Rifugio mantova.

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Rifugio mantova.

Messaggioda m.m78 » mer set 26, 2007 11:41 am

Ciao ragazzi io con dei miei amici stiamo organizzando ad ottobre un tentativo alla piramide vincent so che gli impianti e i rifugi sono chiusi, ma il locale invernale del mantova è aperto?
grazie per le info
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Rifugio mantova.

Messaggioda il berna » mer set 26, 2007 11:53 am

m.m78 ha scritto:Ciao ragazzi io con dei miei amici stiamo organizzando ad ottobre un tentativo alla piramide vincent so che gli impianti e i rifugi sono chiusi, ma il locale invernale del mantova è aperto?
grazie per le info


un tentetivo alla vincent?? 8O 8O :lol: :lol:

dal mantova alla Vincent son 700 m di dislivello facili e lo sviluppo è cortissimo... L'invernale dovrebbe essere sempre aperto. se no c'è il Gnifetti 150 m sopra. 8)

ha 15 posti letto e per essere sicuri se vuoi chiama le Guide di Gressoney

+39 0125 366280
+39 349 4320563
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 12:05 pm

La fatica più grande è da Stafal al rifugio (Mantova o Gnifetti che sia)...
1800 metri di dislivello e uno sviluppo "infame" :roll:
Con gli sci ancora ancora... ma a piedi spero di non doverla far mai :lol:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda 131 » mer set 26, 2007 12:38 pm

Fatta lo scorso sabato, direttamente da Stafal in giornata, 5h 15', lo sviluppo e' di 11km (quindi non molto per il dislivello) chiaramente con gli sci sarebbe meglio. Rifugi chiusi ma con "lavori in corso", invernale penso aperto in entrambi (non ho visto), l'idea era di andare alla Margherita, ma effettivamente sul ghiacciaio lo sviluppo aumenta rispetto al dislivello, meglio con gli sci.....
Qualche crepaccio al limite sopra la Gnifetti, occhio alle nevicate in corso che rischiano di coprire dei buchi che sabato erano da saltare con un passo "lungo", dai 4000 in su nessun problema e ghiacciaio ben coperto.
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Messaggioda m.m78 » mer set 26, 2007 12:40 pm

Jack78 ha scritto:La fatica più grande è da Stafal al rifugio (Mantova o Gnifetti che sia)...
1800 metri di dislivello e uno sviluppo "infame" :roll:
Con gli sci ancora ancora... ma a piedi spero di non doverla far mai :lol:


Infatti il tentativo è arrivare al mantova :lol:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda m.m78 » mer set 26, 2007 12:42 pm

Grazie mille per le info.....
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 12:58 pm

131 ha scritto:
Fatta lo scorso sabato, direttamente da Stafal in giornata, 5h 15', lo sviluppo e' di 11km (quindi non molto per il dislivello) chiaramente con gli sci sarebbe meglio.


"Solo" 11 km?? :lol:
Andata e ritorno o solo andata?
Ma che tragitto hai fatto? Sei passato in valle o dai Salati?

Son 20 km il giro : Indren->Giordani->Vincent->Gnifetti->Parrot->Margherita->Zumstain e ritorno al Gnifetti... vedi qui :
http://www.giscover.com/tours/tour/display/4041

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda 131 » mer set 26, 2007 13:48 pm

11km solo andata, rilevati con GPS. Sono passato per il vallone della Salza, penso che sia l'itinerario piu' veloce e breve a piedi, forse con gli sci e' piu' veloce dalle piste se innevate.
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 14:01 pm

Non è che si potrebbe vedere quel tragitto? :wink:
Se realmente è un tragitto interessante potrebbe esser utile a molti qui dentro :oops:
Se possibile addirituttura sovrapposto ad una cartina topografica :)

Ciao, Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda 131 » mer set 26, 2007 14:08 pm

Non saprei come fare a mettere il file .gdb in rete, se vuoi te lo mando via mail. Cmq, non e' molto complicato, basta risalire il vallone della Salza con il sentiero 7c fino al colle della Salza, poi si raggiunge il 6a che sale dal Gabiet e si seguono i bolli fino ai rifugi (evidenti con buona visibilita'). Con gli sci penso vada bene per la salita, in discesa se c'e' neve mi sa che si scia piu' diretti verso il Gabiet sfruttando poi le piste..
131
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar giu 29, 2004 9:00 am

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 14:16 pm

131 ha scritto:
Con gli sci penso vada bene per la salita, in discesa se c'e' neve mi sa che si scia piu' diretti verso il Gabiet sfruttando poi le piste..


In discesa con gli sci penso che facciano più o meno tutti il tragitto del mezzalama che ad occhio dovrebbe esser nella valle sotto il mantova...
qui traccia gps che abbiam fatto noi sta primavera in rientro dal Rosa:
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » mer set 26, 2007 23:40 pm

131 ha scritto:11km solo andata, rilevati con GPS. Sono passato per il vallone della Salza, penso che sia l'itinerario piu' veloce e breve a piedi

basta risalire il vallone della Salza con il sentiero 7c fino al colle della Salza, poi si raggiunge il 6a che sale dal Gabiet e si seguono i bolli fino ai rifugi (evidenti con buona visibilita')


Ecco qui per chi vuole seguire il consiglio di 131...
Immagine
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.