Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda il berna » lun giu 18, 2007 9:45 am

(ANSA) - PARIGI, 17 giu - Una persona è morta, un'altra è rimasta gravemente ferita ed una terza è data per dispersa a seguito di una valanga che si è abbattuta questa mattina, intorno alle 9, su una cordata di sette alpinisti che si trovavano a 4.100 metri di altitudine sul massiccio del Monte Bianco, in Alta Savoia. Le altre quattro persone sono rimaste indenni. Le ricerche della persona scomparsa sono state interrotte all'inizio del pomeriggio a causa delle cattive condizioni meteorologiche. La persona ferita è stata trasportata in elicottero all'ospedale di Sallanches ed è stata ricoverata nel reparto di rianimazione. La cordata era composta da sette alpinisti francesi, svizzeri ed italiani. (ANSA).

(ANSA) - AOSTA, 17 GIU - Secondo quanto riferito dalla Gendarmerie d'Haute Montagne di Chamoix, nell'incidente accaduto sul Mont Blanc du Tacul, una vetta del massiccio del Monte Bianco, sono stati coinvolti anche due alpinisti italiani, dei quali non sono state rese note le generalità, ma che non hanno riportato danni. Entrambi sono stati trasportati a valle.

E' invece deceduto un alpinista francese mentre è dato per disperso uno svizzero. (ANSA).
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ICE&DRY » lun giu 18, 2007 17:00 pm

MatthewAlpine ha scritto:magari ci si trova ..se tutto va bene, il 30 sono al Torino


Tempo permettendo forse ci sarò anche io al Torino per quella data, ho in programma di fare qualche via ai satelliti del tacul (deciderò li per li quale) e poi magari anche il dente del gigante (Geant branche).
Ciao
Federico
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Lange » mer giu 20, 2007 12:53 pm

Sfrutto questo forum per qualche info.
Con un mio socio vorremmo fermarci la notte fra il 7 e l'8 luglio al Cosmique per poi salire sul Bianco il giorno dopo.
Ovviamente al Cosmique hanno tutto pieno...ma questa credo sia una consuetudine nel periodo "caldo". Qualcuno di voi mi sa dire come posso fare ? Si dorme tranquilli sotto i tavoli (della serie che un posto te lo trovano sempre) ? L'opzione tenda nei dintorni è fattibile ?

Altra domandina, sempre nell'argomento: normalmente in quel periodo è fattibile la salita (e la discesa) con gli sci o è meglio lasciare tutto l'ambaradan a casa e andare su con picche e ramponi ? Alternative consigliate al percorso (Gouter, Midi...) ?

Grassssiieeee
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Re: Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Messaggioda sonam05 » mer giu 20, 2007 14:31 pm

il berna ha scritto:
sonam05 ha scritto:
ramses ha scritto:Ciao,
il primo week-end di luglio vorrei fare la salita dalla normale
dal Cosmique.
Qualcuno l'ha gia' fatta? Come sono le difficolta' tecniche e quelle fisiche?
In qualche realzione ho letto di un passaggio bello ripido, com'e'?

Thanks :lol:


ricorda che dal cosmiques è infinita...8/10 ore se sei in forma!
muro sotto al Moudit , 50° secchi ma sicuramente gradinato. in campana però...trovi di tutto!!
poi da li devi scendere sul Gouther...hai prenotato??? perche per scendere del tutto contando che sei partito all'una di notte ne devi proprio avere!! ma tanto però...

in bocca al lupo..


te sei un terrorista!!

la prima volta che sono salito in vetta al bianco dai Cosmiques avevo 14 anni partito alle 2 in vetta alle 8 e alle 14 ero a Chamonix a mangiare il gelato... anche il Maudit è meno di 50°, poi e un tratto di 50 m; mi ricordo che già allora ero sceso a faccia a valle...

secondo me è fattibilissima.

averne tanta vuol dire partire dal Torino con le pelli alle 8:30 (prima funivia) arrivare in cima alle 14 riscendere fin sotto al Pic Adolphe risalire al Flambeaux scendere il Toula e dal Pavillon in giù a piedi... 8)

Questo è il Maudit
Immagine

Questa è la parte più ripida...
Immagine

buona gita!


evidentemente non tutti sono super eroi come te!!!
tutte le relazioni parlano di 50 gradi sul moudit forse per te vogliono dire 30...in piu la montagna non è una maratona sai??
se tu sei abituato a stare in giro 62 ore senza tregua, ben per te che ne hai...ma ripeto a mio modo di vedere le cose la montagna è un altro mondo..ma davvero un altro, forse per te soltanto un terreno di grandi performance sportive!!

ma robb de matt!!
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda alberto60 » mer giu 20, 2007 14:41 pm

Lange ha scritto:Sfrutto questo forum per qualche info.
Con un mio socio vorremmo fermarci la notte fra il 7 e l'8 luglio al Cosmique per poi salire sul Bianco il giorno dopo.
Ovviamente al Cosmique hanno tutto pieno...ma questa credo sia una consuetudine nel periodo "caldo". Qualcuno di voi mi sa dire come posso fare ? Si dorme tranquilli sotto i tavoli (della serie che un posto te lo trovano sempre) ? L'opzione tenda nei dintorni è fattibile ?

Altra domandina, sempre nell'argomento: normalmente in quel periodo è fattibile la salita (e la discesa) con gli sci o è meglio lasciare tutto l'ambaradan a casa e andare su con picche e ramponi ? Alternative consigliate al percorso (Gouter, Midi...) ?

Grassssiieeee


Puoi pernottare alla stazione della funivia della Midi e lasciare li la roba che poi riprendi al ritorno se non fai la traversata.

Il tratto più ripido del Maudit è normalmente attrezzato con corda fissa dalle guide.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Lange » mer giu 20, 2007 14:56 pm

alberto60 ha scritto:
Lange ha scritto:Sfrutto questo forum per qualche info.
Con un mio socio vorremmo fermarci la notte fra il 7 e l'8 luglio al Cosmique per poi salire sul Bianco il giorno dopo.
Ovviamente al Cosmique hanno tutto pieno...ma questa credo sia una consuetudine nel periodo "caldo". Qualcuno di voi mi sa dire come posso fare ? Si dorme tranquilli sotto i tavoli (della serie che un posto te lo trovano sempre) ? L'opzione tenda nei dintorni è fattibile ?

Altra domandina, sempre nell'argomento: normalmente in quel periodo è fattibile la salita (e la discesa) con gli sci o è meglio lasciare tutto l'ambaradan a casa e andare su con picche e ramponi ? Alternative consigliate al percorso (Gouter, Midi...) ?

Grassssiieeee


Puoi pernottare alla stazione della funivia della Midi e lasciare li la roba che poi riprendi al ritorno se non fai la traversata.

Il tratto più ripido del Maudit è normalmente attrezzato con corda fissa dalle guide.


Mhhh...potrebbe essere una buona soluzione..... E che mi dici degli sci ? Che tu sappia normalmente a inizio luglio è fattibile o è una faticaccia inutile ?
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda alberto60 » mer giu 20, 2007 15:08 pm

Mi spiace ma di sci non sono molto ferrato e non posso darti un giusto consiglio. A luglio pero ci potrebbero essere diversi punto con ghiaccio vivo.

La foto sopra dove si vede il tratto più ripido del Maudit li è di neve, quando l'ho fatto io era di ghiaccio vivo di seracco . Anche sopra il Colle della Brenva era di ghiaccio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Messaggioda il berna » mer giu 20, 2007 15:23 pm

sonam05 ha scritto:evidentemente non tutti sono super eroi come te!!!
tutte le relazioni parlano di 50 gradi sul moudit forse per te vogliono dire 30...in piu la montagna non è una maratona sai??
se tu sei abituato a stare in giro 62 ore senza tregua, ben per te che ne hai...ma ripeto a mio modo di vedere le cose la montagna è un altro mondo..ma davvero un altro, forse per te soltanto un terreno di grandi performance sportive!!

ma robb de matt!!


se pensi veramnete che sia da super eroi fare una roba del genere forse non hai ben chiaro cosa fa la gente veramente forte in montagna....

Forse tu non sai che c'è gente che dalla Chiesa di Cervinia cima del Cervino e ritorno a messo 3 ore 14 minuti e 44 secondi... 6 ore dal Torino alla cima del Bianco non mi sembra neanche lontanamente paragonabile come corsa in montagna.... :roll:

62 ore di fila io le ho fatte solo a far festa perchè probabilmente ho un carattere più bello e socievole del tuo.. :mrgreen:

comunque forse tu non sai che una cordata leggera in montagna è una cordata veloce e una cordata veloce è una cordata sicura... 8)

tu non mi conosci proprio per niente e dunque non sai proprio cosa significhi per me andare in montagna e vivere in montagna dato che sono qui 365 giorni all'anno... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » mer giu 20, 2007 15:31 pm

Lange ha scritto:Sfrutto questo forum per qualche info.
Con un mio socio vorremmo fermarci la notte fra il 7 e l'8 luglio al Cosmique per poi salire sul Bianco il giorno dopo.
Ovviamente al Cosmique hanno tutto pieno...ma questa credo sia una consuetudine nel periodo "caldo". Qualcuno di voi mi sa dire come posso fare ? Si dorme tranquilli sotto i tavoli (della serie che un posto te lo trovano sempre) ? L'opzione tenda nei dintorni è fattibile ?

Altra domandina, sempre nell'argomento: normalmente in quel periodo è fattibile la salita (e la discesa) con gli sci o è meglio lasciare tutto l'ambaradan a casa e andare su con picche e ramponi ? Alternative consigliate al percorso (Gouter, Midi...) ?

Grassssiieeee


a luglio non ti consiglio assulutamente di portare gli sci... la traccia sarà una trincea e la montagna sembrerà un formicaio... Per l'8 non credo che troverai molto ghiaccio dato che ha continuato anevicare...

di tende nei pressi dei Cosmiques ce ne sono semre. dunque se lo fanno gli altri... vedi te.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Messaggioda sonam05 » mer giu 20, 2007 16:10 pm

il berna ha scritto:
sonam05 ha scritto:evidentemente non tutti sono super eroi come te!!!
tutte le relazioni parlano di 50 gradi sul moudit forse per te vogliono dire 30...in piu la montagna non è una maratona sai??
se tu sei abituato a stare in giro 62 ore senza tregua, ben per te che ne hai...ma ripeto a mio modo di vedere le cose la montagna è un altro mondo..ma davvero un altro, forse per te soltanto un terreno di grandi performance sportive!!

ma robb de matt!!


se pensi veramnete che sia da super eroi fare una roba del genere forse non hai ben chiaro cosa fa la gente veramente forte in montagna....

Forse tu non sai che c'è gente che dalla Chiesa di Cervinia cima del Cervino e ritorno a messo 3 ore 14 minuti e 44 secondi... 6 ore dal Torino alla cima del Bianco non mi sembra neanche lontanamente paragonabile come corsa in montagna.... :roll:

62 ore di fila io le ho fatte solo a far festa perchè probabilmente ho un carattere più bello e socievole del tuo.. :mrgreen:

comunque forse tu non sai che una cordata leggera in montagna è una cordata veloce e una cordata veloce è una cordata sicura... 8)

tu non mi conosci proprio per niente e dunque non sai proprio cosa significhi per me andare in montagna e vivere in montagna dato che sono qui 365 giorni all'anno... 8)


Forse è proprio perche vivi 365 gg all'anno sui monti che il tuo approccio con chi non conosci è cosi superficiale e arido!

ad ogni modo inutile continuare a spendere tempo e parole in una discussione cosi sterile...

illuminaci con le tue prossime performance..

olà...
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda Siloga66 » gio giu 21, 2007 8:53 am

il berna ha scritto:
Lange ha scritto:Sfrutto questo forum per qualche info.
Con un mio socio vorremmo fermarci la notte fra il 7 e l'8 luglio al Cosmique per poi salire sul Bianco il giorno dopo.
Ovviamente al Cosmique hanno tutto pieno...ma questa credo sia una consuetudine nel periodo "caldo". Qualcuno di voi mi sa dire come posso fare ? Si dorme tranquilli sotto i tavoli (della serie che un posto te lo trovano sempre) ? L'opzione tenda nei dintorni è fattibile ?

Altra domandina, sempre nell'argomento: normalmente in quel periodo è fattibile la salita (e la discesa) con gli sci o è meglio lasciare tutto l'ambaradan a casa e andare su con picche e ramponi ? Alternative consigliate al percorso (Gouter, Midi...) ?

Grassssiieeee


a luglio non ti consiglio assulutamente di portare gli sci... la traccia sarà una trincea e la montagna sembrerà un formicaio... Per l'8 non credo che troverai molto ghiaccio dato che ha continuato anevicare...

di tende nei pressi dei Cosmiques ce ne sono semre. dunque se lo fanno gli altri... vedi te.


Anch' io ti sconsiglio vivamente di portare gli sci. Saresti l' unico su tutto il Bianco. A luglio meglio scarponi e ramponi. Dalle parti del cosmiques di solito c'è una tendopoli. Comunque io ho capito che ai rifugi del Bianco è inutile prenotare. Se si vuol stare in rifugio tanto vale presentarsi li ed accontentarsi del tavolo in sala da pranzo. Oppure appunto la tendina.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Messaggioda il berna » ven giu 22, 2007 10:06 am

sonam05 ha scritto:
Forse è proprio perche vivi 365 gg all'anno sui monti che il tuo approccio con chi non conosci è cosi superficiale e arido!

ad ogni modo inutile continuare a spendere tempo e parole in una discussione cosi sterile...

illuminaci con le tue prossime performance..

olà...


forse te la sei presa perchè ti ho dato del terrorista... mi scuso lo dicevo scherzando!

per il resto ho solo riportato un'esperienza fatta su quella via... dato che tutti dicevano che bisognava essere fortissimi per farla io ho smentito... di gente, anche fortissima, che scrive nel forum ce n'è ma non sono di certo io. Magari ramses non è mai stato sul bianco ma forse fa 1500 m di dislivello tutti i giorni...

quella via per la prima volta l'ho salita e scesa a 14 anni con altri 4 coscritti tutti arrivati in vetta in 6 ore e va bene che eravamo accompagnati da 2 guide ma non ci hanno portato a spalle... nella stessa settimana avevamo fatto Gran Paradiso e Capanna Margherita... ed erano i primi 4000 che facevamo.

ci credo che se abiti il città tutto l'anno e vai in montagna una volta ogni tanto trovi eterno e anche di più a salire il Bianco, ma se hai 2/3 gite un po' serie nelle gambe fatte le settimane prima te lo mangi!

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Monte Bianco - Normale dal Cosmique

Messaggioda sonam05 » lun giu 25, 2007 12:16 pm

il berna ha scritto:
sonam05 ha scritto:
Forse è proprio perche vivi 365 gg all'anno sui monti che il tuo approccio con chi non conosci è cosi superficiale e arido!

ad ogni modo inutile continuare a spendere tempo e parole in una discussione cosi sterile...

illuminaci con le tue prossime performance..

olà...


forse te la sei presa perchè ti ho dato del terrorista... mi scuso lo dicevo scherzando!

per il resto ho solo riportato un'esperienza fatta su quella via... dato che tutti dicevano che bisognava essere fortissimi per farla io ho smentito... di gente, anche fortissima, che scrive nel forum ce n'è ma non sono di certo io. Magari ramses non è mai stato sul bianco ma forse fa 1500 m di dislivello tutti i giorni...

quella via per la prima volta l'ho salita e scesa a 14 anni con altri 4 coscritti tutti arrivati in vetta in 6 ore e va bene che eravamo accompagnati da 2 guide ma non ci hanno portato a spalle... nella stessa settimana avevamo fatto Gran Paradiso e Capanna Margherita... ed erano i primi 4000 che facevamo.

ci credo che se abiti il città tutto l'anno e vai in montagna una volta ogni tanto trovi eterno e anche di più a salire il Bianco, ma se hai 2/3 gite un po' serie nelle gambe fatte le settimane prima te lo mangi!


ok dai mettiamoci una pietra sopra.

mi scuso anche io, forse l'aria di milano danneggia veramente:
in realta ti invidio molto per il posto dove abiti...la val d'aosta posside splendide montagne, il fatto di viverci è proprio una figata! beato te.

è normale che forse tu abbia una visibilità maggiore delle condizioni, e sia decisamente piu allenato di noi!!

io faccio quel che posso...ma comunque pur sempre almeno due ore di macchina mi separano dai monti della mitica vallee.

vengo sempre in valle appena posso...vorra dire che una volta magari ci incontreremo e faremo qualcosa insieme se ti va!!

p.s. senza correre però ok???.:)

ho qualche in piu di te, ma cerco di tenermi abbastanza in forma...vedro di starti dietro.

ciaoooo allora a presto!


:wink:
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.