E' ora di cena e il cielo è nuvoloso quando con un amico salgo al bivacco de Zen, sopra Simplon Dorf. Infatti due svizzeri diretti alla nord hanno già cenato, mentre altri due italiani con la stessa meta arriveranno poco dopo di noi.
Noi invece puntiamo alla più semplice cresta nord nord ovest, risalendo alla Senggchuppa per l'itinerario scialpinistico OSA, poi per la cresta fino in cima. Discesa per la cresta nord est, nota anche come Breitloibgrat (quella a sinistra nella seconda foto).
La mattina lasciamo partire le due cordate, che si (ci) svegliano alle 3. Noi ci alziamo alle 4 e per le 4.40 siamo in cammino. Risaliamo il pendio, sui 40°, che porta ad una conca e quindi alla calotta del Senggchuppa, con il notevole colpo d'occhio sulla nord che ci accompagnerà tutto il giorno
dal senggchuppa si scende verso sud alla forcella e da qui parte una cresta di roccia bella, solida, a blocchi e gendarmi, con tratti facili e tratti pù impegnativi (singoli passi anche più di III), esposta ma non troppo
la cresta è panoramica verso i classici colossi vallesani (monte rosa, strahlhorn-mischabel, corona imperiale, oberland). notevole il salto verso il sempione
dopo un tratto più ripido ma molto meno solido, la cresta diventa nevosa e nel finale si unisce alla normale da saas, siamo raggiunti dalle nebbie, che in cima ci limiteranno parzialmente la visuale (sotto il vicino lagginhorn)
le nuvole ci accompagneranno anche lungo la discesa, che faremo in compagnia dei due italiani saliti per la nord, lungo una cresta in alto glaciale, in basso rocciosa/detritica (mobile), fino alla sella ad est della parete nord, sotto la quale attraversiamo la conca superiore del rossbodegletscher fino ai pressi del bivacco.
rapida discesa sui detriti che coprono il relitto glaciale del griessernugletscher e poi per sentiero sulla morena erbosa torniamo all'auto.
anche questa una gran bella ascensione, meno ariosa, ma soprattutto meno frequentata di altre creste, non per questo meno interessante.
relazione sulla guida monti d'italia "Andolla Sempione" di Armelloni.