Monte Rosa 2008

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monte Rosa 2008

Messaggioda Jack78 » gio mar 06, 2008 10:32 am

Ci sono novità da chi abita vicino o chi c'è gia stato (vista la stagione avanzata nonostante sia solo inizio marzo)??

Il bivacco al Margherita è raggiungibile (la porta è coperta di neve o si passa?) ?
C'è il solito fornello spettacolare?

Se qualcuno è stato o va in zona potrebbe postare notizie riguardo alle condizioni? Magari anche un paio di foto.... :wink:

Sarei interessato a...
Cresta Sella e attraversata dei Lyskamm....
Cresta normale italiana alla Dufour

Grazie :oops:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Monte Rosa 2008

Messaggioda LaSusy » gio mar 06, 2008 10:55 am

Jack78 ha scritto:Ci sono novità da chi abita vicino o chi c'è gia stato (vista la stagione avanzata nonostante sia solo inizio marzo)??

Il bivacco al Margherita è raggiungibile (la porta è coperta di neve o si passa?) ?
C'è il solito fornello spettacolare?

Se qualcuno è stato o va in zona potrebbe postare notizie riguardo alle condizioni? Magari anche un paio di foto.... :wink:

Sarei interessato a...
Cresta Sella e attraversata dei Lyskamm....
Cresta normale italiana alla Dufour

Grazie :oops:


Prova a chiamare l'ufficio GUIDE MONTEROSA (0125.366109). Loro dovrebbero avere un quadro verosimile della situazione, visto che sono sempre a zonzo con l'eliski...beati loro..
:smt039
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda grigna » lun mar 10, 2008 18:37 pm

Sono andati 2 miei soci un paio di settimane fa per fare il Liskamm ma son tornati indietro per iol troppo ghiaccio vivo.
Ghiacciaio crepacciato e insidioso.
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_ ... e=1&id=854

le nevicate di questi giorni non penso cambieranno la situazione visto che le precipitazioni sono sempre accompagnate da forti venti che spazzano via la neve caduta.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Jack78 » lun mar 10, 2008 18:57 pm

grigna ha scritto:Sono andati 2 miei soci un paio di settimane fa per fare il Liskamm ma son tornati indietro per iol troppo ghiaccio vivo.
Ghiacciaio crepacciato e insidioso.
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_ ... e=1&id=854

le nevicate di questi giorni non penso cambieranno la situazione visto che le precipitazioni sono sempre accompagnate da forti venti che spazzano via la neve caduta.



Grazie!
Spaventoso... giuro che mi aspettavo di tutto tranne che queste condizioni quasi estive 8O 8O 8O :evil:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » gio mar 20, 2008 0:15 am

Ma davvero nessuno è stato sul Rosa in questo periodo??? :oops:

Ci sono notizie sull'apertura degli impianti?? Sono ancora aperti in questo weekend (meteo permettendo) o in quello subito dopo?

Al Margherita c'è anche quest'anno gas per riscaldamento e cucina? Qualcuno può confermare?

Un'altra domanda... : scende dal Polluce si riesce a tornare al Colle Di Bettaforca per scendere a Gressoney?

PS: se possibile senza ritornare sul Castore!
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda denny » gio mar 20, 2008 10:48 am

alla fine nemmeno te sei ancora riuscito a farti sta "passeggiata" in quota!!!
bhè, nemmeno noi ... il tempo è sempre incerto e il vento sempre forte ...
prevedi di farlo in questi giorni?

ciao
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Jack78 » gio mar 20, 2008 10:56 am

denny ha scritto:alla fine nemmeno te sei ancora riuscito a farti sta "passeggiata" in quota!!!
bhè, nemmeno noi ... il tempo è sempre incerto e il vento sempre forte ...
prevedi di farlo in questi giorni?

ciao


Il meteo sembra tutto sommato accettabile... specialmente domenica e lunedi. Stavo quasi pensando ad un percorso alternativo.... più a bassa quota. Attraversata dei Breithorn, notte al bivacco rossi, polluce, Rifugio delle Guide di Ayas e lunedi rientro.

Aperto il Rifugio delle Guide di Ayas?? Se no, bivacco presente?

Ecco le previsioni meteo...
http://www.ilmeteo.it/meteo/Cervinia?g=2

http://217.76.210.86/protezione_civile/meteo/default_i.asp
Vedi TENDENZA SUCCESSIVA: in parte soleggiato e freddo.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda celaf » gio mar 20, 2008 12:39 pm

Stavo quasi pensando ad un percorso alternativo.... più a bassa quota. Attraversata dei Breithorn, notte al bivacco rossi, polluce, Rifugio delle Guide di Ayas e lunedi rientro.


Per traversata intendi in cresta? Col vento che farà non credo si stia da papi sulle creste.
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Jack78 » gio mar 20, 2008 12:58 pm

celaf ha scritto:
Stavo quasi pensando ad un percorso alternativo.... più a bassa quota. Attraversata dei Breithorn, notte al bivacco rossi, polluce, Rifugio delle Guide di Ayas e lunedi rientro.


Per traversata intendi in cresta? Col vento che farà non credo si stia da papi sulle creste.


Beh... vediamo! L'importante è partire... poi con la buona volontà qualcosa si fà! :oops:

Comunque se realmente ci sarà vento è un buon segno... probabilmente il cielo sarà più pulito :D
Come diceva Nives Meroi, spesso il vento è un amico.... :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda bernina4049 » gio mar 20, 2008 18:11 pm

Jack78 ha scritto:
celaf ha scritto:
Stavo quasi pensando ad un percorso alternativo.... più a bassa quota. Attraversata dei Breithorn, notte al bivacco rossi, polluce, Rifugio delle Guide di Ayas e lunedi rientro.


Per traversata intendi in cresta? Col vento che farà non credo si stia da papi sulle creste.


Beh... vediamo! L'importante è partire... poi con la buona volontà qualcosa si fà! :oops:

Comunque se realmente ci sarà vento è un buon segno... probabilmente il cielo sarà più pulito :D
Come diceva Nives Meroi, spesso il vento è un amico.... :wink:


Be puo essere amico ma qaundo le raffiche superano i 100 Km/h su una cresta non è certo il posto migliore dove stare!!!!1
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Jack78 » mar mar 25, 2008 0:59 am

Allora vi aggiorno io... dato che son andato a vedere :wink:

Sabato abbiamo tracciato la cresta sullo Strolember per poi scendere con un paio di doppie verso Indren e salire al Rifugio Gnifetti che ha cambiato gestione (siam stati i primi clienti della nuova :D )
Domenica siamo saliti alla Vincent... ma le temperature non erano delle migliori. -22,5 al Gnifetti.... forse oltre i 30 per il forte vento sulla Vincent (quota 4250).

Le condizioni della neve son "pessime" (PURTROPPO!). Dai rifugi in giù la sciata è bella ma sopra è tutto spazzato dal vento. In tanti punti salta fuori ghiaccio vivo e i crepi anche se sembran nascosti non sono molto coperti (il mio socio ci è finito dentro per metà...ma nessun problema).
Sulla Vincent si sale (dal colle sotto il Balmehorn) solo con ramponi... è ghiaccio vivo.
Attenzione al solito grande crepaccio attorno a quota 4000 (il punto più lontano che si vede dal gnifetti quando si scollina).
Sotto quota 3000 una bella nevicata ha permesso una divertente discesa freeride fino al paese di Gressoney passando per il fiume appena prima del Gabiet (che prima non avevo mai visto fare).
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda das » mar mar 25, 2008 10:13 am

8O vento amico...? si si fatti tu la traversata dei lyskamm con il vento poi mi dici se è tuo amico o tuo nemico... :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda denny » mar mar 25, 2008 10:17 am

complimenti per la temerarietà ... minkia, -22 bella temperatura!
bravo veramente
hai qualche foto?

ciaooooo
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Jack78 » mar mar 25, 2008 10:21 am

denny ha scritto:complimenti per la temerarietà ... minkia, -22 bella temperatura!
bravo veramente
hai qualche foto?

ciaooooo


Grazie.....! :oops:
Effettivamente non era poi cosi caldo...ma tutto sommato si riusciva a viaggiare tranquilli su quelle difficoltà (se si possono chiamare cosi).

Certo... qualche foto della condizione la posto più tardi...

Qui tragitto GPS e qualche foto:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/5215
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda rider_1980 » mar mar 25, 2008 23:33 pm

Jack78 ha scritto:
denny ha scritto:complimenti per la temerarietà ... minkia, -22 bella temperatura!
bravo veramente
hai qualche foto?

ciaooooo


Grazie.....! :oops:
Effettivamente non era poi cosi caldo...ma tutto sommato si riusciva a viaggiare tranquilli su quelle difficoltà (se si possono chiamare cosi).

Certo... qualche foto della condizione la posto più tardi...

Qui tragitto GPS e qualche foto:

http://www.giscover.com/tours/tour/display/5215




Complimenti per la meticolosità nella descrizione e le informazioni dettagliate che hai dato. Dovrebbero fare tutti come te.
Ancora complimenti, con quel freddo deve essere stata dura, io l'ho fatta in una giornata meravigliosa due anni fa con discesa dal canale dell' acquila.
CIAO Riccardo
rider_1980
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer ott 31, 2007 0:03 am
Località: santo stefano d'aveto

Messaggioda piki » mer mar 26, 2008 0:05 am

Davvero belle foto e interessanti le informazioni!
Grazie e complimenti per l'avventura e per la boccata d'aria presa!!!
:D
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda Jack78 » mer mar 26, 2008 17:31 pm

L'elisoccorso valdostano, ieri, ha poi dovuto compiere altri due salvataggi. Uno al rifugio Gnifetti, sopra Gressoney La Trinité, dove un alpinista aveva un principio di congelamento ad una mano.


Caspita.... a qualcuno è andata peggio 8O

http://www.montagna.tv/?q=node/7305
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » lun mar 31, 2008 14:26 pm

Jack78 ha scritto:
L'elisoccorso valdostano, ieri, ha poi dovuto compiere altri due salvataggi. Uno al rifugio Gnifetti, sopra Gressoney La Trinité, dove un alpinista aveva un principio di congelamento ad una mano.


Caspita.... a qualcuno è andata peggio 8O

http://www.montagna.tv/?q=node/7305


Le brutte notizie non finiscono mai.... :( :( :(

http://www.montagna.tv/node/7328
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda shottolo » lun mar 31, 2008 15:14 pm

qualcuno di voi ha mai fatto la scialpinistica alla ovest del castore dal guide d'ayas? Solitamente in che periodo va in condizioni la ovest? (per le scialp ovviamente)
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Jack78 » ven apr 04, 2008 14:52 pm

Qualcuno ha info sulla zona dei Breithorn/Polluce?
Esposta a sud... probabilmente ha tirato vento anche se sarà stata protetta da nord dalla "catena dei 4000" ... :?
E' operativo il bivacco Rossi Volante? Chi sentire per conferma??
Secondo voi in questa stagione (con la neve che si molla col sole) si riuscirà a raggiungere dalle funivie di Cervinia anche con le ciaspole?? (la mia ragazza non è una sciatrice!)
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.