dal vioz al San MAtteo c'è una "terza via"?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

dal vioz al San MAtteo c'è una "terza via"?

Messaggioda Xymox » ven set 14, 2007 8:53 am

Due miei amici escursionisti (conoscono l'utilizzo di piccozza e ramponi, ma non hanno ne imbrago ne corda), sono saliti un paio di weekend fa sul Vioz, gli avevo consigliato questa gita.
Ieri ne ho rivisto uno e mi ha detto che in compagnia di un ragazzo conosciuto sul posto hanno salito anche il Palon della Mare e il San Matteo (p.s. loro non conoscono le montagne della zona si sono fidati "dell'amico").
Ripensandoci mi sono venuti molti dubbi, in particolare per quanto riguarda il San Matteo. Intanto non ha molto senso andare sul Palon della Mare per poi tornare indietro e andare sul San Matteo, ma a parte questo mi sono chiesto come possono essere andati sul San Matteo?
So solo che non hanno fatto la cersta passando da punta Taviela ecc. (pezzo delle 13 cime).
L'altra via sarebbe scendere verso il Branca e poi risalire il ghiacciaio dei Forni. Ma se ricordo bene sarebbe un giro infinito Mantova-Vioz-Branca-San Matteo-Branca-Vioz-Mantova-Peio da fare in giornata, se poi ci aggiungo il Palon della Mare diventa quasi infattibile.
p.s. a parte che risalire il ghiacciaio dei forni senza corda e imbrago sarebbe da imprudenti IMHO.

Mi chiedevo se esiste un altro passaggio "non difficile" tra il Vioz e il San Matteo alternativo ai due che ho descritto?
Io non lo conosco e vi ho parlato per pochissimo tempo, quindi non sono riuscito a capire che giro hanno fatto, anche perchè pure loro non hanno le idee chiare.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda il.bruno » ven set 14, 2007 9:23 am

mah, mi dà l'idea che non conoscendo le montagne del posto magari ti hanno riferito un nome di vetta sbagliato!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Xymox » ven set 14, 2007 9:44 am

il.bruno ha scritto:mah, mi dà l'idea che non conoscendo le montagne del posto magari ti hanno riferito un nome di vetta sbagliato!


E' la stessa cosa che ho pensato io, ma volevo sentire altri pareri visto che manco da vari anni in quelle zone.
grazie
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda il Selvatico » ven set 14, 2007 9:59 am

naaa... è praticamente impossibile!!! al massimo avranno proseguito per la cresta oltre il Palon e saranno arrivati al Rossole, dove c'è il bivacco colombo, prova a chiedergli se l'hanno visto ...vabè che dall'altra parte c'è il bivacco meneghello, quindi si potrebbero confondere, ma escursionisticamente non mi sembra fattibile senza corda.
Comunque, sicuramente, hanno sbagliato il nome della cima;
S. Matteo direi impossibile.
centopercento volontà!
Avatar utente
il Selvatico
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven feb 24, 2006 22:02 pm
Località: Botticino (BS)

Messaggioda Xymox » ven set 14, 2007 11:08 am

il Selvatico ha scritto:naaa... è praticamente impossibile!!! al massimo avranno proseguito per la cresta oltre il Palon e saranno arrivati al Rossole, dove c'è il bivacco colombo, prova a chiedergli se l'hanno visto ...vabè che dall'altra parte c'è il bivacco meneghello, quindi si potrebbero confondere, ma escursionisticamente non mi sembra fattibile senza corda.
Comunque, sicuramente, hanno sbagliato il nome della cima;
S. Matteo direi impossibile.


Io ho fatto l'attraversata Cevedale-Vioz, il bivacco colombo se non ricordo male è arancione, non ho però mai visto il meneghello, sai che colore è?
Il Rosole lo ricordo non banale a causa della roccia marcia, io avevo pensato anche al Pasquale, ma avendolo fatto singolarmente, non riesco a ricordarmi come può essere l'attraversata Palon della Mare-Pasquale.
Cmq concordo con te, il San Matteo mi sembra impossibile.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven set 14, 2007 11:35 am

Ciao,
Lasciando perdere la scarsa logicità del giro e la lunghezza non è che sia impossibile.
Dalla vetta del Palon de la Mare per giungere al Pizzo San Matteo hai solo, come è stato già detto, due possibilità o per cresta oppure devi scendere dalla normale del Palon verso W in direzione della Branca e poi risalire dell'altra parte. In Primavera con gli sci si può salire l'uno e poi scendere per salire l'altro. Però appunto vuol dire unire due differenti salite nello stesso giorno non esistono vie alternative. Al massimo risparmi qualche centinaio di metri di dislivello perchè dal Palon riesci a prendere il Ghiacciaio dei Forni intorno ai 2800 m di quota. Se sei allenato lo fai. Se son partiti dal Mantova son 100 m sino alla vetta del Vioz e poi circa 300 per andare al Palon più altri 800/1000 per andare al San Matteo e quindi altri 800/1000 al ritorno per risalire al Vioz in totale sono al massimo 2400 m con uno sviluppo notevole. Ripeto poco logico ma fattibile sia tecnicamente (facile) sia fisicamente (molto faticoso).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda il Selvatico » ven set 14, 2007 11:41 am

il Pasquale è completamente fuori, la più breve dal Palon avrebbero dovuto scendere fino al rif. Branca ed imboccare la val Rosole per poi risalire il pendio sud del Pasquale; oppure la cresta sud, ma sempre dal rif. Branca.
Il bivacco colombo è arancio, il meneghello non ricordo, ma mi sembra arancio anche quello.
centopercento volontà!
Avatar utente
il Selvatico
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven feb 24, 2006 22:02 pm
Località: Botticino (BS)

Messaggioda Xymox » ven set 14, 2007 11:48 am

Fabrizio Righetti ha scritto:Lasciando perdere la scarsa logicità del giro e la lunghezza non è che sia impossibile.
[cut]
Ripeto poco logico ma fattibile sia tecnicamente (facile) sia fisicamente (molto faticoso).
Fabrizio


Per "impossibile" intendevo nel loro caso specifico, poi per carità ci si può riuscire, in particolare (come hai giustamente sottolineato) con gli sci.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Jack78 » sab set 15, 2007 20:13 pm

Credo anch'io che sia impossibile concatenare Palon de la Mare e S.Matteo in giornata, specialmente in estate e con sole capacità escursionistiche.

Il bivacco colombo è arancio, il meneghello non ricordo, ma mi sembra arancio anche quello.


Il bivacco Meneghello(tra il Cadini e il Giumela) è grigio, quello sul Rosole di un bel arancione appariscente.

Dal Vioz al Palon ci vorrà un'oretta, dal Vioz al S.Matteo più di 5 e sicuramente è la parte più tecnica dell'attraversata delle 13 cime.

Bisognerebbe capire da dove sono scesi ma potrei scommettere che non è la Valle degli Orsi (quella che dal Meneghello va al lago di Pian Palu).

Ciao, Jack

Se volete alcune distanze e percorsi su http://www.giscover.com/ ho messo alcuni percorsi fatti in zona (con relative cartine).
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.