
da das » lun mar 31, 2008 18:08 pm
da Aequa » mar apr 01, 2008 9:39 am
tiziano 1983 ha scritto:abito a Trento mica a Palermo!!!!![]()
da Jack78 » mar apr 01, 2008 10:17 am
das ha scritto:fate due cordate da due... prendi la metà della corda e fai cinque metri da una parte e cinque dall'altra.
ai cinque metri fai un prusik con un cordino in kevlar sulla corda e lo metti sotto il cosciale dell'inbrago, qualche cm verso di te fai un nodo barcaiolo corda moscettone con il modchettone legato all'anello dell'imbrago. il capo della corda lo legni all'imbragatura con un otto infilato, non sull'anello dell'imbrago ma legalo in modo che colleghi la parte bassa con la parte alta. a metà corda fai un bel nodo a palla... buona escursione
da das » mar apr 01, 2008 10:24 am
Jack78 ha scritto:das ha scritto:fate due cordate da due... prendi la metà della corda e fai cinque metri da una parte e cinque dall'altra.
ai cinque metri fai un prusik con un cordino in kevlar sulla corda e lo metti sotto il cosciale dell'inbrago, qualche cm verso di te fai un nodo barcaiolo corda moscettone con il modchettone legato all'anello dell'imbrago. il capo della corda lo legni all'imbragatura con un otto infilato, non sull'anello dell'imbrago ma legalo in modo che colleghi la parte bassa con la parte alta. a metà corda fai un bel nodo a palla... buona escursione
E il bulino brettella dove lo lasciamo??![]()
A parte gli scherzi sembra che ultimamente sia cambiata un pochino la tecnica, preferendo un bel mashard stretto e la corda filata nello zaino con un nodo tampone. Almeno si è più liberi di muoversi una volta attrezzata la sosta e scaricato il peso su di essa.
da Jack78 » mar apr 01, 2008 10:38 am
das ha scritto:Jack78 ha scritto:das ha scritto:fate due cordate da due... prendi la metà della corda e fai cinque metri da una parte e cinque dall'altra.
ai cinque metri fai un prusik con un cordino in kevlar sulla corda e lo metti sotto il cosciale dell'inbrago, qualche cm verso di te fai un nodo barcaiolo corda moscettone con il modchettone legato all'anello dell'imbrago. il capo della corda lo legni all'imbragatura con un otto infilato, non sull'anello dell'imbrago ma legalo in modo che colleghi la parte bassa con la parte alta. a metà corda fai un bel nodo a palla... buona escursione
E il bulino brettella dove lo lasciamo??![]()
A parte gli scherzi sembra che ultimamente sia cambiata un pochino la tecnica, preferendo un bel mashard stretto e la corda filata nello zaino con un nodo tampone. Almeno si è più liberi di muoversi una volta attrezzata la sosta e scaricato il peso su di essa.
maschard su cordino che collega la corda, barcaiolo corda-moschettone-anello imbrago, e il resto della corda anche nello zaino. in caso di caduta scarichi il peso sul cordino-vite da ghiaccio o picca, puoi liberamente muovere il barcaiolo per avere piu corda per fare paranchi![]()
io è da dieci anni che uso sempre questa anche perchè sono comodo cosi...
da das » mar apr 01, 2008 10:41 am
da tiziano 1983 » mar apr 01, 2008 19:51 pm
Aequa ha scritto:tiziano 1983 ha scritto:abito a Trento mica a Palermo!!!!![]()
mi sa che a palermo c'è gente che ne sa più di te allora!
da LaSusy » mar apr 01, 2008 20:04 pm
das ha scritto:Jack78 ha scritto:das ha scritto:fate due cordate da due... prendi la metà della corda e fai cinque metri da una parte e cinque dall'altra.
ai cinque metri fai un prusik con un cordino in kevlar sulla corda e lo metti sotto il cosciale dell'inbrago, qualche cm verso di te fai un nodo barcaiolo corda moscettone con il modchettone legato all'anello dell'imbrago. il capo della corda lo legni all'imbragatura con un otto infilato, non sull'anello dell'imbrago ma legalo in modo che colleghi la parte bassa con la parte alta. a metà corda fai un bel nodo a palla... buona escursione
E il bulino brettella dove lo lasciamo??![]()
A parte gli scherzi sembra che ultimamente sia cambiata un pochino la tecnica, preferendo un bel mashard stretto e la corda filata nello zaino con un nodo tampone. Almeno si è più liberi di muoversi una volta attrezzata la sosta e scaricato il peso su di essa.
maschard su cordino che collega la corda, barcaiolo corda-moschettone-anello imbrago, e il resto della corda anche nello zaino. in caso di caduta scarichi il peso sul cordino-vite da ghiaccio o picca, puoi liberamente muovere il barcaiolo per avere piu corda per fare paranchi![]()
io è da dieci anni che uso sempre questa anche perchè sono comodo cosi...
da das » mer apr 02, 2008 10:12 am
da ghizlo » mer apr 02, 2008 11:04 am
das ha scritto:allalinhorn...bishorn...monte bianco...dietro la gnifetti sul rosa...un po di volte insomma![]()
da das » mer apr 02, 2008 11:06 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.