Ortles

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ortles

Messaggioda flavioclimb » gio lug 31, 2008 21:18 pm

Ciao a tutti !
Volevo qualche info su questa grande montagna !
Precisamente sulla via del Coston , volevo capire se qualcuno di voi qua la fatta .
So che eh un arrampicata di misto e che presenta un paio di passaggi di IV su roccia o sbaglio .
Ciao Flavio .
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Lysmark » gio lug 31, 2008 22:03 pm

Ciao Flavio,

Posso dirti che non ci sono passaggi di IV. Arrivano al III (forse un paio di passaggi) il resto sono di II. La via è un poco lunga, va presa presto perchè come ogni altra - specie, in quell'area - diventa parecchio delicata per via del tipo di roccia (non dei migliori) e di come cambia nel corso della giornata e dei passaggi su neve in generale (qualcosa di "sopravvissuto" alla base e nell'ultimo terzo della via). Generalmente però tranquilla, panoramica, su cui ti puoi godere l'ambiente circostante davvero d'effetto e di alta montagna senza un impegno fisico eccessivo.
La puoi salire tutta in conserva, (al limite con assicurazioni veloci su conserva nei punti delicati, magari fate attenzione sulla crestina che dalla torre a metà sale fino in vetta, che in pratica è il tratto più delicato) oppure eventualmente con qualche tiro se non ve la sentite, ma c'è un passaggio in cui è attrezzata.
Potete scenderla anche, se non volete farvi la mazzata della Normale...
Fatela ora e non perdete tempo. L'Ortles si sta smontando, già tardo Luglio/Agosto sono periodi "matti" per il Gruppo Ortles-Cevedale. :!:

Ah, magari trovi qualcosa anche se la cerchi come Hintergrat.
Buona salita!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda Jack78 » ven ago 01, 2008 10:01 am

Come ti ha già scritto Lysmark non è difficilissima.
Attenzione però che non tutti i passaggi sono banali e che nonostante i numerosi passaggi la roccia è assai mossa.
Il pezzo più brutto è la discesa verso sinistra per aggirare il SignalKopf (mi sembra si chiami cosi).
Poi bello... si va tranquilli.
L'unico passaggio più duro è azzarabile con cordino in ferro. E' un po esposto ma sotto c'è un friend incastrato da passare la corda (= conserva protetta).
Bello.... splendido panorama!
Io farei la normale in discesa, che se anche molto lunga, ti regala un'altro panorama del colosso.

Noi l'abbiam fatta in giornata, qui tragitto GPS e qualche foto:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3713
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

ortles

Messaggioda flavioclimb » ven ago 01, 2008 13:12 pm

Ciao Ragazzi grazie per le risposte !
Vi ringrazio per i dettagli , comunque l'idea nostra era quella di farla e scendere dalla normale , poi vediamo che condizioni troviamo , in base a quello decidiamo come procedere .
Ciao Flavio :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Re: ortles

Messaggioda Alby » ven ago 01, 2008 13:19 pm

flavioclimb ha scritto:Ciao Ragazzi grazie per le risposte !
Vi ringrazio per i dettagli , comunque l'idea nostra era quella di farla e scendere dalla normale , poi vediamo che condizioni troviamo , in base a quello decidiamo come procedere .
Ciao Flavio :wink:


L'hanno fatta il fine settimana scorsa degli amici, è in ottime condizioni.
ciao!
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 04, 2008 16:24 pm

la via ieri era in ottime condizioni....

il passaggio di terzo è azzerabile che altrimenti in tanti tornerebbero indietro... :twisted:

per il resto non son difficili...un po unti...

neve ce ne ancora...non poca...

e la discesa sulla normale è lunga e assolutamente non banale...
tratto di ghiaccio ripido o doppia su roccia sotto al bivacco...

cresta prima della tabaretta con tratti esposti e slissssssi
meglio usare la corda (anelli e fittoni disponibili) che fare una discesa troppo rapida.... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Jack78 » lun ago 04, 2008 17:01 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:la via ieri era in ottime condizioni....

il passaggio di terzo è azzerabile che altrimenti in tanti tornerebbero indietro... :twisted:

per il resto non son difficili...un po unti...

neve ce ne ancora...non poca...

e la discesa sulla normale è lunga e assolutamente non banale...
tratto di ghiaccio ripido o doppia su roccia sotto al bivacco...

cresta prima della tabaretta con tratti esposti e slissssssi
meglio usare la corda (anelli e fittoni disponibili) che fare una discesa troppo rapida.... :wink:


Ma eri sulla Hintergrat??? 8O
Caspita... io e Piero eravamo di qua (Suldengrat) e abbiam visto via le persone che attraversavano la cresta di neve attorno ai 3600 (se non ricordo male la quota del SignalKopf).
Se vuoi ho una tua foto zoommata?!?! :lol: :lol: :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 05, 2008 12:50 pm

Jack78 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:la via ieri era in ottime condizioni....

il passaggio di terzo è azzerabile che altrimenti in tanti tornerebbero indietro... :twisted:

per il resto non son difficili...un po unti...

neve ce ne ancora...non poca...

e la discesa sulla normale è lunga e assolutamente non banale...
tratto di ghiaccio ripido o doppia su roccia sotto al bivacco...

cresta prima della tabaretta con tratti esposti e slissssssi
meglio usare la corda (anelli e fittoni disponibili) che fare una discesa troppo rapida.... :wink:


Ma eri sulla Hintergrat??? 8O
Caspita... io e Piero eravamo di qua (Suldengrat) e abbiam visto via le persone che attraversavano la cresta di neve attorno ai 3600 (se non ricordo male la quota del SignalKopf).
Se vuoi ho una tua foto zoommata?!?! :lol: :lol: :lol:


puoi tenertela...vista l'ora e la velocità dei soggetti 8) sarà senz'altro mossa... :twisted:

tu però mi risultavi sul Bernina....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda GNARO » mer ago 06, 2008 12:53 pm

MA SERGIO SBAGLIO O QUEL BIMBO ORA E' ALTO COME TE???
ascolta il tuo cuore esso conosce tutte le risposte
GNARO
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ago 05, 2008 13:33 pm
Località: BASA BRESANA

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 06, 2008 14:52 pm

GNARO ha scritto:MA SERGIO SBAGLIO O QUEL BIMBO ORA E' ALTO COME TE???


:D

eri su anche tu?

nel caso quel sedicenne alto quasi come me non è mio figlio (ci "tengo" molto lo stesso....) ma del mio socio... :wink: ...va come una freccia e comincia ad avere un "curriculum" di tutto rispetto....

il mio ha "solo" 11 anni...cresce bene anche lui comunque...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda celaf » gio ago 07, 2008 12:54 pm

Via fatta anni fa. Tranquillo, è facile, molto più del previsto. Quasi quasi rimasi colpito dalla normale, in discesa, che risultò più ostica e pericolosa (scariche di sassi e ghiaccio) del previsto.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron