Davide1980 ha scritto:8O ma non sei di Preore?
Prima salita, Graffer e compagni (1932).
L'attacco si trova nella parte superiore dell'ormai EX vedretta d'Ambiez.
Lunghezza 400m, inclinazione 45°-50° difficoltà AD.
Avvicinamento: Dal rifugio Agostini si rimonta la vedretta d'Ambiez, quando sei quasi in cima invece di puntare alla bocca d'Ambiez guardi a dx e vedi lìinizio del canale (1 ora dal rifugio).
La salita è su neve e relativamente facile (2 ore dall'attacco alla cima Tosa).
Per la discesa è meglio prendere la via Migotti (normale da sud), arrivato sulla cima ti sposti sulla sx, se non è coperto da neve dovresti trovare un ometto, di lì parte una cresta che ti riconduce alla Bocca d'Ambiez (passaggi max II° 1,30 ore).
Tieni presente che l'avvicinamento è molto lungo da S.Lorenzo in banale, le giornate sono corte e fredde, l'ambiente è bellissimo ma anche isolato quindi occhio alla penna!
scusa davide tutto giusto...
ma se uno ci mette due ore a fare il canalone sud non credo che poi, adesso, scenda in un ora e mezza alla bocca...
per farlo in due ore vuol dire che deve fare i tiri assicurato...
allora dalla Migotti deve scendere in doppia (c'è neve)...
conclusione... vai su qualche cosa di più facile e più vicino al fondovalle...
andare su adesso significa portarsi gli sci quasi al cacciatore, andare in bocca d'ambiez su non so quale fondo..., fare la salita e relativa discesa, scendere il tratto innevato probabilmente piangendo per le solette degli sci e, sopratutto, riscarpinarsi tutta la bassa val d'ambiez...
forse potresti iniziare con la traversata della bocca del campanil basso...non è male con gli sci, e con neve buona non difficile...certo che anche quella è a due passi dalla macchina..
