo?

Grazie

Ciao

Massimo

Il versante nord del Mont Blanc du Tacul, sul quale si svolge la prima parte di questa salita, è apparentemente innocuo ma, in caso di copiose nevicate e vento, può essere pericolosissimo per le consuete valanghe (spesso placche a vento) che nelle odierne condizioni sono la normalità, tanto in salita che in discesa.
Proprio in queste giornate si segnalano diversi distacchi di placche ventate su questo versante della montagna.

.


SIC


Quindi c'erano dei pericoli noti: sui giornali una guida intervistata diceva che invece era stato qualcosa di imprevedibile e fatale.

La fatalità è stato il seracco che è si è venuto giù (piuttosto in alto a dire il vero), ma sul pendio c'era un'ira di dio di neve ventata che ha reso il tutto decisamente più drammatico.


gug non ti ha capito... li i seracchi e le valanghe vengono giù da quando esiste il Monte Bianco... Ieri sono stato su e l'ho salito proprio da quel versante. Le condizioni sono strepitose! é chiaro che il pericolo di caduta seracchi e valanghe c'è ma li ci sarà sempre! però adesso non c'è un buco e dico uno e non ci sono 2 metri di ghiaccio... La roba più tecnicamente difficile è la discesa della crestina dell'Aiguille du Midì e non stò scherzando...

Comunque metto una fotina della zona incriminata...
In blu la traccia di ieri
In verde il seracco che si è staccato
In rosso la linea di distacco della valanga

Immagine

Dove si è staccata c'è uno spessore di 80 cm di neve.

verona ha scritto:La salita dal Cosmique è senza dubbio esteticamente molto bella (ambiente glaciale meraviglioso)ma negli ultimi anni si è rivelata molto pericolosa forse troppo...valanghe ,crolli di serracchi,troppe variabili che cambiano ogni giorno.Abbiamo provato per due volte la salita da questo versante ma non ci siamo riusciti appunto per questi motivi.Quest'anno siamo saliti dal Gouter senza problemi e patemi d'animo;é vero che bisogna passare il Colour ma dura trenta secondi e poi non ci pensi più,inoltre quando siamo passati noi a metà luglio era tutto innevato e di scariche neanche l'ombra sia in salita che in discesa.Tirando le somme a mio avviso meglio salire da questo lato.


negli ultimi anni??? guarda che lì valanghe e seracchi cadono da quando esiste il Bianco

ieri i tratti che potevano essere pericolosi si limitavano a poche decine di metri... e riguardano il grosso seracco che sta a destra di quello caduto nei giorni scorsi... Una volta che una valanga è scesa non è che risale e riscende un'altra volta perchè bastarda... quella che ha fatto tutte quelle vittime ha interessato e pulito praticamente tutto il Taccul...

sai quando ho programmato la salita di ieri? Venerdì sera alle 19... e di sicuro non bisogna essere dei super eroi per farlo... sul taccul in salita ci sono stato circa 1h in discesa penso intorno ai 25 minuti e non mi sono feramato a fare foto in mezzo ai seracchi e tanto meno mi sono fermato appena finita la discesa ma qualche centinaio di metri più in la nel piano...


alemaiale ha scritto:Ragazzi non per fare l'uccellaccio del malaugurio io lo scorso mese ho perso un amico sul Bianco ( è non era un minchia ma una guida con i controcazzi ). Sconsiglio vivamente!!!!


ragazzi l'altro giorno ha perso la vita un mio amico sulla Torino Milano (e non era un minchia ma un istruttore di scuola guida) Sconsiglio vivamente!!!!

scusa il mio modo cazzone di rispondere... ma credo che tu stia parlando di quel ragazzo che ha avuto l'incidente all'Eccles... Vedi i due posti (Taccul e Eccles) sono uno da una parte e l'altro dall'altra del Bianco... Sul primo si sviluppa la via normale, dall'altro partono alcune delle vie più impegnative per il Monte Bianco... Vedi secondo me dire sconsiglio vivamente di andare dicendo che un mio amico ci è morto tutto da un'altra parte mi sembara non molto coerente...

scusate anche per l'italiano...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Davide62 » dom ago 31, 2008 12:06 pm

Berna, forse te l'ho già chiesto, ma dove stai in Vallèe :?:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda il berna » dom ago 31, 2008 12:40 pm

Davide62 ha scritto:Berna, forse te l'ho già chiesto, ma dove stai in Vallèe :?:


Villeneuve... A Champrotard precisamente.... Perché??? :?:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Davide62 » dom ago 31, 2008 16:37 pm

il berna ha scritto:
Davide62 ha scritto:Berna, forse te l'ho già chiesto, ma dove stai in Vallèe :?:


Villeneuve... A Champrotard precisamente.... Perché??? :?:


Perchè io ho una casa alla Ruine di Morgex dalla preistoria e spesso ci vado anche solo per trascorrere un we con moglie e figlia.
Questo per dire che non mancherebbero le occasioni per conoscersi personalmente.
La prossima volta che ci vado te lo faccio sapere con un certo anticipo, così metto la birra in frigo.... 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda il berna » dom ago 31, 2008 18:11 pm

Davide62 ha scritto:
il berna ha scritto:
Davide62 ha scritto:Berna, forse te l'ho già chiesto, ma dove stai in Vallèe :?:


Villeneuve... A Champrotard precisamente.... Perché??? :?:


Perchè io ho una casa alla Ruine di Morgex dalla preistoria e spesso ci vado anche solo per trascorrere un we con moglie e figlia.
Questo per dire che non mancherebbero le occasioni per conoscersi personalmente.
La prossima volta che ci vado te lo faccio sapere con un certo anticipo, così metto la birra in frigo.... 8)
ah capito! Sempre pronto per una birra!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda valgrisa77 » lun set 01, 2008 12:17 pm

Vedi i due posti (Taccul e Eccles) sono uno da una parte e l'altro dall'altra del Bianco... Sul primo si sviluppa la via normale, dall'altro partono alcune delle vie più impegnative per il Monte Bianco...


Ma e tu che c***o ci facevi di qua per "sentieri" invece cha andare di la???
Ti alleni a pestare neve e trascinare slitte???
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda il berna » lun set 01, 2008 19:53 pm

valgrisa77 ha scritto:
Vedi i due posti (Taccul e Eccles) sono uno da una parte e l'altro dall'altra del Bianco... Sul primo si sviluppa la via normale, dall'altro partono alcune delle vie più impegnative per il Monte Bianco...


Ma e tu che c***o ci facevi di qua per "sentieri" invece cha andare di la???
Ti alleni a pestare neve e trascinare slitte???


eh ma lo sai che io son scarso... mi alleno per fare l'innominata in giornata! non lo avevi capito!!?? :roll: son tutti capaci dormendo per strada e facendo i campi come sugli 8000!

:roll: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Jack78 » lun set 01, 2008 23:07 pm

il berna ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:
Vedi i due posti (Taccul e Eccles) sono uno da una parte e l'altro dall'altra del Bianco... Sul primo si sviluppa la via normale, dall'altro partono alcune delle vie più impegnative per il Monte Bianco...


Ma e tu che c***o ci facevi di qua per "sentieri" invece cha andare di la???
Ti alleni a pestare neve e trascinare slitte???


eh ma lo sai che io son scarso... mi alleno per fare l'innominata in giornata! non lo avevi capito!!?? :roll: son tutti capaci dormendo per strada e facendo i campi come sugli 8000!

:roll: :lol:


Beh, quando ce la fai facci sapere che ti prepariamo il poster come quello che c'è appeso al Gran Mulet dell'extraterrestre di Chamonix che in 5h 45 è salito(4h45) e sceso(1h) dal Bianco partendo dalla piazza di Chamonix con gli sci 8O

Per chi non vuol fare il calcolo, son 4807 - 1200 = 3600 metri di dislivello :!:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Vivaldi » mar set 02, 2008 11:02 am

Meraviglioso Monte Bianco!! Mai visto così tanta luce!
Vi faccio breve relazione della mia salita con info aggiornale sulle condizioni!!

Partiti giov 28 ore 8 da Cuneo
Alle 12,30 circa eravamo al Torino
Con piccozza e ramponi abbiamo fatto la traversata dal Torino all'Aiguille du Midì... ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATA, sia perchè favorisce l'acclimatazione, sia perchè offre viste fantastiche verso i colossi del Bianco: dal Tacul al Maudit, alla Tour Ronde; dal Dente del Gigante alle spaventose Grands Jorasses!
Alle 15,30 eravamo ala Piana du Midì.
Abbiamo montato la tenda e guardato la via di salita. Il nostro fornelletto ha smesso di funzionare per l'ora di cena quindi puntatina al Cosmiques a combrare 1,5lt di acqua (5 EURO). In compenso dal Cosmiques tramonto mozzafiato, veramente notevole ed emozionante.
Ore 21 a nanna (freddo, nonostante il mio sacco a pelo garantisse comfort fino a -2 e in tenda ci fossero +0).
Ore 2 sveglia, nuovi tentativi di riaccendere il fornelletto (vani), e partenza alle 2,30.
Ore 4,40 arrivo allo spallone del Tacul
Ore 6,40 arrivo allo spallone del Maudit (la crepaccia che adduce al passo è ben chiusa, nella parte alta del pendio trovato ghiaccio vivo). Le corde fisse ci sono.
Ore 7,10 arivo al Mur de la Cote dove esplodiamo, da lì in poi sarà un piccola calvario tra fatica e nausea.
Nonostante tutto alle 9 arriviamo sul tetto d'Europa. Stranamente non c'è un filo di vento e la temperatura è sopportabile: guardiamo il panorama, che è indimenticabile e si spinge fino al Viso e persino ai Gelas. Una guida ci fa notare che poche volte, nella sua carriera, gli è capitato di vedere dal Bianco un panorama così terso.
alle 9,30 iniziamo a scendere.
Alle 13 siamo alla tenda, alle 14 il bivacco è smontato e partiamo per acciuffare la funivia delle 15 che parte dall'Aiguille du Midì.
Salita bellissima, molto impegnativa fisicamente. Le condiuzioni generali sono ottime e i crepacci terminali ben chiusi. Occhio sempre alle seraccate, ai crepi (che con queste condizioni non sono sempre ben visibili) e al manto nevoso. In generale la neve ci è sembrata ormai abbastanza stabile, tuttavia siamo passati sulla grande slavina che, qualche giorno fa, si è staccata dal Tacul... quella slavina contiene i corpi di otto alpinisti a cui va il nostro ricordo.
A parte ciò il Bianco è di una grandiosità annichilente: bellissimo il tormentatissimo ghiacciaio delle Bosses e, ancora di più, il versante della Brenva.
Buona salita a tutti!
Disponibile per altre info!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda il berna » mar set 02, 2008 11:30 am

Vivaldi ha scritto:Meraviglioso Monte Bianco!! Mai visto così tanta luce!
Vi faccio breve relazione della mia salita con info aggiornale sulle condizioni!!


Bravo Vivaldi!

si dice giornata fotonica! :D

io sabato ho dimenticato la crema solare e mi sto spelando la faccia come un serpente!

:roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.