Bianco Normale Francese

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda il.bruno » ven lug 27, 2007 18:49 pm

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cipo » lun lug 30, 2007 14:54 pm

cacchio... il trenino è chiuso???!?!!!
nn lo sapevo e... nn ci voleva!

qualcuno mi sa dire l'ultimo autobus che da chamonix rientra a courmayeur?
grazie mille
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda Mochile » lun lug 30, 2007 15:49 pm

Traversato Bianco nel weekend 28/29 luglio, dall' Aiguille du Midi con discesa
per i Grand Mulets. Ottima traccia sia in salita sia in discesa.
I 60 metri per arrivare al Colle del Maudit sono abbastanza ghiacciati
(neve raschiata via dal passaggio di centinaia di alpinisti) ma ben
gradinati. Sconsiglierei di andare di conserva ai non esperti.
Non si sono visti i fittoni in cima per facilitare la calata. Che fine hanno fatto? La discesa per i Grand Mulets, sebbene molto
lunga (2600 m di dislivello) è di grande soddisfazione: ambiente glaciale straordinario e non c'è nessuno.
Link alle foto:
http://www.telematica.polito.it/~garett ... index.html
Confermo che il treno per il nid d'Aigle si ferma a Bellevue causa frana
http://www.compagniedumontblanc.fr/page ... let07.html
Avatar utente
Mochile
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2007 16:24 pm
Località: Torino

Messaggioda cipo » lun lug 30, 2007 20:43 pm

Mochile ha scritto:Traversato Bianco nel weekend 28/29 luglio, dall' Aiguille du Midi con discesa
per i Grand Mulets. Ottima traccia sia in salita sia in discesa.
I 60 metri per arrivare al Colle del Maudit sono abbastanza ghiacciati
(neve raschiata via dal passaggio di centinaia di alpinisti) ma ben
gradinati. Sconsiglierei di andare di conserva ai non esperti.
Non si sono visti i fittoni in cima per facilitare la calata. Che fine hanno fatto? La discesa per i Grand Mulets, sebbene molto
lunga (2600 m di dislivello) è di grande soddisfazione: ambiente glaciale straordinario e non c'è nessuno.
Link alle foto:
http://www.telematica.polito.it/~garett ... index.html
Confermo che il treno per il nid d'Aigle si ferma a Bellevue causa frana
http://www.compagniedumontblanc.fr/page ... let07.html


ciao, potresti darmi qualche indicazione in più sulla discesa dai gands mulets? a che ora l'avete iniziata? c'è qualche tratto complicato? ad es mi viene in mente la jonction, si trova facilmente la via?

grazie mille
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda Mochile » mar lug 31, 2007 15:52 pm

cipo ha scritto:
Mochile ha scritto:Traversato Bianco nel weekend 28/29 luglio, dall' Aiguille du Midi con discesa
per i Grand Mulets. Ottima traccia sia in salita sia in discesa.
I 60 metri per arrivare al Colle del Maudit sono abbastanza ghiacciati
(neve raschiata via dal passaggio di centinaia di alpinisti) ma ben
gradinati. Sconsiglierei di andare di conserva ai non esperti.
Non si sono visti i fittoni in cima per facilitare la calata. Che fine hanno fatto? La discesa per i Grand Mulets, sebbene molto
lunga (2600 m di dislivello) è di grande soddisfazione: ambiente glaciale straordinario e non c'è nessuno.
Link alle foto:
http://www.telematica.polito.it/~garett ... index.html
Confermo che il treno per il nid d'Aigle si ferma a Bellevue causa frana
http://www.compagniedumontblanc.fr/page ... let07.html


ciao, potresti darmi qualche indicazione in più sulla discesa dai gands mulets? a che ora l'avete iniziata? c'è qualche tratto complicato? ad es mi viene in mente la jonction, si trova facilmente la via?

Abbiamo cominciato a scendere alle 8:30. Conviene andare giù in fretta perchè con la neve molle alcune parti della discesa sono proprio stressanti. Non c'è nessun tratto complicato fino appunto alla jonction,
appena sotto il rifugio dei Gr. Mulets. Arrivati all'inizio dell'attraversamento del ghiacciaio dei Bossons, la traccia improvvisamente ci è sparita,
e ci si siamo trovati davanti un labirinto di seracchi assai poco invitante...ma non bisogna scoraggiarsi: basta addentrarsi in orizzontale
di circa 30 metri dentro il ghiacciaio e si ritrova la pista battuta.
Ogni tanto bisogna ancora inventarsi qualche slalom tra i crepacci
(tutti molto visibili e innocui) per uscire fuori. Ricordo che
la discesa è molto lunga e mette a dura prova la resistenza psico-fisica.
Le ultime due ore fino al Plan de l'Aiguille, a fine gita, sono uno strazio...
Avatar utente
Mochile
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2007 16:24 pm
Località: Torino

Messaggioda cipo » mar lug 31, 2007 16:19 pm

Mochile ha scritto:[quote=".....Abbiamo cominciato a scendere alle 8:30. Conviene andare giù in fretta perchè con la neve molle alcune parti della discesa sono proprio stressanti. Non c'è nessun tratto complicato fino appunto alla jonction,
.....Ricordo che
la discesa è molto lunga e mette a dura prova la resistenza psico-fisica.
Le ultime due ore fino al Plan de l'Aiguille, a fine gita, sono uno strazio...



grazie mille per la tua spiegazione. alle 8.30 siete partiti dalla vetta o alle 8.30 eravate al "bivio" dopo la Vallot?

grazie millle
ancora
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda Mochile » mar lug 31, 2007 19:20 pm

cipo ha scritto:
Mochile ha scritto:[quote=".....Abbiamo cominciato a scendere alle 8:30. Conviene andare giù in fretta perchè con la neve molle alcune parti della discesa sono proprio stressanti. Non c'è nessun tratto complicato fino appunto alla jonction,
.....Ricordo che
la discesa è molto lunga e mette a dura prova la resistenza psico-fisica.
Le ultime due ore fino al Plan de l'Aiguille, a fine gita, sono uno strazio...



grazie mille per la tua spiegazione. alle 8.30 siete partiti dalla vetta o alle 8.30 eravate al "bivio" dopo la Vallot?


Alle 8:30 siamo partiti dalla vetta. La discesa in totale richiede
6-8 ore.



grazie millle
ancora
Avatar utente
Mochile
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun apr 16, 2007 16:24 pm
Località: Torino

Rifugio Gouter

Messaggioda verona » ven ago 03, 2007 16:50 pm

Ciao a tutti,visto che prenotare al Gouter è impresa assai ardua se non impossibile,volevo sapere se secondo voi è possibile salire senza prenotare e dormire dove capita (pavimento,tavoli ecc,) oppure ti mandano via ? Qualcuno di voi lo ha già fatto li ?
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Re: Rifugio Gouter

Messaggioda SCOTT » ven ago 03, 2007 17:20 pm

verona ha scritto:Ciao a tutti,visto che prenotare al Gouter è impresa assai ardua se non impossibile,volevo sapere se secondo voi è possibile salire senza prenotare e dormire dove capita (pavimento,tavoli ecc,) oppure ti mandano via ? Qualcuno di voi lo ha già fatto li ?


Una volta lì non ti possono cacciare via! ...e una sistemazione te la trovano...

Non pensare di star comodo, di dormire granchè, di trovare un bel rifugio accogliente, di mangiar bene... per non parlar dei "servizi" :smt078 ...però una notte si passa comunque... :roll:

:lol:

Ciaociao.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda retarius » ven ago 03, 2007 18:52 pm

Salito per la normale il 27 luglio. Rifugio Gouter pieno, abbiamo dormito al Tete Rousse (molto da consigliare, nuovo, pulito e ci aveva carta igienica negli bagni!!!) la salita di notte al rifugio Gouter un po complicata per qualche tratti con neve ghiacciata. Da li a la vetta ottime condizione di neve, traccia senza problemi, solo il forte vento ci ha opposto qualche difficoltà (infatti molte cordate hanno andato indietro per questo)
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

i'm a king of mont blanc per il secondo anno

Messaggioda Pedro » sab ago 04, 2007 13:58 pm

weee noi siamo andati dal cosmiquesil31 luglio.. siamo restati su una settimana.. e abbiamo beccato 2 giorni di bel tempo... vento a mille ma traccia buona.. se vuoi info o foto ... scrivimi una mail
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda MatthewAlpine » gio ago 30, 2007 0:27 am

Ciao a tutti!

ragazzi, avrei bisogno di informazioni recenti sulle condizioni del tratto Tetè Rousse - Gouter ..ma soprattuto il Grand Couloir scarica?

dovrei salire tra di 10 gg

grazie!
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda MatthewAlpine » gio ago 30, 2007 11:56 am

......................
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.