da White » gio lug 24, 2008 14:20 pm
da bernina4049 » gio lug 24, 2008 14:29 pm
da das » gio lug 24, 2008 14:31 pm
White ha scritto:Ciao,
sabato vado con un amico a fare la punta Dufour. La nostra idea è di piazzare la tenda sopra la Monterosa Hütte (qualcuno sa se ci sono zone ideali per mettere una tenda sopra i 3000m?).
La domenica partenza di buon ora (3:00am) e via per la cima. Secondo voi quale è il versante migliore per salire in vetta, la cresta est vicino alla Nordend o quella ovest?
Se qualcuno c'è appena stato, mi potrebbe dire lo stato dei crepacci?
Ogni consiglio o parere è ben accetto
Grazie
Mattia
da White » gio lug 24, 2008 14:45 pm
bernina4049 ha scritto:Ciao ma scusa vai a fare un cima per nulla banale e non ti sei infomato sulla via di salita ma chiedi qua quale è il versante migliore mmmmm un po strano!!!!
da Fabrizio Righetti » gio lug 24, 2008 15:47 pm
da White » gio lug 24, 2008 17:11 pm
da dufour » gio lug 24, 2008 20:40 pm
White ha scritto:Ciao,
...La domenica partenza di buon ora (3:00am) e via per la cima.....
da White » ven lug 25, 2008 8:50 am
da dufour » dom lug 27, 2008 16:02 pm
luigi dal re ha scritto:....dove c'è un cantiere aperto per la costruzione di non so cosa.Si trova proprio sul sentiero di avvicinamento....
da Lysmark » dom lug 27, 2008 18:35 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, la classica vi che si fa dalla Monterosahutte (anche in Primavera con gli sci) è quella che porta alla sella a circa 4360 m di quota e da lì per la cresta W alla cima. La cresta è rocciosa e nell'insieme è valutata AD, facili passi di arrampicata piuttosto esposti, si fa con gli scarponi da scialpinismo.
So che le guide di Zermatt hanno attrezzato anche un canale con dei canapi per agevolare la discesa che porta direttamente sul ghiacciaio verso la Nordend, ma informati al rifugio.
La cresta SE è la cosidetta 'normale italiana' e viene spesso fatta in discesa da chi ha fatto la cresta Rey. So che non è il massimo e poi dalla Monterosahutte non ha senso.
Stato del ghiacciaio ora non so ma non mi risulta che sia così crepacciato da non passare, alla fine è una via normale e sempre molto frequentata (almeno per la Nordend meno per la Doufur) ed ora l'innevamento è più che buono. Diciamo che la percorribilità del ghiacciaio è l'ultimo dei problemi.
Guarda solo la meteo perchè il week end magari c'è instabilità.
Fabrizio
da marziano » dom lug 27, 2008 19:22 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.