breithorn in gennaio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

breithorn in gennaio

Messaggioda alpinistidellambrusco » ven ott 26, 2007 16:41 pm

i primi di gennaio sarò a Cervinia e mi paceva salire al breithorn.
l'itinerario sarebbe:
salita in funivia sino al rifugio guide del cervino, quindi al colle del breithorn, poi deviando a destra e tralasciando la vetta del B. occidentale mi porterei al colle che divide il breithorn occidentale da quello centrale.
eventuale salita al B. centrale, qundi per cresta salita al breithorn occidentale e ritorno alla funivia.

è un giro fattibile in giornata considerando un passo lento? sono percorribili questi percorsi in pieno inverno?qualcuno lo ha già fatto?sono frequentati da altra gente in inverno?trovo la traccia ?

al mio attivo non ho mai salito un 4000 in inverno...


grazie




dai ragazzi...nessuno ha qualche suggerimento
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda teller » dom ott 28, 2007 10:51 am

lA TUA DOMANDA FA IL PARI CON QUELLA DA ME LANCIATA "INVERNO NELL'OBERLAND BERNESE" TROVI LI TUTTE LE RISPOSTE CHE I VARI UTENTI MI HANNO DATO...PERSONALMENTE DOVREI ANDARE A METà DICEMBRE SUL FINSTERAARHORN...è SICURAMENTE PIù DIFFICILE DEL BREITHORN MA LE PROBLEMATICHE POSSONO ESSERE LE STESSE, SOPRATTUTTO IN CASO DI CATTIVO TEMPO.
ALLA TUA DOMANDA "SE SIA POSSIBILE IN INVERNO" LA RISPOSTA CHE TUTTI TI DARANNO è CHE IN INVERNO è PIù DIFFICILE TROVARE LE CONDIZIONI CHE RENDANO POSSIBILE UNA SALITA A UN 4000 E CHE AUMENTANO I RISCHI IN MODO ESPONENZIALE.
iL MIO CONSIGLIO DAL MOMENTO CHE MI SONO TROVATO IN SITUAZIONI POCO GRADEVOLI PER LA MIA MANIA DELL'INVERNO, è CHE VI PORTIATE SEMPRE E DICO SEMPRE TUTTO CIò CHE SERVE PER NON MORIRE CONGELATI IN QUALUNQUE SITUAZIONE VI TROVIATE: TIPO SENZA TENDA CON VENTO A 100KM /h E -20...MEGLIO AVERE 5 KG IN PIù DI ZAINO E NON FARCELA PER IL PESO CHE NON FARCELA A RITORNARE!
esiste la massima differenza fra sostenere una tesi perchè pur esistendo tutte le possibilità di discuterla non è stata confutata e presumerne la verità al fine di non permetterne la confutazione.
teller
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar set 25, 2007 0:16 am

Messaggioda gasgenova » mer ott 31, 2007 11:09 am

io feci l'occidentale a metà novembre qualche anno fa.
la traccia sino al colle la trovi sicuramente è una pista da sci. Come trovi anche tracciata la normale al B occidentale. Sul canale tra il centrale e l'occidentale invece non ci spererei troppo ... Se ti limiti all'occidentale e parti di buon ora con una bella giornata non credo avrai problemi ...
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda Andreino » mer ott 31, 2007 11:24 am

Secondo voi si va solo con gli sci o è pensabile un'alternativa (racchette o addirittura solo ramponi, in caso di traccione autostradale)?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda alpinistidellambrusco » mer ott 31, 2007 14:12 pm

io pensavo di andare coi ramponi e non con gli sci a meno che non venga una nevicata importante nei giorni precedenti in quel caso la neve non avrebbe il tempo di trasformarsi ed affonderei troppo oltre che cancellare completamente la traccia..

grazie :P
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda AlpinMonster » mer nov 21, 2007 11:25 am

Fatto il Braithorn occidentale il 15 gennaio, posso dirti che se fa brutto non vai... tanto lo fai in giornata e aspetti un giorno limpido e condizioni stabili.
Quando l'ho fatto io mi han detto tutti che era un panettone, ma con le feste natalizie probabilmente ne era rimasta solo una fetta.
Aspettati una bella cresta affilata e belle cornici.
Non fare troppo affidamento sugli impianti di risalita, quando sono andato io sono stati chiusi fino alle 11:00 per il vento e poi ci han portato solo fino a Cime Bianche con conseguente arrivo in punta alle 16:30 (TRAMONTO). Da un lato una figata: sembrava di essere gli unici uomini rimasti sulla terra! Dall'altra c'era -30°C.
Una nota personale: fatto con gli sci in un ora sei a Cervinia, il che vuol dire che qualsiasi cosa succede giri indietro e in un niente sei fuori! :wink:
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda Jack78 » mer nov 21, 2007 12:30 pm

AlpinMonster ha scritto:Fatto il Braithorn occidentale il 15 gennaio, posso dirti che se fa brutto non vai... tanto lo fai in giornata e aspetti un giorno limpido e condizioni stabili.


Dal Piccolo Cervino in agosto c'era gente che saliva il pomeriggio con le scarpe da trekking... dopo che la mattina c'era da batter traccia per 30/40 cm di neve fresca. Non c'è nemmeno il rischio di perdersi con quella STRADA 8O

AlpinMonster ha scritto:Quando l'ho fatto io mi han detto tutti che era un panettone, ma con le feste natalizie probabilmente ne era rimasta solo una fetta.
Aspettati una bella cresta affilata e belle cornici.


Cresta?
Ma hai fatto l'attraversata al Centrale o il solo Breithorn Occidentale? :roll:
Lo scivolo che sale è da circa 35gradi, F+.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda AlpinMonster » mer nov 21, 2007 12:51 pm

Jack78 ha scritto:Cresta?
Ma hai fatto l'attraversata al Centrale o il solo Breithorn Occidentale? :roll:
Lo scivolo che sale è da circa 35gradi, F+.


E' propio questo il punto!
Io ci sono andato aspettandomi un panettone ed invece l'unica traccia passava a destra delle rocce che si vedono a metà parete, per guadagnare la cresta, che ti assicuro sembrava quella del Castore da Ovest.
L'ho rifatto in autunno e ti assicuro che pareva di essere su due montagne diverse!!!
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda gasgenova » mer nov 21, 2007 19:42 pm

Sulla cresta tra occidentale e centrale io ci sono stato a luglio facendo la traversata roccia nera - B occidentale. La cresta non mi pareva molto affilata e non certo paragonabile all'uscita della ovest del castore dove cammini in 30 cm... I pendii a est lato svizzera sono ripidi e con varie e ampie cornici, mentre quelli lato ovest (ghiacciaio di verra) sono decisamente più modesti e penso che se carichi di neve sarà una faticaccia ma decisamente si può fare. Pericoli grossi non ne vedo.
gasgenova
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mag 14, 2007 9:59 am
Località: genova

Messaggioda bernina4049 » gio nov 22, 2007 9:52 am

Jack78 ha scritto:
AlpinMonster ha scritto:Fatto il Braithorn occidentale il 15 gennaio, posso dirti che se fa brutto non vai... tanto lo fai in giornata e aspetti un giorno limpido e condizioni stabili.


Dal Piccolo Cervino in agosto c'era gente che saliva il pomeriggio con le scarpe da trekking... dopo che la mattina c'era da batter traccia per 30/40 cm di neve fresca. Non c'è nemmeno il rischio di perdersi con quella STRADA 8O

AlpinMonster ha scritto:Quando l'ho fatto io mi han detto tutti che era un panettone, ma con le feste natalizie probabilmente ne era rimasta solo una fetta.
Aspettati una bella cresta affilata e belle cornici.


Cresta?
Ma hai fatto l'attraversata al Centrale o il solo Breithorn Occidentale? :roll:
Lo scivolo che sale è da circa 35gradi, F+.



Ok che non c'e il rischio di perdersi ma c'e un bel rischio di infilarsi in qualche buco sopratutto a lato delle piste da sci e in direzione della gobba di rollin per il resto è una passeggiata ...mi raccomando legati!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.