http://www.thinkice.it/peru-2007/1.html
qualche foto...
http://alpinismo.thinkice.it/foto-peru-2007.html
come testi per le salite:
- c'è un numero di alp sulla Cordillera Blanca
- "Guia de la cordillera blanca de los andes del perù", trovata in loco - spagnolo ma con itinerari di salita
- cartine Alpenvereinskarte, due fogli (S e N) a 1:100 000 - trovate in loco (le uniche che trovi a Huaraz!)
Jack78 ha scritto:Vorrei "costruire" un trekking personalizzato con qualche bella cima (diciamo attorno ai 6000 dove la via normale non sia più di AD/D-, quindi 50/55 gradi su ghiaccio).
- ti consiglio il Trekking della Cordigliera Huayhuash. tornerei solo per quello in perù! bellissimo (ci sono molte foto nel link sopra). usalo come acclimatamento per poi fare le cime. è essenziale se vuoi portare a casa qualcosa l'acclimatamento.
- noi abbiamo tentato il Huascaran (6768 metri) che è dato se non ricordo male PD+/AD-, ma personalmente bisogna scordarsi che sia simile ad una salita in quota da noi della stessa difficoltà.
da 5000 respiri male, non c'è tanta gente in giro (montagna più alta del Perù in due spedizioni ad agosto), ghiacciai pazzechi! ..
dimmi se ti servono informazioni
ciao