ho cercato bene in rete ma non sono riuscito a trovare una relazione completa della via in oggetto... ho trovato una buona serie di foto tra cui una molto chiara sullo sviluppo delle via... cercavo una relazione che spiegasse l'evoluzione dei tiri... penso non sia di facile individuazione se non la si conosce bene..
L'ho vista domenica scorsa salendo la direttissima al corno grande e mi sembrava estremamente bella come sviluppo...
ho letto che il passo chiave è un IV sostenuto... che in inverno con scarponi e ramponi per il mio livello è già abbastanza...

qualcuno che l'ha fatta sa darmi links validi e consigli ancor più preziosi?
io e il mio socio pensavamo di affrontarla nelle prime settimane di marzo...
che ne dite?
grazie a tutti...