La Grivola

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

La Grivola

Messaggioda granparadiso » mar gen 15, 2008 15:51 pm

qualcuno di voi l'ha fatta?

sto cercando informazioni riguardo alla via normale da Valsavarenche

ho cercato su Vie normali.it ma non c'è niente
ho trovato qualcosa solo su Montagne in Valle d'Aosta però mi da la relazione per la cresta SUD/EST ossia da Cogne

come difficoltà riporta PD fino in cresta poi diventa AD l'attrezzatura richiesta è:ramponi, piccozza, corda e in cresta dove diventa AD bisogna avere fettucce e alcuni friends

vista la richiesta di ramponi e piccozza presumo che da Cogne bisogna fare un po di strada su giaccio,in effetti i ghiacciai nel versante di Cogne non mancano
mentre da Valsavarenche (guardando la cartina che ho sotto mano)
se non mi sbaglio è tutto su roccia
c'è il sentiero n° 11 che parte da Dègioz fino al Col de Belleface, e questo non è un problema!
poi però fino in vetta non mi segna più niente e questo è il problema! se qualcuno di voi ha fatto questa salita da questo versante mi potrebbe dare delucidazioni riguardo
difficoltà,tempi e attrezzatura :?:

Grassssssie a tutti!!!!

:D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda il berna » mar gen 15, 2008 17:23 pm

si più o meno sale sul filo di cresta dal colle di belle face... so dirti che non è una via molto ripetuta e dev'essere abbastanza pericolosa pe la caduta di sassi...

La normale della Grivola sale da Cogne dritto sopra al ghiacciaio del Trajo, anche lei è soggetta a caduta sassi.

io ti consiglio la cresta delle Clochettes più estetica più bella più frequentata più divertente e con roccia migliore... :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda granparadiso » mar gen 15, 2008 17:48 pm

il berna ha scritto:si più o meno sale sul filo di cresta dal colle di belle face... so dirti che non è una via molto ripetuta e dev'essere abbastanza pericolosa pe la caduta di sassi...

La normale della Grivola sale da Cogne dritto sopra al ghiacciaio del Trajo, anche lei è soggetta a caduta sassi.

io ti consiglio la cresta delle Clochettes più estetica più bella più frequentata più divertente e con roccia migliore... :wink:



praticamente con il n°27 da Epinel fino al Col du Trayo poi a sinistra per il bivacco Balzola :?:
mi sa che è da fare in 2 giorni è :?:

attrezzatura qualcosa di particolare :?: o mi bastano un paio di scarponi buoni :!: :)


a...se non sbaglio niente ghiaccio vero :?:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Franz77 » mar gen 15, 2008 18:19 pm

luigi dal re ha scritto:credo l 'abbia fatta Franz l'estate scorsa,se vai un pò indietro coi topoc la trovi.


...quasi fatta 8)
nel senso...la cresta sì...ma la vetta è mancata :lol:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=29815

gran bella salita
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda granparadiso » mar gen 15, 2008 23:37 pm

cazz.......1 luglio!

c'èro anchio in valsavara......
:P

bellissime le foto

spettacolare l'ambiente

pero me la facevo un po piu facile.... :(

mi sa che mi dovro organizzare diversamente

ora non ho tempo...ma piu avanti ti vorrei fare qualche domanda se non ti dispiace ok :?:
:)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer gen 16, 2008 15:41 pm

hei FRANZ....


ho riguardato adesso le foto (con più calma)

è uno spettacolo.....

la cresta dal Balzola è superba!

sembra la schiena di qualche dinosauro una vera bellezza!!!

una domanda il torrione che tu hai messo come "chiave" è obbligato o c'è la possibilità di aggirarlo....?

comunque cresta tutt'altro che facile secondo il mio parere da inesperto
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Vivaldi » gio gen 17, 2008 12:08 pm

granparadiso ha scritto:hei FRANZ....


ho riguardato adesso le foto (con più calma)

è uno spettacolo.....

la cresta dal Balzola è superba!

sembra la schiena di qualche dinosauro una vera bellezza!!!

una domanda il torrione che tu hai messo come "chiave" è obbligato o c'è la possibilità di aggirarlo....?

comunque cresta tutt'altro che facile secondo il mio parere da inesperto


Per quanto riguarda la normale su vuoi ho una relazione abbastanza dettagliata che posso postare... adesso non ce l'ho sotto mano, ma ricordo che il relatore riferisce che la normale ha una fama negativa abbastanza ingiustificata (Occhio però, io non ci sono mai andato, magari poi è una cacca!) In ogni caso la relazione è dul libro "Grandi Vette e balconi panoramici delle Alpi Occidentali" (anno 2004) di G. Manni.
Ripeto però, se vuoi te la posso postare!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda granparadiso » gio gen 17, 2008 12:23 pm

Vivaldi ha scritto:
granparadiso ha scritto:hei FRANZ....


ho riguardato adesso le foto (con più calma)

è uno spettacolo.....

la cresta dal Balzola è superba!

sembra la schiena di qualche dinosauro una vera bellezza!!!

una domanda il torrione che tu hai messo come "chiave" è obbligato o c'è la possibilità di aggirarlo....?

comunque cresta tutt'altro che facile secondo il mio parere da inesperto


Per quanto riguarda la normale su vuoi ho una relazione abbastanza dettagliata che posso postare... adesso non ce l'ho sotto mano, ma ricordo che il relatore riferisce che la normale ha una fama negativa abbastanza ingiustificata (Occhio però, io non ci sono mai andato, magari poi è una cacca!) In ogni caso la relazione è dul libro "Grandi Vette e balconi panoramici delle Alpi Occidentali" (anno 2004) di G. Manni.
Ripeto però, se vuoi te la posso postare!


grazie vivaldi!

se non ti è troppo disturbo.....posta posta! :D

sto cercando piu info possibili
da qualsiasi versante e su qualsiasi via....poi si vedrà :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda il.bruno » gio gen 17, 2008 20:49 pm

la normale dalla valsavarenche secondo la Guida Monti d'Italia non passa dalc olle di belleface ma dalla punta bianca e poi sale dalla cresta sud.
però la stessa Guida Monti d'Italia fa un tale casino tra i percorsi storici delle diverse cordate che alla fine si fa fatica a capire dove si passa (è il grosso difetto di quel volume del gran paradiso, che qui tocca probabilmente il suo culmine: ti dice ogni passo fatto da chicchessia abbia provato a salire, senza dirti la via comunemente seguita che pare essere un collage delle altre)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda granparadiso » ven gen 18, 2008 16:18 pm

il.bruno ha scritto:la normale dalla valsavarenche secondo la Guida Monti d'Italia non passa dalc olle di belleface ma dalla punta bianca e poi sale dalla cresta sud.
però la stessa Guida Monti d'Italia fa un tale casino tra i percorsi storici delle diverse cordate che alla fine si fa fatica a capire dove si passa (è il grosso difetto di quel volume del gran paradiso, che qui tocca probabilmente il suo culmine: ti dice ogni passo fatto da chicchessia abbia provato a salire, senza dirti la via comunemente seguita che pare essere un collage delle altre)



dalla punta bianca :!: :!: :smt017

mmm......non su di te il bruno.....ma nutro qualche dubbio che possa essere la normale dalla valsavara......anche perche guardando la carta che ho sottomano mi sembra tutto fuorchè una normale :?

sinceramente la vedo più logica dal coll de belleface.....seguendo la cresta nord/ovest che passa sopra il ghiacciaio di belleface

:x non riesco a capire perche su questa montagna le informazioni sono cosi scarze e imprecise maledizione :!: :evil:

eppure la salita anche Bonatti :!:

possibile non ci sia una relazione precisa :!:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda il.bruno » ven gen 18, 2008 23:30 pm

ho in mano la guida monti
la normale da valsavarenche è la via per la parete sud ovest (nei pressi della cresta sud), ore 7-8 da Degioz alla cima (2400 m di dislivello, sarà bene trovare come spezzarli), itinerario 116b.

dal colle di belleface alla vetta itinerario 116c dal colle di belleface alla vetta 7-8 ore.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda granparadiso » ven gen 18, 2008 23:48 pm

il.bruno ha scritto:ho in mano la guida monti
la normale da valsavarenche è la via per la parete sud ovest (nei pressi della cresta sud), ore 7-8 da Degioz alla cima (2400 m di dislivello, sarà bene trovare come spezzarli), itinerario 116b.

dal colle di belleface alla vetta itinerario 116c dal colle di belleface alla vetta 7-8 ore.


:smt017
bò....
non so che dirti....la carta che ho io è una semplice carta escursionistica....e non riporta itinerari alpinistici
l'unico sentiero che riporta è da degioz al colle di belleface guardando anche nel sito del comune di valsavarenche nella sezione guide come itinerario riporta questo.
verso la punta bianca non c'è niente
proverò a cercare qualcosa..... da qualche parte....non so :smt017

aspetto che vivaldi posti la relazione che ha lui poi vediamo
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.