Gran Zebrù-Cevedale in solitaria

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda BAT » mar mar 25, 2008 16:15 pm

Beh, oddio, il Cevedale per le vie normali, anche se si va con uno sconosciuto purchè all'altezza della situazione, non costituisce una grossa incognita.
Forse per il GZ converrebbe aver fatto prima il Cevedale.

Se dovessi andarci da solo, ci andrei a settembre, ovvero quando non c'è più molta neve e i crepi sono belli visibili.

Anche tra il Pizzini e il Casati ci sono buchi e in un di questi è finito dentro il mio compgano di cordata quando abbiamo tentato la traversata delle 13 cime.

Come per tutte le cose, biosgna scegliere il momento adatto e non andare solo quando si ha voglia.
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda dany.1982 » mar mar 25, 2008 16:21 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao, dico anch'io la mia fosse altro che le due montagne in questione le conosco bene.
Il Cevedale lo faccio spesso da solo, se son con gli sci non mi faccio grandi problemi ma se son solo faccio sempre un'unica via che è la cresta W. La approcci deal versante lombardo e precisamente dalla Val di Rosole, quindi Forni, Rifugio Branca, Passo di Rosole e da qui per cresta W alla cima. Si torna dalla stessa parte a meno che tu non voglia fare altre traversate. L'approccio al Passo di Rosole è tranquillo il ghiacciaio sottostante lo tocchi appena sulla parte terminale dove è sempre scoperto e crepacci non ce ne sono o li vedi. Poi sali un pendio di neve e sfasciumi fino al colle.
Ho fatto due volte le Tredici Cime da solo ed ho iniziato sempre dal Cevedale salendo la cresta W.
Non fare mai da solo la via normale dal Casati son morte diverse persone, soprattutto in passato, per caduta in crepaccio. Con gli sci è un altro discorso.
Per il GZ in stagione estiva se prendi il buco sulla Vedretta di Cedec finisci dentro però è anche vero che il ghiacciaio è in forte fase di ritiro e molte zone non son più sottoposte a stress come in passato e quindi molti crepacci non si formano più. Lo dico perchè negli ultimi anni a stagione avanzata il ghiacciaio è tutto scoperto e vedi bene quel che c'è sotto. Comunque se vai verso la Casati e poi tagli alto arrivi alla base del canalino con un margine di sicurezza molto elevato. Poi nel canalino visto che non è un ghiacciaio non hai problemi e sulla spalla è veramente difficile trovare un crepo sulla traccia è più facile che ti prendi un sasso a quel punto.
Fabrizio







STRA QUOTO IL TUTTO AL 100% :D :lol: :) :o :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Ortles

Messaggioda flavioclimb » gio mar 27, 2008 14:02 pm

Ciao
In merito alla tua prossima uscita sul gruppo del gran zebru cevedale nel periodo primi di giugno io e altre due persone abbiamo intenzione di andare in quei posti .
Pero non facciamo quelle vette li ma bensi l'ortles la cima , l'itinerario non e ancora in mente , quindi se ti va ti potresti unire a noi , siamo della pv di pordenone .
In caso fammi sapere ok .
Buon proseguimento ciao :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.