Mönch - pilastro N - via Lauper piu' qualcos'altro.....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Mönch - pilastro N - via Lauper piu' qualcos'altro.....

Messaggioda marinoroma » lun giu 30, 2008 21:39 pm

Succede sempre un paio di volte l'anno che ci si ritrova all'improvviso con tutte le carte in mano per dare libero corso ai propri sogni, nessun impegno familiare, meteo ferrea, socio che si rimette nelle tue mani. Quando succede mi ritrovo come una scimmia impazzita a scandagliare nella mia testa salite che ho visto da lontano, di cui ho letto avidamente le scarne descrizioni su qualche guida, report a volte precisi a volte orribilmente lacunosi, partono improbabili telefonate a rifugisti laconici, uffici guide che neanche sanno di cosa parli..... quanta agitazione per niente..... mi viene sempre da riderne il lunedi' dopo.

Comunque questa era la situazione la settimana scorsa, le idee spaziavano sui 4 lati delle alpi e solo lentamente la Lauper al Mönch prende timidamente spazio accanto a salite piu' lunghe, piu' dure, piu' cattive etc etc ..... eppure quando avevo visto il profilo slanciato del pilastro N salendo la via del Nollen due anni fà mi ricordo bene come ne fossi rimasto colpito e affascinato, in piena ammirazione per alcune frontali che si abbarbicavano sulla sua bella linea dritta fino in cima.
Chissà per quale motivo, ma dentro di me l'avevo oramai addomesticato....

Sabato partiamo tranquilli con il prode Ago, trenino alla Kleine Scheidegg e salita tranquilla alla stupenda Guggihütte, messa in un posto sfacciatamente bello. Domani saremo in 9 ad attaccare la Lauper, mi sa che le condizioni sono buone. Non é comunque una buona ragione per riuscire a dormire e contando milioni di pecorelle mi ritrovo a fare colazione. Cielo stellato e si parte, arriviamo presto al primo punto delicato, una risalita di una cinquantina di metri su roccia appoggiata e facile ma rotta, bagnata e frammista a chiazze di neve marcia.... mi sa che vista la vicinanza molte parti "facili" della N dell'Eiger devono assomigliargli molto........ Ad un certo punto mi scivola un rampone su una tacchetta di roccia e scivolo di poco sulla neve marcia sottostante. La mano di Ago mi tiene lo zaino da dietro e un bel rimbrotto del tipo "nun famo cazzate adesso" mi occupa la mente insieme al rumore sgradevole del raschiamento. Prendiamo piede sul primo nevaio e lo risaliamo velocemente fino alla grossa cengia che taglia la fascia di rocce. Albeggia quando arriviamo alla famosa fessura di V, che tanto avevo immaginato. In realtà ha l'aria molto piu' semplice del previsto e non é per niente esposta, solo un piccolo velo di verglas rende piu' pepato un tiro altrimenti senza storia. Il tiro successivo é il tratto caratteristico della via, un tetto perfettamente orizzontale che ricopre una terrazza. Salendo su un sassone piatto si arriva a prendere una fettuccia che scende dall'alto e con una bella ravanata tipo uscita di separate reality :wink: ci si ristabilisce sopra al tetto, insomma il momento piu' fun di tutta la salita anche perché la cordata davanti a noi lo passa come gli antichi, facendo la piramide umana......
Si esce di colpo da questa tetra fascia di rocce ghiacciate sulla parte superiore della via, il pilastro vero e proprio. Qui una serie di risalite su neve ripida ben tracciata e passaggi di roccia non superiori al terzo ci portano velocemente al sole della cresta sommitale, con uno sprint che nessuno ci ha ordinato. Alle 8 spaccate siamo in cima, 5 ore dopo la partenza. La vista a sud é di un'ampiezza e vastità rara.

Essendo solo le otto e avendo per pigrizia accantonato l'idea di riscendere dal Nollen, ci ritroveremmo a dover terminare questa bella giornata talmente presto (il trenino della jungfraujoch é a circa 1 h dalla cima) che qualcosa non quadra..... in lontananza spiccano altri 4000' , il piu' vicino, si fa per dire, é il Gross Fiescherhorn.....sulla sua bella cresta NO si snoda una traccia netta e invitante.......manca fra l'altro al mio carnet da quattromilista (mi vergogno pure a scriverlo).......la serotonina circola a gonfie vele...... insomma in uno slancio di energia propongo ad ago di andare fino a lassu', ne rimane inquietantemente entusiasta.....

Alle nove e mezza iniziamo la discesa nel ghiacciaio enorme, piatto e desolato, non c'é un'anima e la neve é ricoperta da una fine sabbia color sahara, il sole colpisce duro. In breve la testa mi pulsa, ho pensieri orribili e rimpiango la mia uscita da gradasso, soprattutto con una macchina da fatica come ago. Comunque passo dopo passo saliamo e l'aria si fà piu' fresca. Ci sentiamo meglio e continuiamo a salire piu' veloci. LA cima si avvicina, la traccia sale sempre, qualche passaggio di roccia facile ed ecco aprirsi ancora piu'a sud un altro regalo della natura ! Sono le 12.30h e la vista della strada per ritornare é stomachevole, stupendo invece il colpo d'occhio sulla vertiginosa parete N. Alterno lo sguardo ma ben presto non rimane da vedere che il deserto bianco intorno a noi, soli.

Alle 4 arriviamo straniti al trenino e mi sento come se mi avessero cotto al forno. E vabbé, pure questa é fatta, diamo inizio alla stagione :!:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » lun giu 30, 2008 21:49 pm

L'ho sempre detto che hai un gran buon gusto nella scelta delle salite.
Trattasi d'Alpinismo serio questo :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar lug 01, 2008 9:10 am

Ciao Federico,
Mi ricordavo della tua salita al Nollen e di come in quell'occasione avevi accennato alla gente sulla adiacente Lauper. Si vede che l'hai rimuginata e che non te la toglievi dalla mente e come spesso accade non hai potuto fare altro che andare a vedere di persona.
Un'altra grande classica che hai messo in 'sacocia' (tasca dei pantaloni).
A presto con qualche altro bel rresoconto.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda denny » mar lug 01, 2008 11:42 am

:smt038 :smt023

... mamma cara quante emozioni in poche parole!

STRACOMPLIMENTI
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Re: Mönch - pilastro N - via Lauper piu' qualcos'altro.....

Messaggioda Franz77 » mar lug 01, 2008 17:08 pm

marinoroma ha scritto: E vabbé, pure questa é fatta, diamo inizio alla stagione :!:


ho paura al solo pensiero :lol:
e io che perdo colpi ad ogni tua gita nell'inseguimento di sogni....

grande!

emozioni e bellezza espositiva!

ne vedremo delle belle!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » mer lug 02, 2008 10:26 am

grazie a tutti per i complimenti come al solito :!:
alpinismo con la A maiscola :lol: :lol: ..... mica male questa Davide, me la segno per la prossima volta che mi trema la gambina su qualche pendietto di ghiaccio (come avviene praticamente sempre....)

stasera metto qualche fotina

lunedi temevo di non riuscire a camminare e invece tutto a posto, mi sono sorpreso di riuscire andare in cucina senza la rituale scena fantozziana :wink:

PS
vi assicuro che non metto i report per ricevere la medaglia é giusto che mi piace scrivere e che certe grosse emozioni le digerisco meglio quando riesco anche a scriverne
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » mer lug 02, 2008 10:33 am

marinoroma ha scritto:vi assicuro che non metto i report per ricevere la medaglia é giusto che mi piace scrivere e che certe grosse emozioni le digerisco meglio quando riesco anche a scriverne


continua continua continua!
noi ci nutriamo di tutto ciò
e spunta il sorriso!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda denny » mer lug 02, 2008 10:47 am

Franz77 ha scritto:
marinoroma ha scritto:vi assicuro che non metto i report per ricevere la medaglia é giusto che mi piace scrivere e che certe grosse emozioni le digerisco meglio quando riesco anche a scriverne


continua continua continua!
noi ci nutriamo di tutto ciò
e spunta il sorriso!


quoto
ci aiuta a vivere più spensierati e sognatori!
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Brozio » mer lug 02, 2008 18:41 pm

è sempre bello leggere i report delle tue stupende salite...complimentoni...riapri la stagione con slancio! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda marinoroma » gio lug 03, 2008 0:57 am

le foto

Immagine
la parete vista da Kleine Scheidegg. La Lauper si svolge sulla sinistra, sulla verticale di quella cretsa nevosa ben visibile a metà parete. Il Nollen sale sulla cresta a destra

Immagine
saliamo a vedere l'attacco il giorno prima, la via passa tutto a sinistra sulla cresta nevosa e poi sulla fascia rocciosa

Immagine
la fessura di IV+

Immagine
la sequenza del tetto, con il fettuccione che penzola

Immagine
preparazione

Immagine
decollo

Immagine
separate reality :-)

Immagine
dopo il tetto

Immagine
ci siamo quasi

Immagine
yesss

Immagine

qualche ora dopo, fresco come una rosa.... di ritorno dal Gross Fiescherhorn (la cima sullo sfondo) nel bel mezzo del ghiacciaio, all'inizio della risalita verso il Moenchsjoch..... oia che caldo
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » gio lug 03, 2008 9:50 am

chapeau! :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » ven lug 04, 2008 18:02 pm

bellissima!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda degasperi stefano » sab lug 05, 2008 16:25 pm

complimenti Federico.
Come sempre sei il solito modesto.
Fammi sognare ancora con i tuoi resoconti. (i miei sigh sono così freddi....brr)
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda Enzolino » sab lug 05, 2008 17:32 pm

Ottimo Fede!

Complimenti!!! :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.