allora venendo a noi: era mia intenzione di salire in settimana (meteo permettendo) al Breithorn occidentale. sarebbe il mio primo 4000, così ho deciso di andare sul sicuro. purtroppo chi mi doveva accompagnare ha dovuto gettare la spugna, per cui ho pensato di rivolgermi ad una guida, domani se riesco chiamo l'ufficio delle guide del cervino e mi farò spiegare bene, ma se riusciste a chiarirmi un paio di cose per farmi una idea ora.. sarebbe mia intenzione salire e scendere in giornata (credo di farcela fisicamente, ho già fatto un paio di salite a 3600 metri quest'anno, in più bicicletta etc..) e ho qualche anno di esperienza in montagna..
la 1a partenza della funivia da cervinia per il plateau rosà è alle 7.25, è fattibile arrivare al plateau magari alle 8.20-8.30 e cominciare la salita a quell'ora? come condizioni generali del ghiacciaio etc..
la seconda cosa riguarda proprio la guida, perchè qualcuno mi ha instillato un paio di dubbi (scusate magari le domande stupide): oltre il prezzo della escursione devo pagargli anche il prezzo degli impianti di risalita?
poi, sul sito delle guide del cervino c'è scritto per gruppi max di 5 persone: NON è da intendersi che magari se un altro cliente chiama un'ora dopo di me la stessa guida per fare la stessa cima, questi unisce magari i due gruppi, giusto?
grazie mille

