Il motto di questo we è stato: "Andare e vedere". Almeno per me.
Informazioni sulle condizioni e sulle difficoltà della Goulotte in questione da parte della Sabri che la tenta due settimane prima e che avendo fatto con me due cascate mi ha visto "all'opera", mi convince, non senza remore ad andare a toccare con mano.
Sabato mattina. Grazie al buon Brozio, che ci passa due prenotazioni della prima corsa della funivia dell'Aiguille du Midi, e grazie a Nicola e Betti che fanno le corse con noi (pur non salendo con noi) per prenderla in tempo, siamo abbagliati dal sole dei ghiacci del Bianco all'uscita della galleria dell'Aiguille.
Subito con gli sci ai piedi e un carico notevole sulle spalle, per non perdere tempo, non ci fermiamo al Cosmiques e tiriamo dritti fino all'attacco della nostra Goulotte.
Cambiati scarponi e attrezzatici, siamo alla crepaccia terminale non prima delle 10:45. Sarà ovvio il ritorno al buio, ma ce lo aspettavamo.
La via è bellissima sopra di noi. Ci precedono due cordate: si può andare. Le difficoltà tanto temute alla fine si rivelano ben superabili in virtù delle fantastiche condizioni (pure ambientali: clima ottimale).
Il ghiaccio è pestato e di ottima qualità.
Alle 17 siamo alla fine del ghiccio.
Le doppie della discesa saranno infinite. Con un po' di adrenalina in più nella parte bassa, dove non si segue esattamente la via di salita e dove ovviamente arriva il buio.
Giunti alla crepaccia terminale, chiamiamo la protezione civile per avvisare il Cosmiques e soprattutto i soci che siamo "tranquillamente" godendoci il ritorno

Il mio cellulare, che poteva servire per avvisarli prima, ha deciso di volarsene giù verso la crepaccia...non ha scelto un brutto posto per andare a finire la sua esistenza

AL sorgere della luna, abbiamo ripellato e siamo diretti al Cosmiques dove giungeremo mooolto stanchi, ma ben contenti.
Atmosfera magica. Frontali spente...ecco che la notturna con le pelli saltata questa settimana per prepararmi a questo we...viene recuperata;-)
Trovate al volo due brande, in men che non si dica possiamo sognare la nostra e future salite.
L'indomani senza puntare la sveglia sgattaiolo fuori alle 6:30 dal calduccio delle coperte. Ormai molti sono partiti.
Consumata una lauta colazione (che compensa anche la mancata cena della sera precedente), riusciamo a vedere Nikkor e Betti impegnati sulla Cheré.
E via. Due curvette, cambio attrezzatura...e posso gridare a Nikkor (alla 3a sosta) dalla crepaccia...da farmi spazio...che stiamo arrivando

La goulotte è molto carina. Le difficoltà contenute viste le ottime condizioni anche di questa, ma paragonabilissime a quelle della Gabarrou.
Prima del nostro ultimo tiro, finalmente incrociamo i soci che non vedevamo o sentivamo da più di 24 ore...
Loro scendono, noi saliamo. In breve (dopo aver disincastrato la loro corda

E giù per l'infinita discesa con la bocca aperta dai panorami eccezionali.
La discesa e la neve sono fantastiche.
Ogni tanto si ripensa (soprattutto quando ci si accorge del carico sulle spalle) alle cose che ci siam lasciati alle spalle: piccoli grandi sogni della nostra vita che si sono realizzati...e il sorriso è stampato sui nostri volti.
Ancora ancora ancora...1000 di we come questo.
Doveroso un ultimo grazie alla Sabri che tanto ha insistito perchè andassi a toccare con mano. E complimenti a te per la costanza (e di andare in su...e di sopportarmi

Ma ecco le fotooooooooo!!!!!
Dall'Aiguille du Midi: viaaaaaaa...

Sciatina veloce sotto il Tacul

Ed eccoci di fronte Gabarrou e Modica

Primi facili tiri

Eccola!


Coloro che ci precedono

Pestoni e bel ghiaccio: che volere di più?


Forza Sabriiiiiiiiii


Gli altri cominciano le doppie. Per noi ancora un tirello...

Panorami mozzafiato: GJ e DG

Cu-cu!!


Ora si scende anche noiiiiiii

Altre cime, altre mete...

Ultime magiche luci

Forme che si intuiscono...

Ma è già il giorno dopo...e l'alba richiama ad una nuova avventura.

Dalla sala à manger del Cosmiques, davanti ad una lauta colazione....
Più o meno alle 7, vediamo i nostri impegnati sulla Cheré (in rosso)..
"Forza Sabri, forza forza, finisci quella cioccolata, andiamooooooo...

(in verde, la fine "convenzionale" della goulotte)

Le foto del Nikkor qui:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2205
Il giorno dopo, sciando la Vallé Balnche, uno sguardo alla goulotte del giorno prima non può mancare


Qui alcune foto della sciata:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=32983