da cipo » gio giu 22, 2006 13:03 pm
da Zio Vare » gio giu 22, 2006 13:17 pm
da mamo » gio giu 22, 2006 13:34 pm
cipo ha scritto:ciao a tutti,
il 30 giugno sarò, meteo permettendo sl rif sella per la traversata dei lyskamm. avendo una sola macchina il mio compagno di cordata ha pensata ad una doppia traversata: una bassa su ghiacciaio e l'altra alta-classica salendo per la cresta Sella.
che ne pensate di questa "doppia"? qualcuno l'ha fatto quest'anno?
saluti
cipo
da schen » gio giu 22, 2006 13:53 pm
da teocalca » gio giu 22, 2006 13:54 pm
da cipo » gio giu 22, 2006 13:59 pm
da schen » gio giu 22, 2006 14:14 pm
cipo ha scritto:Grazie mille a tutti.
il mio dubbio nasceva dal fatto che nn conoscevo bene la zona e quindi nn capivo come cavolo fare l'anello...in altre parole nn mi tornava il collegamento colle Lys-colle felik...o giu di lì
con la foto postata da voi ora è tutto chiaro
saluti e grazie mille davvero
cipo
da MatthewAlpine » dom lug 15, 2007 22:56 pm
mamo ha scritto:cipo ha scritto:ciao a tutti,
il 30 giugno sarò, meteo permettendo sl rif sella per la traversata dei lyskamm. avendo una sola macchina il mio compagno di cordata ha pensata ad una doppia traversata: una bassa su ghiacciaio e l'altra alta-classica salendo per la cresta Sella.
che ne pensate di questa "doppia"? qualcuno l'ha fatto quest'anno?
saluti
cipo
Ottima combinazione; puoi anche prendere in considerazione la cresta Perazzi , un filo + facile della sella che se è ancora molto innevata può essere delicata . Nel caso valutaste che c'è ancora molta neve , io opterei per la Perazzi .
ciao mamo
da mak » lun lug 16, 2007 11:36 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.