SCALA E STAI ZITTO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 16, 2008 23:51 pm

Davide1980 ha scritto:
Ma qua non si giudica la bravura di Moro, si giudicano i suoi pensieri, quelli sono all'altezza di tutti............


si ho capito davide..

pero' a volte mi sembra che si critichi un po' troppo..e guarda caso per ogni cosa che fa..

io vedo una certa invidia per cio0' chre invece sa fare all'alpe..e credimi che ci sa fare

ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Davide1980 » gio apr 17, 2008 0:00 am

AlpineMan® ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
Ma qua non si giudica la bravura di Moro, si giudicano i suoi pensieri, quelli sono all'altezza di tutti............


si ho capito davide..

pero' a volte mi sembra che si critichi un po' troppo..e guarda caso per ogni cosa che fa..

io vedo una certa invidia per cio0' chre invece sa fare all'alpe..e credimi che ci sa fare

ciao



Non lo metto in dubbio, volevo solo precisare, purtoppo i meschini ci sono ovunque, pure sull'alpe.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: SCALA E STAI ZITTO

Messaggioda M@zzo » gio apr 17, 2008 9:46 am

alison ha scritto:http://www.montagna.tv/?q=node/7417

Scala, scrivi libri, tieni conferenze..vai per la tua strada...ma non parlare di poca fantasia....
PENSA PER TE
ivo


Alison

aldilà del titolo che può dar fastidio, cosa c'è che non condividi delle affermazioni che fa?
Riconosce i motivi della poca fantasia (soldi, soldi, soldi).
Ammette anche di averne avuta a sua volta poca...di fantasia.. che secondo me è l'unica cosa che gli puoi contestare.
A me pare equilibrato...un pò scontato forse, della serie non ci sono più le mezze stagioni.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda KD 6831 » gio apr 17, 2008 10:58 am

ai grandi alpinisti mediatici forse la fantasia viene imposta...
la cosa per me più grave é che scarseggia molto la simpatia di certi Famosi
rimango sempre più convinto che l' alpinismo debba rimanere una forza personale fatta da proprie fatiche e propri sogni...
e che ognuno la viva a modo suo, magari in un pacifico silenzio senza dover per forza sempre salire su un palcoscenico.
Quando si và , la cosa migliore è perdersi.
Quando ci si smarrisce i tuoi progetti lasciano spazio al tuo istinto ed è solo allora che il viaggio ha inizio...
Avatar utente
KD 6831
 
Messaggi: 36
Images: 16
Iscritto il: mer ago 29, 2007 12:19 pm
Località: Est Rosa

Messaggioda alberto60 » gio apr 17, 2008 11:49 am

Mi sono sempre domandato dove prende i soldi per fare tutte quelle spedizioni che fa...e sono tante.

Non fa tempo a tornare che già riparte....buon per lui.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Aequa » gio apr 17, 2008 12:55 pm

AlpineMan® ha scritto:8)

il giovane ha imparato a muoversi sulla roccia da una persona a me cara,che e' stato suo maestro,non solo di roccia



rocciodromo?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda gps » gio apr 17, 2008 16:46 pm

Secondo me nell'alpinismo esiste una scala di valori delle "prestazioni" (chiamiamole così...): così c'è chi va a ripetere le normali su un 8000 e chi va a tentare una via nuova, allo stesso modo c'è chi va sulle alpi a ripetere una via degli anni 60 e chi ci va per aprirne una nuova... semplicemente ognuno ha un livello, delle motivazioni e degli obbiettivi diversi da un'altro....ognuno è libero di fare ciò che preferisce (ovviamente fatto salvo il rispetto altrui)...quindi secondo me....le salite di comitive sulle normali di un 8000 sono giustamente l'espressione dell'alpinismo extraeuropeo medio....perchè criticarle?
.....la situazione è invece ben diversa quando queste salite vengono sbandierate come imprese solo perchè arrivano a 8000m dimenticando che a 8000 m ci arrivarono già 50 anni fa senza ossigeno....
ciao
p
gps
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 27, 2007 13:47 pm

Messaggioda bodyspace » gio apr 17, 2008 23:19 pm

AlpineMan® ha scritto:8)

il agazzo fa parte della dura scuola alpina orobica e quindi mi sento chiamato in causa

non condivido nulla o quasi di cio che fa,per come lo fa e per tutto lo staff che ha attorno,che per me con l'alpe c'entra poco..

pero'..

il giovane ha imparato a muoversi sulla roccia da una persona a me cara,che e' stato suo maestro,non solo di roccia

quindi..sulla roccia sa muoversi molto bene,anche troppo..ed anche fiuto per certe linee..peccato x le piastrine..

riassumendo..prima di criticare bisogna esserne all'altezza..

parola di orobico
:wink:


E la traversata delle creste con Curnis? Quella traversata mi ha aperto la mente, per me vale come un 8000. Bisogna avere la montagna dentro per pensare e fare un giro così.
Penso che sia uno che prima di tutto si fa il culo e impara quando c'è da imparare. Se sei arrogante non arrivi a quei livelli.

E poi è Orobico.
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda AlpineMan® » ven apr 18, 2008 0:02 am

aequa..si il rocciodromo,dove si scalava da ben rprima dello spit se qualcuno avesse dei dubbi...e' li che il giovane saliva dalla valle in bici i primi Anni..e dal maestro ha imparato quasi tutto,che lo ha portato ai vertici sul gesto atletico su roccia in libera

caro bodyspace..
ce ne sarebbe da racconatre un libro sul buon Mario..ma se permetti quella non e' di cereto uno dei suoi piu bei ricordi..troppa tecnologia di supporto all'impresa..compreso uccello d'acciaio(non desiderato.:)troppa stampa..troppe foto..

ci sarebbe ben altro da dire su Mario :P

come alcune scorribande invernali da quelle parti,delle quali ne ricordo una a me cara con giorni di assedio alle 6 cime in condizioni proibitive...

altri tempi...altro alpinismo
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda bodyspace » ven apr 18, 2008 13:07 pm

il curnis ha fatto molto altro, ci mancherebbe...

però anche se c'era l'elicottero hanno lanciato un messaggio mostrando un modo di andare in giro "con le doppie a spalla". La loro impresa non è stata tanto fare il giro ma mostrare un lato delle orobie ai più sconosciuto rimettendo in luce l'"alpinismo classico". Questo è come la vedo io, sia chiaro.
Poi la storia è ciclica e magari fra un pò ritorna in voga l'alpinismo classico e tu non dovrai più fare il nostalgico...e diventerai di "moda".
Intanto perchè non scrivi un bel libro per raccontare a noi giovini come era un tempo invece di romperci le scatole? :lol:
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda M@zzo » ven apr 18, 2008 16:28 pm

Aequa ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:8)

il giovane ha imparato a muoversi sulla roccia da una persona a me cara,che e' stato suo maestro,non solo di roccia



rocciodromo?


Povero Aequa.. Mi sa che AM non può essere a conoscenza delle leggende metropolitane dei corsi CAI di bg.
Scambia luoghi per persone.
Cmq la tua informazione è confermata da una bella foto in Cometa sull'Annapurna.
Ma invece...allora ci andiamo a fare un giretto in zona rif. Torino?
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda AlpineMan® » ven apr 18, 2008 23:27 pm

caro mazzo..io non scambio nulla per nulla..queli sono i primi passi del buon Simone,prendine atto

caro body..io non potro' mai scrivere un libro..sono troppo ignorante..pero' i ragazzi si metton volentieri davanti al caminetto in baita ad ascoltare qualche mia avventura pionieristica dei tempi passati..
e vogliono sempre il biss
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda n!z4th » sab apr 19, 2008 0:00 am

AlpineMan® ha scritto:caro mazzo..io non scambio nulla per nulla..queli sono i primi passi del buon Simone,prendine atto

caro body..io non potro' mai scrivere un libro..sono troppo ignorante..pero' i ragazzi si metton volentieri davanti al caminetto in baita ad ascoltare qualche mia avventura pionieristica dei tempi passati..
e vogliono sempre il biss
:lol:


e a noi non ci inviti mai :!:

vecchio scarpone :!: :? :cry:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bodyspace » sab apr 19, 2008 20:30 pm

AlpineMan® ha scritto:caro mazzo..io non scambio nulla per nulla..queli sono i primi passi del buon Simone,prendine atto

caro body..io non potro' mai scrivere un libro..sono troppo ignorante..pero' i ragazzi si metton volentieri davanti al caminetto in baita ad ascoltare qualche mia avventura pionieristica dei tempi passati..
e vogliono sempre il biss
:lol:


Che ignoranza poi!? Come scrivi qui sul forum puoi scrivere anche altro, poi quello che conta é cosa racconti! Mica devi scrivere un romanzo inventato, basta che scrivi quello che hai fatto o che altri hanno fatto.
un'avventura a settimana. poi vedi tu...
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda AlpineMan® » dom apr 20, 2008 19:57 pm

nazzareth..pota ma se non vieni mai sulle orobie che ci posso fa io?

body...preferisco raccontarle davanti ad un caminetto in baita le storie..

un libro..poi ci sarebbe da venderlo..soldi..e io sono particolarmente avvezzo al denaro..
ciao
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Aequa » lun apr 21, 2008 10:19 am

M@zzo ha scritto:
Aequa ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:8)

il giovane ha imparato a muoversi sulla roccia da una persona a me cara,che e' stato suo maestro,non solo di roccia



rocciodromo?


Povero Aequa.. Mi sa che AM non può essere a conoscenza delle leggende metropolitane dei corsi CAI di bg.
Scambia luoghi per persone.
Cmq la tua informazione è confermata da una bella foto in Cometa sull'Annapurna.
Ma invece...allora ci andiamo a fare un giretto in zona rif. Torino?




rocciodromo l'ho conosciuto perchè abbiamo fatto qualche gita assieme ad altra gente. quindi vuol dire che la sua fama va oltre i banali corsi del cai no?

per il torino ho già fatto un bel giro un lunedì di un paio di settimane fa... sempre meravigliosa la zona! vivamente consigliata. ma questo lo sai già!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda bodyspace » lun apr 21, 2008 21:13 pm

AlpineMan® ha scritto:nazzareth..pota ma se non vieni mai sulle orobie che ci posso fa io?

body...preferisco raccontarle davanti ad un caminetto in baita le storie..

un libro..poi ci sarebbe da venderlo..soldi..e io sono particolarmente avvezzo al denaro..
ciao
:wink:



allora mi farai sapere dov'è il tuo caminetto che verro' a trovarti.

ciao!
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda AlpineMan® » mar apr 22, 2008 1:26 am

bodyspace ha scritto:
allora mi farai sapere dov'è il tuo caminetto che verro' a trovarti.

ciao!


se ti capita di venire sulla nord della regina passi anche dalla mia baita :P

tu dove macini roccia di solito :?:
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda bodyspace » mer apr 23, 2008 13:23 pm

allora facciamo che siccome adesso è da novembre che scio e basta, dopo i primi di maggio mi tiro a bolla, e quando passiamo dalla nord ti faccio un fischio!
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.