da il.bruno » ven lug 27, 2007 18:49 pm
da cipo » lun lug 30, 2007 14:54 pm
da Mochile » lun lug 30, 2007 15:49 pm
da cipo » lun lug 30, 2007 20:43 pm
Mochile ha scritto:Traversato Bianco nel weekend 28/29 luglio, dall' Aiguille du Midi con discesa
per i Grand Mulets. Ottima traccia sia in salita sia in discesa.
I 60 metri per arrivare al Colle del Maudit sono abbastanza ghiacciati
(neve raschiata via dal passaggio di centinaia di alpinisti) ma ben
gradinati. Sconsiglierei di andare di conserva ai non esperti.
Non si sono visti i fittoni in cima per facilitare la calata. Che fine hanno fatto? La discesa per i Grand Mulets, sebbene molto
lunga (2600 m di dislivello) è di grande soddisfazione: ambiente glaciale straordinario e non c'è nessuno.
Link alle foto:
http://www.telematica.polito.it/~garett ... index.html
Confermo che il treno per il nid d'Aigle si ferma a Bellevue causa frana
http://www.compagniedumontblanc.fr/page ... let07.html
da Mochile » mar lug 31, 2007 15:52 pm
cipo ha scritto:Mochile ha scritto:Traversato Bianco nel weekend 28/29 luglio, dall' Aiguille du Midi con discesa
per i Grand Mulets. Ottima traccia sia in salita sia in discesa.
I 60 metri per arrivare al Colle del Maudit sono abbastanza ghiacciati
(neve raschiata via dal passaggio di centinaia di alpinisti) ma ben
gradinati. Sconsiglierei di andare di conserva ai non esperti.
Non si sono visti i fittoni in cima per facilitare la calata. Che fine hanno fatto? La discesa per i Grand Mulets, sebbene molto
lunga (2600 m di dislivello) è di grande soddisfazione: ambiente glaciale straordinario e non c'è nessuno.
Link alle foto:
http://www.telematica.polito.it/~garett ... index.html
Confermo che il treno per il nid d'Aigle si ferma a Bellevue causa frana
http://www.compagniedumontblanc.fr/page ... let07.html
da cipo » mar lug 31, 2007 16:19 pm
Mochile ha scritto:[quote=".....Abbiamo cominciato a scendere alle 8:30. Conviene andare giù in fretta perchè con la neve molle alcune parti della discesa sono proprio stressanti. Non c'è nessun tratto complicato fino appunto alla jonction,
.....Ricordo che
la discesa è molto lunga e mette a dura prova la resistenza psico-fisica.
Le ultime due ore fino al Plan de l'Aiguille, a fine gita, sono uno strazio...
da Mochile » mar lug 31, 2007 19:20 pm
cipo ha scritto:Mochile ha scritto:[quote=".....Abbiamo cominciato a scendere alle 8:30. Conviene andare giù in fretta perchè con la neve molle alcune parti della discesa sono proprio stressanti. Non c'è nessun tratto complicato fino appunto alla jonction,
.....Ricordo che
la discesa è molto lunga e mette a dura prova la resistenza psico-fisica.
Le ultime due ore fino al Plan de l'Aiguille, a fine gita, sono uno strazio...
grazie mille per la tua spiegazione. alle 8.30 siete partiti dalla vetta o alle 8.30 eravate al "bivio" dopo la Vallot?
Alle 8:30 siamo partiti dalla vetta. La discesa in totale richiede
6-8 ore.
grazie millle
ancora
da verona » ven ago 03, 2007 16:50 pm
da SCOTT » ven ago 03, 2007 17:20 pm
verona ha scritto:Ciao a tutti,visto che prenotare al Gouter è impresa assai ardua se non impossibile,volevo sapere se secondo voi è possibile salire senza prenotare e dormire dove capita (pavimento,tavoli ecc,) oppure ti mandano via ? Qualcuno di voi lo ha già fatto li ?
da retarius » ven ago 03, 2007 18:52 pm
da Pedro » sab ago 04, 2007 13:58 pm
da MatthewAlpine » gio ago 30, 2007 0:27 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.