da cinzi » gio mag 29, 2008 10:26 am
da das » gio mag 29, 2008 10:37 am
cinzi ha scritto:ciao
ho bisogno di qualche consiglio
io e una mia collega vorremmo salire sul monte rosa
siamo entrambe ben allenate ma non abbiamo esperienza di alpinismo, solo escursioni e ferrate.
chiaramente vorremmo farci accompagnare da una guida alpina.
da che parte si comincia per realizzare questo desiderio?
c'è qualche guida alpina in questo forum?
qual è la stagione migliore per salire?
grazie a chi ha consigli preziosi per me.
ci
da Jack78 » gio mag 29, 2008 11:54 am
cinzi ha scritto:ciao
ho bisogno di qualche consiglio
io e una mia collega vorremmo salire sul monte rosa
siamo entrambe ben allenate ma non abbiamo esperienza di alpinismo, solo escursioni e ferrate.
chiaramente vorremmo farci accompagnare da una guida alpina.
da che parte si comincia per realizzare questo desiderio?
c'è qualche guida alpina in questo forum?
qual è la stagione migliore per salire?
grazie a chi ha consigli preziosi per me.
ci
da il.bruno » gio mag 29, 2008 21:58 pm
da ex giaguaro » ven mag 30, 2008 9:20 am
da fino50r » mer giu 04, 2008 11:56 am
da das » mer giu 04, 2008 11:57 am
fino50r ha scritto:Ciao ...piacere.
Se vi interessa io ed un mio amico andiamo sul monte rosa a luglio(metà luglio).Abbiamo già prenotato il rifugio.
Se vi interessa potreste unirvi ,cosi potreste approfittare per avere un supporto,informazioni varie e non affrontare da sole la salita.
Eventualmente ci si sente!!!
da fino50r » mer giu 04, 2008 12:24 pm
da das » mer giu 04, 2008 12:31 pm
fino50r ha scritto:Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fate anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
da fino50r » mer giu 04, 2008 12:35 pm
das ha scritto:fino50r ha scritto:Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fate anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
bellissima gità poi con la neve che c'è, e speriamo che ci sia ancora, sarà sicuramente belle bella. già stati da quelle parti?
da LaSusy » mer giu 04, 2008 12:38 pm
fino50r ha scritto:das ha scritto:fino50r ha scritto:Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fate anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
bellissima gità poi con la neve che c'è, e speriamo che ci sia ancora, sarà sicuramente belle bella. già stati da quelle parti?
Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fare anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
L'importante che siate bene allenate,poi per la salita non è difficile o tecnica.
Ovviamente servono ramponi,picozza e imbragatura.
Poi per quanto riguarda la cordata è semplicissimo,basta farlo una volta,vedere come ci si lega e le posizioni corrette.....
Ho chiesto ad un amico(guida) e mi ha detto che è semplicissima la salita.
L'unica difficoltà è la quota e stare attenti ai crepacci nel primo tratto dopo la capanna Gnifetti.
Noi saliremo da alagna con la funivia fino al paso dei Salati e da li in circa 2 ore si arriva al rifugio.
Inoltre se vi va il 29 Giugno andremo proprio al rifugio a fare un giro in giornata,per vedere il posto e allenarci un pò
da fino50r » mer giu 04, 2008 12:42 pm
LaSusy ha scritto:fino50r ha scritto:das ha scritto:fino50r ha scritto:Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fate anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
bellissima gità poi con la neve che c'è, e speriamo che ci sia ancora, sarà sicuramente belle bella. già stati da quelle parti?
Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fare anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
L'importante che siate bene allenate,poi per la salita non è difficile o tecnica.
Ovviamente servono ramponi,picozza e imbragatura.
Poi per quanto riguarda la cordata è semplicissimo,basta farlo una volta,vedere come ci si lega e le posizioni corrette.....
Ho chiesto ad un amico(guida) e mi ha detto che è semplicissima la salita.
L'unica difficoltà è la quota e stare attenti ai crepacci nel primo tratto dopo la capanna Gnifetti.
Noi saliremo da alagna con la funivia fino al paso dei Salati e da li in circa 2 ore si arriva al rifugio.
Inoltre se vi va il 29 Giugno andremo proprio al rifugio a fare un giro in giornata,per vedere il posto e allenarci un pò
Fino...mi dispiace informarti che das è maschio e che sa bene come legarsi..
da fino50r » mer giu 04, 2008 12:42 pm
LaSusy ha scritto:fino50r ha scritto:das ha scritto:fino50r ha scritto:Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fate anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
bellissima gità poi con la neve che c'è, e speriamo che ci sia ancora, sarà sicuramente belle bella. già stati da quelle parti?
Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fare anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
L'importante che siate bene allenate,poi per la salita non è difficile o tecnica.
Ovviamente servono ramponi,picozza e imbragatura.
Poi per quanto riguarda la cordata è semplicissimo,basta farlo una volta,vedere come ci si lega e le posizioni corrette.....
Ho chiesto ad un amico(guida) e mi ha detto che è semplicissima la salita.
L'unica difficoltà è la quota e stare attenti ai crepacci nel primo tratto dopo la capanna Gnifetti.
Noi saliremo da alagna con la funivia fino al paso dei Salati e da li in circa 2 ore si arriva al rifugio.
Inoltre se vi va il 29 Giugno andremo proprio al rifugio a fare un giro in giornata,per vedere il posto e allenarci un pò
Fino...mi dispiace informarti che das è maschio e che sa bene come legarsi..
da fino50r » mer giu 04, 2008 12:45 pm
da fino50r » mer giu 04, 2008 12:45 pm
cinzi ha scritto:ciao
ho bisogno di qualche consiglio
io e una mia collega vorremmo salire sul monte rosa
siamo entrambe ben allenate ma non abbiamo esperienza di alpinismo, solo escursioni e ferrate.
chiaramente vorremmo farci accompagnare da una guida alpina.
da che parte si comincia per realizzare questo desiderio?
c'è qualche guida alpina in questo forum?
qual è la stagione migliore per salire?
grazie a chi ha consigli preziosi per me.
ci
da das » mer giu 04, 2008 13:25 pm
fino50r ha scritto:Scusa ma non sono pratico e non avevo capito chi ha risposto.
cmq si,spero sia una salita bellissima
da Lysmark » mer giu 18, 2008 14:25 pm
fino50r ha scritto:cinzi ha scritto:ciao
ho bisogno di qualche consiglio
io e una mia collega vorremmo salire sul monte rosa
siamo entrambe ben allenate ma non abbiamo esperienza di alpinismo, solo escursioni e ferrate.
chiaramente vorremmo farci accompagnare da una guida alpina.
da che parte si comincia per realizzare questo desiderio?
c'è qualche guida alpina in questo forum?
qual è la stagione migliore per salire?
grazie a chi ha consigli preziosi per me.
ci
Dormiamo al rifugio Mantova e saliamo sulla punta Gnifetti.
Volendo si potebbe fare anche la Punta Zumnstein che è li vicina.
L'importante che siate bene allenate,poi per la salita non è difficile o tecnica.
Ovviamente servono ramponi,picozza e imbragatura.
Poi per quanto riguarda la cordata è semplicissimo,basta farlo una volta,vedere come ci si lega e le posizioni corrette.....
Ho chiesto ad un amico(guida) e mi ha detto che è semplicissima la salita.
L'unica difficoltà è la quota e stare attenti ai crepacci nel primo tratto dopo la capanna Gnifetti.
Noi saliremo da alagna con la funivia fino al paso dei Salati e da li in circa 2 ore si arriva al rifugio.
Inoltre se vi va il 29 Giugno andremo proprio al rifugio a fare un giro in giornata,per vedere il posto e allenarci un pò
da Il_Montanaro » mer giu 18, 2008 15:00 pm
cinzi ha scritto:ciao
ho bisogno di qualche consiglio
io e una mia collega vorremmo salire sul monte rosa......
da Jaguaro » mer giu 18, 2008 15:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.