Sperone Frendo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Sperone Frendo

Messaggioda caldo » mar lug 22, 2008 2:18 am

Era da un po' che l'avevamo lì da fare. Poi un progetto che svanisce, una finestra di bel tempo ad ovest e quindi: e se andassimo a fare il Frendo ?
Occasione presa al volo: con Simone, Cri e il Torta ci ritroviamo in tenda alla stazione della funivia Plan de l'Aiguille (2310 m) con 1200 m di granito e ghiaccio che ci aspettano sopra di noi. Non so se è più la caga o la voglia.
Siamo partiti alle 4 di notte, alle 5.10 eravamo all'attacco, la terminale si passa bene, poi la rampa di attacco ha poca neve. La seconda è quasi in aderenza su roccia bagnata, seguiamo alcuni cordini ma siamo già fuori via, perdiamo tempo. E' comunque bello arrampicare in quel mare di granito ! :D
Ad un certo punto raggiungiamo una terrazza che salendo porta verso destra ad un corno caratteristico. Puntiamo dritti al corno attraverso un passaggio di V (atletico). Da qui scendiamo qualche metro portandoci sul versante destro dello sperone. Saliamo per un sistema di cenge facili che occorre risalire (III) tenendosi comunque sempre sul lato destro, quindi per canalini nevosi e roccette sbuchiamo sulla cresta che finisce su un piccolo colle nevoso. Qui la parete di fronte si impenna. Dal colle occorre fare 2 metri (non oltre come viene riportato sulla guida di Damilano, vi ritrovereste su del marcio) verso sx e prendiamo un diedro un po' strapiombante (VI, 2 chiodi) che continua poi per 2 magnifiche lunghezze su roccia eccezionale (i più belli della via) a sinistra dello sperone. Risaliamo ancora restando sempre sul fianco sinistro su difficoltà moderate (IV). Da qui la via dovrebbe essere quasi terminata a giudicare dalle guide perchè si dovrebbe arrivare su una spalla che da l'accesso al ghiacciaio. In effetti il ghiacciaio si è ritirato sui lati e non è più possibile accedervi. Occorre salire dritti per altre 4-5 lunghezze non facili. Raggiungendo uno speroncino a cui è attaccata una corda fissa con anelli abbiamo proseguito sulla sx evitando un canale bagnato nero sulla destra. Qui passiamo un piccolo strapiombo fisico (VII/A1, 8O 2 chiodi e fettucce in loco), trovato spit per la sosta (??). Da qui un'altra rampa sulla sx porterebbe sul ghiacciaio (corda fissa) ma il ponte di neve che dà l'accesso è oramai un velo. Proseguiamo quindi per un paio ancora di lunghezze (IV-V), quindi tenendo la parete sulla destra arriviamo ad una spalla solo 30 m sotto la punta finale dello sperone roccioso.
Prendere piede sul ghiacciaio è stata una liberazione. Da qui saliamo sulla cresta nevosa che porta all'isolotto roccioso quotato 3700m. Noi siamo saliti aggirando l'isolotto sulla sx, andando in conserva fino a 100 m dalla cresta finale. Gli ultimi 2 tiri tra l'isolotto e il seracco hanno pendenze che si aggirano sui 70-75° solo nel tratto finale (spit alle soste). Dalla cima dell'isolotto risaliamo un pendio di neve per raggiungere la Cresta Midi Plan che porta alla stazione della funivia (siamo arrivati alle 19.30 dopo 14 ore di scalata)
Purtroppo l'ultima corsa era andata, così abbiamo dormito nel bellissimo bagno messoci a disposizione dal guardiano della stazione, utilizzando per scaldarci l'asciugamani elettrico !

Devo dire che non ci aspettavamo tiri così sostenuti soprattutto dopo il tratto chiave di 5c, mentre le difficoltà su ghiaccio le abbiamo trovate al contrario sovrastimate.
Di sicuro non facile l'orientamento. Se avete davanti qualcuno che conosce la strada o avete un'ottima relazione forse è possibile nelle 8 ore indicate. Noi purtroppo ci siamo sbagliati non poche volte... :roll:
Comunque un viaggio magnifico.

Foto e dettagli su
www.ilsitodicaldo.com
Avatar utente
caldo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer lug 27, 2005 17:03 pm
Località: Monza (MI)

Messaggioda Franz77 » mar lug 22, 2008 11:02 am

Ragazzi, grandi!
Che viaggione vi siete sparati!
Eravamo a poca distanza a "combattere" con la dura croda 8) :lol:

La foto di gruppo nel cesso...è straordinaria!!!
complimenti!

Franz
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda il berna » mar lug 22, 2008 18:30 pm

Bravi ma lenti!! :D :wink:

scherzo dai!

è bestiale come guardando i vai post della stessa via ci sono alcune foto che sono sempre uguali...

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda next » mer ago 06, 2008 14:40 pm

non è per fare polemica, giuro, è solo per conoscenza visto che nel giro di poco tempo è nei miei programmi.. 8)
Io non avevo mai sentito parlare di VII A1 sul frendo.. credevo che fosse roba al massimo da V, V+...e c'è una bella differenza. :oops:

Ti riferisci ai vostri errori di valutazione che ti hanno portato nel difficile fuori via o confermi che in via hai trovato del VII A1 ?

Ripeto .. solo per mia chiarezza, ben lungi da me polemizzare sul grado..
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda alberto60 » mer ago 06, 2008 14:50 pm

VII / A1 sul Frendo :?: :?: :?:

Quando l'ho fatto io 10 anni fa non c'era proprio. O c'è stato un crollo oppure non è l'originale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Davide62 » mer ago 06, 2008 18:34 pm

alberto60 ha scritto:VII / A1 sul Frendo :?: :?: :?:

Quando l'ho fatto io 10 anni fa non c'era proprio. O c'è stato un crollo oppure non è l'originale.


Sono d'accordo anche se sbagliarsi è un attimo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.