Weissmies

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Weissmies

Messaggioda Rabezz » dom ago 21, 2005 16:02 pm

Martedì son salito, da solo, per la ZwischBergen Tal da Gondo. La meta era la Weissmies ...
risultato: splendido!

Una Vallata poco visitata (ma che ,anche per questo, mantiene dei bei scenari), l'accampamento a 3050 m in tenda, l'assenza di pericoli oggettivi (fatta eccezione per la cresta cmq piuttosto semplice) e il tempo perfetto ne hanno fatto una gita da ricordare.

Un bel modo per salire il 4000 "di casa" senza la ressa che inevitabilmente confluisce all'almageller Hutte!

Ciao a tutti!

Gianlu
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda meryxtoni » dom ago 21, 2005 23:26 pm

bravo!!
sara anche il mio modo di approcciare la montagna in futuro...in estate i rifugi sono ormai diventati dei c..si!!
Io sono salito sul Weissmies a fine maggio dormendo all-Almagellerhutte, locale invernale...eravamo io e la mia compagna soli, non solo al rifugio, ma in tutta la valle... da Sass Almagell fino in vetta non abbiamo incontrato nessuno> una favola, un salto indietro di 50 anni...
Certo al ritorno si sprofondava fino alle anche...ma che ci vuoi fare...sempre meglio dei tedeschi di notte...
Ciao...
p.s. fammi sapere di altri bei percorsi con questo tipo di logistica...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda scaltro » lun ago 22, 2005 10:04 am

ciao Rabezz, ho in programma di fare domani e dopo la salita che hai descritto. tu hai fatto la via del lenzuolo o la cresta?
hai qlache altra dritta che mi possa essere utile?
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

...ma allora ci sei ancora!!!!!

Messaggioda Franz77 » mar ago 23, 2005 12:03 pm

Ciao Pirlun
alura, come stai???

ma tu scrivi di più sui forum che non di quanto tu legga la posta??? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

hai ricevuto la mia mail about my birthday?

alla fine ce l'hai fatta a salirla sta benedetta Weissmies!!!
Complimenti!!!

Condivido appieno lo stile (spesso mi son trovato a farlo, anche oltre quota 4000 - Allalinhorn, Bernina), ma come ben sai sei stato un po' asociale...

alla nostra richiesta di aggregarti ad un bel gruppone (7) in traversata dalla Almageller all'Hosass hai dato buca senza pensarci due volte...

come ben sai ci siam divertiti una cifra

piuttosto potevi farla due volte...
tanto non ti dava molta sicurezza in più il sapere che l'avevi già salita per le limitate difficoltà presenti!!!

Cos'altro mi combini?

io son tornato ieri al lavoro

prima 4 gg in mont (svizzera) e 6 di costa azzurra con la morosa. (Costa Azzurra da sogno. soprattutto le Calanques raggiunte con il kajak!!!!)

e poi 7 gg in dolomia....
con Paglia, Catena e Daverose (grande vicentino)

salite le mitiche Tre Cime di Lavaredo: CIMA OVEST, CIMA GRANDE, CIMA PICCOLA

pausa con il Monte Paterno

e gran finale con la massiccia
CRODA DEI TONI

tutte per le vie normali ma di gran soddisfazione. In particolare Piccola e Toni. Dall'ultima poi discesa sotto la grandine lungo le doppie e il temporale (ovviamente dal nome...) e intervento dell'elicottero per tre veneti che eran sotto di noi ed erano sfiniti: grande e toccante esperienza!!!!

lo so che non sono posti che hanno tanto a che fare con il vallone sperduto che hai salito, ma ti assicuro che di gente in via ne abbiam trovata pochissima!!! Alla Ovest nessuno, alla Grande una decina in discesa, alla Piccola nessuno e alla Toni eravam noi 4 più i 3 veneti!!!!

Che vuoi di più!!!!????

Fatti vivo che non è ancora finita....
la cordata del bianco e del Lyskamm si è così rotta?????

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Weissmies

Messaggioda carla77 » mar ago 23, 2005 16:09 pm

Rabezz ha scritto:Martedì son salito, da solo, per la ZwischBergen Tal da Gondo. La meta era la Weissmies ...
risultato: splendido!

Una Vallata poco visitata (ma che ,anche per questo, mantiene dei bei scenari), l'accampamento a 3050 m in tenda, l'assenza di pericoli oggettivi (fatta eccezione per la cresta cmq piuttosto semplice) e il tempo perfetto ne hanno fatto una gita da ricordare.

Un bel modo per salire il 4000 "di casa" senza la ressa che inevitabilmente confluisce all'almageller Hutte!

Ciao a tutti!

Gianlu



Ciao Gianlu!

Stavo cercando tale Heinz da Roma ed invece guarda chi si rivede...!

Già che ci sono volevo chiederti se il primo week-end dei settembre vieni con me e il Costa a fare il Rosa dal Mantova... sempre che tali "scivoli per bimbi" tu non li abbia già fatti a otto anni... ;-)

bacioni,
Carla
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Rabezz » mar ago 23, 2005 21:57 pm

Però! ce ne' da rispondere!

vediamo:

p.s. fammi sapere di altri bei percorsi con questo tipo di logistica...


a dire il vero ho scelto una delle poche montagne di 4000 metri che poteva essere scalata in solitaria senza pericoli quali crepacci o grandi pendenze di neve..
continuo a cercarne!

ultimamente sono ricorso alle guide CAI dei monti d'italia(le sue varie sezioni..) che per ogni montagna danno descrizioni dettagliate sull'avvicinamento e la salita. A dire il vero molte relazioni andrebbero riviste sia per gli errori sui tempi indicati, sia per variazioni della linea di salita.. ma vabbè..

per il resto: una tenda può essere piantata ovunque , o quasi!

ciao Rabezz, ho in programma di fare domani e dopo la salita che hai descritto. tu hai fatto la via del lenzuolo o la cresta?
hai qlache altra dritta che mi possa essere utile?


in salita la cresta, in discesa il lenzuolo (con mia variante che sconsiglio!!)

la salita dalla cresta è sicuramente + divertente che dal lenzuolo, inoltre, anche se quasi tutte le cordate si erano legate(sulla cresta), ciò nn è necessario poichè nn si tratta di una vera e prorpia cresta. Cmq ciò va a discrezione personale..

qua è la ci sono passaggi di II e a cercarli anche qualcosa di +!

la discesa è migliore dal lenzuolo, anche per la posssiblità di scendere con le chiappe! (OKKIO PERò ALL'USO DELLA PICCA!)

Infine la cresta nevosa nn è difficile ma richiede attenzione.

Ciao Pirlun
alura, come stai???

ma tu scrivi di più sui forum che non di quanto tu legga la posta???

hai ricevuto la mia mail about my birthday?

alla fine ce l'hai fatta a salirla sta benedetta Weissmies!!!
Complimenti!!!

Condivido appieno lo stile (spesso mi son trovato a farlo, anche oltre quota 4000 - Allalinhorn, Bernina), ma come ben sai sei stato un po' asociale...

alla nostra richiesta di aggregarti ad un bel gruppone (7) in traversata dalla Almageller all'Hosass hai dato buca senza pensarci due volte...

come ben sai ci siam divertiti una cifra

piuttosto potevi farla due volte...
tanto non ti dava molta sicurezza in più il sapere che l'avevi già salita per le limitate difficoltà presenti!!!


Eccolooo!!!

l'ho salita da solo perchè nn aveva difficoltà e perchè è il 4000 più vicino a casa(+ o -), non per evitare la compagnia. Tanto ne rimangono di 4000 da salire!
Se l'avessi scalata qlc settimana fa con voi sicuramente non l'avrei + tentata! Sarei andato da un'altra parte! Infatti non avrei + avuto il gusto dell'esplorazione!

quanto alle mail, leggo nn sempre ma leggo! Ho letto poco fa i tuoi report... complimenti! anche se iniziavo a pensare di rivederti bruciacchiato dai fulmini! :wink:
Non so ancora cosa farò a sett anche perchè non mi hanno ancora detto qundo inizio a lavorare e dove mi sbattono... indicativamente ci sono però non faccio programmio a lunga durata

Le ascensioni + gustose:
che ne dici:
dell' A. Verte, del RimpfischHorn , della TRaversata Fletschhorn-LagginHorn, della Cresta Signal, arrampicate al Furka..
ed infine (ma lo dico con timore reverenziale) il Cervino!

tu che hai in programma?

Già che ci sono volevo chiederti se il primo week-end dei settembre vieni con me e il Costa a fare il Rosa dal Mantova... sempre che tali "scivoli per bimbi" tu non li abbia già fatti a otto anni...


ok! ma già che siamo lì ci attacchiamo qualcosa? le 4 cime del Rosa?
l'ho sparata lì, adesso vado a vedermi le relazioni (e qui Franz ci può essere d'aiuto!) ma non mi sembra impossibile!
Come sei messa ad allenamento?
e, + in generale, come va?


A presto

Gianlu
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda carla77 » mer ago 24, 2005 16:11 pm

Già che ci sono volevo chiederti se il primo week-end dei settembre vieni con me e il Costa a fare il Rosa dal Mantova... sempre che tali "scivoli per bimbi" tu non li abbia già fatti a otto anni...


ok! ma già che siamo lì ci attacchiamo qualcosa? le 4 cime del Rosa?
l'ho sparata lì, adesso vado a vedermi le relazioni (e qui Franz ci può essere d'aiuto!) ma non mi sembra impossibile!
Come sei messa ad allenamento?
e, + in generale, come va?
[/quote]

Ciao!
In generale qui va benone, grazie! In quanto all'allenamento non lo so più: fino a qualche settimana fa ero una bomba, ora mi son lasciata un pò andare...
Se Franz può esserci d'aiuto...? Bah, se sa che vengo io con te, non ti passa un fico secco... è diventato di una cattiveria incredibile, dopo un mese di silenzio mi manda sms augurandomi di morire presto! E poi dice che sono io a lanciargli maledizioni... va beh...
Comunque l'idea delle 4 cime mi intrippa, penso di potercela fare. Dipende solo dal mio socio e se avrò già un lavoro per i primi di settembre... altrimenti si prolunga volentieri la permanenza in alta quota! ;-)
Scrivimi pure via mail (carlabessi@yahoo.it), la leggo più frequentemente, di quella mi ricordo sempre...! Ora vado via almeno due giorni: porto un amico al Redorta, poi se il tempo regge, il Bernina aspetta me e il Catena!!! Ovvio che se voui unirti...
A presto!
Baci,
Carla
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Franz77 » gio ago 25, 2005 11:16 am

Se Franz può esserci d'aiuto...? Bah, se sa che vengo io con te, non ti passa un fico secco... è diventato di una cattiveria incredibile, dopo un mese di silenzio mi manda sms augurandomi di morire presto! E poi dice che sono io a lanciargli maledizioni... va beh...


Direi che per le 4 cimette del Rosa io non servo...
sono intuitive e facili

unica difficoltà il Corno Nero preso da sud...ma allo stesso modo...è l'unico divertimento della traversata!!!! se stai sulle rocce dirette è III (forse), ma con i ramponi è cool!!!!!

no comment per dei post decontestualizzati...
non fare l'ingenua e la gnorri...
come se fossi cascata dal pero!!!!! 8O
lo trovo inutile...
soprattutto per chi non ci conosce...
non farti riconoscere anche qua che poi arriva il moderatore e ci cazia...

se solo sapessero le tue cattiverie prima del mio mese di silenzio...
chissà a chi darebbero ragione? 8O
comunque dire ad uno che sta partendo per le dolomiti di stare attenti ai voli ...non mi sembra di buon augurio... :?

buone gite
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda scaltro » lun ago 29, 2005 0:19 am

nei giorni scorsi ho ripetuto la salita descritta da Rabezz alla Weissmies attraverso la Zwischbergental.
E' stata una salita splendida per l'ambiente isolato e e selvaggio che si attraversa, resa ancor più memorabile da un bivacco all'aperto allo Zwischbergenpass con neve fresca e temperature severe.
L'arrivo in cima sopra il mare di nubi ha ripagato la fatica della salita!
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda Rabezz » lun ago 29, 2005 20:41 pm

Ah! mi hai battuto! bivacco all'aperto!

domani Castore, ma stavolta si dorme al rifugio(mica per altro... non saprei dove mettere la tenda!!!!)

Svegum

Gianlu
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda marinoroma » lun ott 10, 2005 12:32 pm

ieri, con Ago, Xabi e Camillo sono salito sul Weissmies dall'Almagellerhütte in una di quelle giornate che ti riappacificano con il mondo.
Sole, sole, sole, neve, neve, neve, il mondo intorno si cristallizza nel bianco e nel blu e tutto quello che vedi muovere sono i tuoi compagni in ordine sparso sulla cresta, il resto é immobile...... questi sono privilegi impagabili....

c'é parecchia neve a partire dai 2200:
un 40-50 cm alla capanna e nei punti di accumulo specialmente sotto il colle del Zwischenberg anche 1 mt, insomma fare la traccia é stato abbastanza faticoso, sia il primo che il secondo giorno. La sera siamo partiti con Ago a fare la traccia fino al colle per avvantaggiarci sul secondo giorno e dopo un'oretta di duro lavoro lo vedo scalpitare dietro e prendere il suo ritmo incantevole e mi ritiro umilmente davanti ad una tale forza della natura. Lo vediamo arrivare bello felice alle 9 di sera, con la traccia fatta fino a 50 mt sotto il colle.....

Dal colle fino all'antecima siamo rimasti sul filo della cresta dove c'é quasi zero neve e la cresta finale ha comunque poca neve fresca (max 30 cm)

se volete approfittare, la trincea é li'

Immagine
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda MatthewAlpine » mar mag 01, 2007 10:17 am

Un saluto a tutti!

WEISSMIES ..lungo la via normale c'è la possibilità di incontrare crepacci? ..e la cresta com'è?

grazie
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda il.bruno » mar mag 01, 2007 10:55 am

quale normale? ce ne sono due

quella da nord (che non è quella del topic) ha la zona bassa piuttosto crepacciata.

quella da sud (quella del topic) credo abbia meno problemi di questo tipo, ma non l'ho fatta e non so dirti con sicurezza.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Thinkice » mar mag 01, 2007 21:35 pm

il.bruno ha scritto:quale normale? ce ne sono due
quella da sud (quella del topic) credo abbia meno problemi di questo tipo, ma non l'ho fatta e non so dirti con sicurezza.


qui c'è qualche foto di quella via:

http://www.thinkice.it/post/weissmies-per-la-zwischbergental.html
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda meryxtoni » mer mag 02, 2007 10:43 am

Vai tranquillo...niente crepacci...uno dei pochi 4000 da poter fare in solitaria...sto parlando della cresta SSE eh!!
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Weissmies: da Gondo per la Zwischbergental

Messaggioda ghizlo » lun lug 30, 2007 14:44 pm

Ieri abbiamo raggiunto la Weissmies da Gondo per la Zwischbergental, le condizioni sono perfette: lenzuolo in neve dura portante, cresta rocciosa per l'anticima asciutta e cresta nevosa dall'anticima alla vetta in neve dura e ben tracciata.


Immagine
Cresta rocciosa

Immagine
Cresta nevosa verso la vetta


8)


Molte cordate provenienti dall' Almagellerhütte e molte altre dalle Weissmieshütten (che però quando iniziavamo a scendere noi, non avevano ancora raggiunto la vetta...).
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.