da piki » mar feb 12, 2008 11:28 am
da marinoroma » mar feb 12, 2008 12:50 pm
piki ha scritto:Cerco informazioni ?di prima mano? sulle vie di salita al Taschhorn:
- via normale, la cresta SSE,
- Teufelsgrat (qualità della roccia? difficoltà?),
- cresta NNE (in discesa verso il Domjoch) e successiva cresta S del Dom (in questa seconda parte la qualità della roccia diventa veramente pessima?),
- fianco nord ovest per una eventuale discesa (ovviamente le condizioni del ghiacciaio cambiano continuamente, comunque mi interesserebbe conoscere le impressioni di qualcuno che avesse salito/disceso questo fianco della montagna).
Ovviamente la salita è in programma per la stagione estiva.
Grazie, saluti
da piki » mar feb 12, 2008 14:27 pm
da marinoroma » mar feb 12, 2008 17:09 pm
piki ha scritto:Grazie Marinoroma, sei stato molto gentile.
Ho letto con attenzione il tuo resoconto del 6 agosto e ho guardato con piacere le bellissime fotografie.
Pensa che in quei giorni ero dalle parti di Zermatt, perché scesa a Randa dal Weisshorn (sarà magnifica quella montagna, soprattutto vista dal Dom!!!) indecisa per l?appunto se salire il Taschhorn?
Ci sono delle montagne, a volte, che ti incutono un certo timore? beh, il Taschhorn a me fa questo effetto...
Così, lì per lì, ho optato per il Cervino che sembrava essere andato in condizioni e il 5 abbiamo salito la Hornli (che affollamento?) e sceso la cresta del Leone (decisamente meno gente. Tra l?altro, bel problema identificare la via se non l?hai fatta in salita! Grazie al cielo la giornata era splendida, come mostrano le tue foto).
Quando è nelle mie possibilità mi piace scendere da una via diversa da quella salita.
Avrei piacere di salire la Teufelsgrat perché penso sia una via estremamente solitaria e varia e perché?. beh, l?ha salita Mrs Mummery nel 1887 (insieme al marito e a due guide).
ho trovato il racconto della stessa signora Mummery interessante e pure spassoso! Loro scesero il fianco NO.
È classificata D e si parla di passaggi di IV (i più difficili) e di roccia non sempre buona?
Certo anche l?aerea traversata al Dom sembra molto bella, come mostrano le tue foto, ma anche molto impegnativa, fisicamente e mentalmente. Mi sembra che tu sei stato incredibilmente veloce, complimenti davvero!
C?è tempo per pensarci.. o ripensarci
da piki » gio feb 14, 2008 13:55 pm
da marinoroma » gio feb 14, 2008 19:20 pm
da Fabrizio Righetti » mer feb 20, 2008 15:56 pm
marinoroma ha scritto:per lo schalibiwak avevo pensato di salire in giornata (anzi in nottata direi) da zermatt passando per la rotornhütte, qualche ora in piu' di avvicinamento ma un giorno di ferie in meno da prendere...
da marinoroma » mer feb 20, 2008 17:17 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:marinoroma ha scritto:per lo schalibiwak avevo pensato di salire in giornata (anzi in nottata direi) da zermatt passando per la rotornhütte, qualche ora in piu' di avvicinamento ma un giorno di ferie in meno da prendere...
Ciao Federico, concordo, soprattutto epr il giorno di ferie. Mi sa che quest'anno ci troviamo alla Schaligrat
da Fabrizio Righetti » mer feb 20, 2008 21:57 pm
marinoroma ha scritto:ho visto su c2c che ci siamo mancati di poco al rorspitzli
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.