Cima Brocan (valle gesso)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cima Brocan (valle gesso)

Messaggioda dags1972 » lun giu 16, 2008 9:48 am

della serie a volte il meteo ci prende
Infatti il sabato dava un brusco calo termico, rischio pioggia al mattino, poco o nulla al pomeriggio, e tempo discreto la domenica mattina con zero termico adeguato ...

Siamo in 12 a partire in rigoroso ordine sparso
Ermanno scende da Torino, arriva al Gias della casa e sale col suo passo da alpinista scafato alle mille esperienze, sbaglia sentiero ma se ne accorge quasi subito e arriva con calma al rifugio
Andrea e Giorgio(solarys), arrivano al Gias della Casa salgono con loro passo da giovani e baldi alpinisti, sbagliano sentiero ma dato il loro passo se ne accorgono che sono già altisssssssimi e così tornano indietro e arrivano con calma al rifugio
Il Gruppetto di Varazze integrato da Rovena e da Alessandro arrivano con calma al Gias della casa e iniziano a salire, non sbagliano sentiero e arrivano con calma al rifugio
Le valanghe hanno colpito duramente il vallone alberi abbattuti, lingue di neve si alternano al sentiero, una nebbia fitta non ci permette di vedere il rifugio se non a sprazzi, si suda tanto , c'è una bella umidità e il peso dello zaino e la salita fanno il resto
Il rifugio è al suo primo giorno di apertura ufficiale ma il trattamento è di ottima qualità, minestrone di legumi molto abbondante, stufato di carne e patate idem, tutto ottimo.
Dopo cena meeting sul giro della domenica, l'intenzione iniziale è di salire il canale Nord Ovest e poi scendere per la cresta nord.ovest per poi andare a rintracciare il vallone di discesa scialpinistico della Cima Ghilie, ma è noto anche i migliori programmi devono essere testati sul campo
Sveglia presto, ma non prestissimo, colazione ottima specie grazie al miele di Pino, ghette, scarponi, imbrago, ramponi ... durante la notte siamo andati sotto zero e la neve è bella dura
Iniziamo a salire Luca alla prima uscita con picozza e ramponi sale tranquillo, in breve camminando ci si riscalda, breve sosta all'altezza del la go di Nasta, le nuvole rimangono confinate sul versante francese noi siamo al sole e attorno a noi cime e vie che hanno fatto la storia dell'Alpinismo:Sigismondi, Cima di Nasta, l'Argentera...
Continuamo a traversare passiamo sotto al Baus, al Bastione e poi anche al Brocan.
Una micro traversata in discesa ci ricorda che stiamo facendo "alpinismo", una pendenza non eccessiva ma sotto ci sono delle roccette antipatiche.
Piccozza in mano e casco in testa si va avanti seguendo le tracce battute dai nostri due battitraccia.
Si arriva ad un isolotto roccioso Rovena preferisce legarsi e così si riprende la salita, la traccia è ben battuta la pendenza non va mai oltre i 45 se non per 10 metri dove in contropendenza si toccano forse i 50.
In alto i due battipista ci fanno capire che aria tira...un vento forte, molto forte, passa una nuvoletta che dopo aver fatto nevicare sul Matto ci regala un pò di sapore da alpinismo vecchio stampo con forse gli ultimo fiocchi della stagione.
In breve siamo tutti al colle, la cresta che si voleva fare in discesa e sporca di neve ed essendo un gruppetto e gita cai si decide di non osare troppo, anche perchè tutti sono soddisfatti del giro e della giornata.
Tre salgono in vetta affrontando tratti di III sporchi di neve gli altri preferiscono scendere.
Rovena e luca si legano con me, sicura psicologica
Non scendiamo tutto il canale ma decidiamo per travesare verso il colle del Brocan per non perdere quota ...inizia così la traversata degli dei... circa 100 mt con una pendenza che andava tra i 45 e i 55, la neve teneva, i battipista avevano fatto un ottimo lavoro per i piedi e per le mani e così in breve siamo sul canale nord est da dove stanno scendendo una ragazza con gli sci e un ragazzo con la tavola.
Ormai siamo sulla via del ritorno la neve ha mollato decisamente e ogni tanto si sprofonda, i miei ramponi han deciso di vincere il premio come peggior regolazione che la mia modesta carriera alpinistica ricordi (ho gli scarponi nuovi), prima si toglie uno, poi l'altro, poi salta l'antizzoccolo, poi si toglie uno e poi l'altro e via così, alla fine me li tolgo e scendo libero, rimediandoci una bella sederata quando ormai ero in piano
A mezzogiorno siamo tutti al rifugio a mangiare chi la polenta, chi focaccia al pomodoro, chi frutta secca disidratata.
Relax, qualche minuto di sole e via verso valle prima della pioggia che sembra attaccata alle nuvole che ora coprono tutto, poi soliti rituali,birra panino casa...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » gio giu 26, 2008 15:15 pm

tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.