da il.bruno » lun ago 06, 2007 15:26 pm
da Enzolino » lun ago 06, 2007 20:02 pm
Beh, la risposta l'hai data da solo.il.bruno ha scritto:Enzolino, seguendo il tuo ragionamento, il tizio del soccorso avrebbe dovuto lamentarsi del fatto che la gente va in giro non attrezzata per i possibili imprevisti meteo.
Invece si lamentava che la gente non legge le previsioni, quando dalle previsioni quanto poi avvenuto non era preventivabile.
[Che poi probabilmente sono vere entrambe le lamentele: cioè tanta gente va in giro attrezzata male e non legge le previsioni, indipendentemente dall'affidabilità di queste ultime]
da Ai@ce » lun ago 06, 2007 22:18 pm
il.bruno ha scritto:Invece si lamentava che la gente non legge le previsioni, quando dalle previsioni quanto poi avvenuto non era preventivabile.
[Che poi probabilmente sono vere entrambe le lamentele: cioè tanta gente va in giro attrezzata male e non legge le previsioni, indipendentemente dall'affidabilità di queste ultime]
da sergio-ex63-ora36 » lun ago 06, 2007 22:47 pm
Ai@ce ha scritto:il.bruno ha scritto:Invece si lamentava che la gente non legge le previsioni, quando dalle previsioni quanto poi avvenuto non era preventivabile.
[Che poi probabilmente sono vere entrambe le lamentele: cioè tanta gente va in giro attrezzata male e non legge le previsioni, indipendentemente dall'affidabilità di queste ultime]
Quello che mi da fastidio della piccola polemica soccorso alpino- alpinisti imprudenti è il fatto che manchi una critica al servizio meteorologico, poco professionale soprattutto per un uso alpinistico.
Se uno guarda il meteo francese e quello svizzero, nei servizi a pagamento, offrono una precisione di informazione legata all'attività in montagna che sarebbe ora pretendere anche in casa propria.
insomma va bene alpinisti poco preparati ed approssimativi ma anche un po' di critica a chi questew informazioni dovrebbe darle o potrebbe darle più precise.
Ad esempio il rifugista del Barba Ferrero non ha mai salito la cresta Signal e non è manco arrivato al bivacco Resegotti, quale attendibilità posso pensare che abbia?
ciao,
Ai@ce
da Enzolino » mar ago 07, 2007 7:25 am
Aiace,Ai@ce ha scritto: Quello che mi da fastidio della piccola polemica soccorso alpino- alpinisti imprudenti è il fatto che manchi una critica al servizio meteorologico, poco professionale soprattutto per un uso alpinistico.
Se uno guarda il meteo francese e quello svizzero, nei servizi a pagamento, offrono una precisione di informazione legata all'attività in montagna che sarebbe ora pretendere anche in casa propria.
insomma va bene alpinisti poco preparati ed approssimativi ma anche un po' di critica a chi questew informazioni dovrebbe darle o potrebbe darle più precise.
Ad esempio il rifugista del Barba Ferrero non ha mai salito la cresta Signal e non è manco arrivato al bivacco Resegotti, quale attendibilità posso pensare che abbia?
da il.bruno » mar ago 07, 2007 9:32 am
da Enzolino » mar ago 07, 2007 10:05 am
Senza troppi fronzoli, secondo me sbagliate il linguaggio.il.bruno ha scritto:Sì, ma allora ci risiamo: se le previsioni gratis del sito della regione vda (le uniche prodotte, perché di previsioni specialistiche a pagamento non ne esistono) non sono affidabili, come dici tu, allora non ci si appelli al fatto che la gente non le legge.
Chi le avesse lette, si sarebbe trovato nei casini ugualmente (come successo ad Ai@ce, del resto).
da il.bruno » mar ago 07, 2007 10:20 am
da Enzolino » mar ago 07, 2007 12:27 pm
... forse e' come dici ... in questi giorni son costretto a leggere di fretta e magari rischio di fraintendere ...il.bruno ha scritto:Già, ma se nimbus e il meteo della regione vda ti dicono che sarà una normale bella giornata estiva, con al massimo qualche temporale pomeridiano, e invece becchi la bufera già al mattino, i soccorritori sbagliano mira.
Mi dà come l'impressione che tu non abbia letto attentamente il post iniziale di Ai@ce.
da retarius » mar ago 07, 2007 14:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.