Canale o cima nelle dolomiti di Brenta??

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Canale o cima nelle dolomiti di Brenta??

Messaggioda genk » gio dic 13, 2007 10:54 am

Scrivo qui perchè sennò non lo legge nessuno, e comunque penso sia anche abbastanza appropriata la sezione.

Allora, per questo sabato o domenica volevo andare nel vicino Brenta per fare qualcosina di "serio" (per me che sono un po' agli inizi).

Cercavo un canale a 45°..50, una roba non impossibile ma non troppo facile che mi porti magari su di una cima.
La gita posso effettuarla sia con che senza sci d'alpinismo.

Escludo in partenza lo scivolo di cima Brenta perchè un amico c'è passato sotto domanica ed ha detto che è tutto vetrato.

Grazie per i consigli :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda genk » ven dic 14, 2007 14:17 pm

perchè nessuno mi da qualche consiglio? :cry: :lol:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Davide1980 » sab dic 15, 2007 13:24 pm

Canalone sud di cima tosa, vai alla bocca d'Ambiez lo trovi sulla dx
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda genk » sab dic 15, 2007 14:04 pm

Davide1980 ha scritto:Canalone sud di cima tosa, vai alla bocca d'Ambiez lo trovi sulla dx

uh....grazie mille, qualche info in più?

ps: mi sa che mi hai salvato il we :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda Davide1980 » sab dic 15, 2007 14:31 pm

8O ma non sei di Preore?
Prima salita, Graffer e compagni (1932).
L'attacco si trova nella parte superiore dell'ormai EX vedretta d'Ambiez.
Lunghezza 400m, inclinazione 45°-50° difficoltà AD.
Avvicinamento: Dal rifugio Agostini si rimonta la vedretta d'Ambiez, quando sei quasi in cima invece di puntare alla bocca d'Ambiez guardi a dx e vedi lìinizio del canale (1 ora dal rifugio).
La salita è su neve e relativamente facile (2 ore dall'attacco alla cima Tosa).
Per la discesa è meglio prendere la via Migotti (normale da sud), arrivato sulla cima ti sposti sulla sx, se non è coperto da neve dovresti trovare un ometto, di lì parte una cresta che ti riconduce alla Bocca d'Ambiez (passaggi max II° 1,30 ore).
Tieni presente che l'avvicinamento è molto lungo da S.Lorenzo in banale, le giornate sono corte e fredde, l'ambiente è bellissimo ma anche isolato quindi occhio alla penna!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda genk » sab dic 15, 2007 20:28 pm

Davide1980 ha scritto:8O ma non sei di Preore?
Prima salita, Graffer e compagni (1932).
L'attacco si trova nella parte superiore dell'ormai EX vedretta d'Ambiez.
Lunghezza 400m, inclinazione 45°-50° difficoltà AD.
Avvicinamento: Dal rifugio Agostini si rimonta la vedretta d'Ambiez, quando sei quasi in cima invece di puntare alla bocca d'Ambiez guardi a dx e vedi lìinizio del canale (1 ora dal rifugio).
La salita è su neve e relativamente facile (2 ore dall'attacco alla cima Tosa).
Per la discesa è meglio prendere la via Migotti (normale da sud), arrivato sulla cima ti sposti sulla sx, se non è coperto da neve dovresti trovare un ometto, di lì parte una cresta che ti riconduce alla Bocca d'Ambiez (passaggi max II° 1,30 ore).
Tieni presente che l'avvicinamento è molto lungo da S.Lorenzo in banale, le giornate sono corte e fredde, l'ambiente è bellissimo ma anche isolato quindi occhio alla penna!

no, abito vicino a preore... :D
cmq ho presente il posto, mi interessava la lunghezza e la difficoltà...grazie mille, ormai domani niente ma la settimana prossima non scappa 8)
grazie ancora... :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom dic 16, 2007 0:41 am

Davide1980 ha scritto:8O ma non sei di Preore?
Prima salita, Graffer e compagni (1932).
L'attacco si trova nella parte superiore dell'ormai EX vedretta d'Ambiez.
Lunghezza 400m, inclinazione 45°-50° difficoltà AD.
Avvicinamento: Dal rifugio Agostini si rimonta la vedretta d'Ambiez, quando sei quasi in cima invece di puntare alla bocca d'Ambiez guardi a dx e vedi lìinizio del canale (1 ora dal rifugio).
La salita è su neve e relativamente facile (2 ore dall'attacco alla cima Tosa).
Per la discesa è meglio prendere la via Migotti (normale da sud), arrivato sulla cima ti sposti sulla sx, se non è coperto da neve dovresti trovare un ometto, di lì parte una cresta che ti riconduce alla Bocca d'Ambiez (passaggi max II° 1,30 ore).
Tieni presente che l'avvicinamento è molto lungo da S.Lorenzo in banale, le giornate sono corte e fredde, l'ambiente è bellissimo ma anche isolato quindi occhio alla penna!


scusa davide tutto giusto...

ma se uno ci mette due ore a fare il canalone sud non credo che poi, adesso, scenda in un ora e mezza alla bocca...

per farlo in due ore vuol dire che deve fare i tiri assicurato...
allora dalla Migotti deve scendere in doppia (c'è neve)...

conclusione... vai su qualche cosa di più facile e più vicino al fondovalle...
andare su adesso significa portarsi gli sci quasi al cacciatore, andare in bocca d'ambiez su non so quale fondo..., fare la salita e relativa discesa, scendere il tratto innevato probabilmente piangendo per le solette degli sci e, sopratutto, riscarpinarsi tutta la bassa val d'ambiez...

forse potresti iniziare con la traversata della bocca del campanil basso...non è male con gli sci, e con neve buona non difficile...certo che anche quella è a due passi dalla macchina.. :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda genk » dom dic 16, 2007 13:36 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Davide1980 ha scritto:8O ma non sei di Preore?
Prima salita, Graffer e compagni (1932).
L'attacco si trova nella parte superiore dell'ormai EX vedretta d'Ambiez.
Lunghezza 400m, inclinazione 45°-50° difficoltà AD.
Avvicinamento: Dal rifugio Agostini si rimonta la vedretta d'Ambiez, quando sei quasi in cima invece di puntare alla bocca d'Ambiez guardi a dx e vedi lìinizio del canale (1 ora dal rifugio).
La salita è su neve e relativamente facile (2 ore dall'attacco alla cima Tosa).
Per la discesa è meglio prendere la via Migotti (normale da sud), arrivato sulla cima ti sposti sulla sx, se non è coperto da neve dovresti trovare un ometto, di lì parte una cresta che ti riconduce alla Bocca d'Ambiez (passaggi max II° 1,30 ore).
Tieni presente che l'avvicinamento è molto lungo da S.Lorenzo in banale, le giornate sono corte e fredde, l'ambiente è bellissimo ma anche isolato quindi occhio alla penna!


scusa davide tutto giusto...

ma se uno ci mette due ore a fare il canalone sud non credo che poi, adesso, scenda in un ora e mezza alla bocca...

per farlo in due ore vuol dire che deve fare i tiri assicurato...
allora dalla Migotti deve scendere in doppia (c'è neve)...

conclusione... vai su qualche cosa di più facile e più vicino al fondovalle...
andare su adesso significa portarsi gli sci quasi al cacciatore, andare in bocca d'ambiez su non so quale fondo..., fare la salita e relativa discesa, scendere il tratto innevato probabilmente piangendo per le solette degli sci e, sopratutto, riscarpinarsi tutta la bassa val d'ambiez...

forse potresti iniziare con la traversata della bocca del campanil basso...non è male con gli sci, e con neve buona non difficile...certo che anche quella è a due passi dalla macchina.. :twisted:

grazie per le info...alla fine oggi niente perchè il socio non c'era, venerdì andiamo a dare un occhiata probabilmente, partendo ben presto in modo che se è in condizione la proviamo.
l'attraversata della bocca del campanil basso...non male come idea, vedrò di metterla nel programma 2007.
ancora grazie a tutti...sempre disponibili e preparati :wink: :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.