Sto iniziando... mi aiutate?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda sonam05 » mar giu 19, 2007 14:18 pm

Jack78 ha scritto:
ma...non credo esistano corsi seri di alpinismo dove ti insegnino ad andare su pendii a 45 gradi slegati...


Io sono dell'idea che la pratica (e la successiva esperienza!!) valgono di piu di tanti corsi di alpinismo!

Ovviamente non voglio sottodimensionare questi corsi ma poi nella pratica a volte è meglio risparmiare tempo evitando tutte le burocrazie che potrebbero esser "superflue".

A un diverso termometro del rischio equivale un diverso atteggiamento nell'affrontare la stessa situazione.

PS: Gran Zebru fatto in semi-notturna, slegati...e poi giu con gli sci sulla neve ancora ghiacciata. Cose da star attenti...ma si fà!

nulla insegna come l'esperienza...su questo concordo.
ad ogni modo esistono scuole di alpinismo molto serie che insegnano le basi..i fondamentali e perfezionano il modo di attaccare una montagna, di valutare...un pò come tutte le cose, non credo sia tempo perso, anzi!

poi ognuno è libero di scegliere il dafarsi, e come farlo!

penso che l'umiltà e la prudenza quando si scala una montagna non siano mai troppe...e come dice qualcuno meglio un chiodo in piu che un'alpinista in meno!

evviva il gran zebru allora..





Ciao
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda m.m78 » mar giu 19, 2007 14:47 pm

luigi dal re ha scritto:occhio alla nebbia vuol dire occhio alla nebbia,che secondo me sul Gran Paradiso è l'unico pericolo perchè non ti fa vedere quei 2 crepaccetti che ci sono e magari quando sei sulla" schiena del mulo" non capisci da che parte andare...poi io ci son stato 20 anni fà e magari mi ricordo male...ma ero un ragazzino al primo 4000...e comunque non ricordo difficoltà ne crepacci,tranne una micro-terminale...


20 anni fa i ghiacciai alpini erano diversi.

P.s. mi sa che si chiama Schiena dell'Asino
:wink:

ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda ilgaudente73 » mar giu 19, 2007 17:35 pm

Ciao... :D Ringrazio tutti quanti (sonam, mm78, Fabrizio Righetti, Roberto, Luigi dal Re,...) per le idee... E per tutti quanti scriveranno ancora.
il fatto comunque che vi abbia richiesto un ghiacciaio "facile" :oops: vuol dire che voglio riprendere confidenza e fare esperienza per gradi ed in assoluta sicurezza, cosa che reputo basilare in montagna. Penso che ogni persona che va un po in montagna (come in ogni altra attività, ma qui è piu pericoloso) deve convicersi e convincere gli altri :smt014 che se vogliono suicidarsi ci sono altri mezzi... :smt074 Poi la fatalità esiste, ma bisogna ridurre i rischi al minimo.
Riguardo il corso d'alpinismo penso che non sia tempo buttato via, ma è un modo come un altro di arrivare allo stesso obiettivo. Come Jack78 ha scritto, voglio utilizzare pratica ed esperienza. Alcune nozioni teoriche le ho, mi manca tanta pratica ](*,) ](*,)
Comunque ringrazio di nuovo tutti e se ha qualcuno interesserà vi riferiro le mie esperienze. ciaoooo =; =; :oops:
ilgaudente73
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 18, 2007 12:30 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mar giu 19, 2007 17:53 pm

Visto che mi sento escluso da chi ti ha dato idee..... :lol:
ti metto qualche tragitto carino e relativamente semplice ...

Capanna Margherita
http://www.giscover.com/tours/tour/display/2128

Gran Paradiso
http://www.giscover.com/tours/tour/display/1430
(qui la nord per altre foto)
http://www.giscover.com/tours/tour/display/1499

Castore... Gniffetti e Cresta Est del Rosa
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3204

Un po piu tecnico... Monch
http://www.giscover.com/tours/tour/display/3157
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Lorenz » mar giu 19, 2007 17:59 pm

Jack78 ha scritto:
ma...non credo esistano corsi seri di alpinismo dove ti insegnino ad andare su pendii a 45 gradi slegati...


Io sono dell'idea che la pratica (e la successiva esperienza!!) valgono di piu di tanti corsi di alpinismo!

Ovviamente non voglio sottodimensionare questi corsi ma poi nella pratica a volte è meglio risparmiare tempo evitando tutte le burocrazie che potrebbero esser "superflue".



ma tu a quali corsi di alpinismo "teorici" ti riferisci ?

non credi che i corsi di alpinismo servano proprio per fare pratica e (le prime) esperienze... in sicurezza ?
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Jack78 » mar giu 19, 2007 18:14 pm

Certo... son sicuro che le basi ci vogliano!!! Ci siam capiti male.

Ma quello che intendevo dire è che non si può giudicare chi ha una certa esperienza a tal punto da "sorpassare" le regole standard che vengono spiegate a chi inizia.
Con la pratica e l'esperienza si arriva ad un punto dove le procedure vengono gestite dinamicamente di volta in volta in base a tanti altri fattori (non solo la prassi spiegata nella teoria).
L'accettazione di alcuni rischi (ovviamente valutati a dovere) e lo snellimento di alcune procedure in alcune situazioni è secondo me utile e consigliabile per ridurre i tempi. Si sa...in montagna anche il tempo è prezioso....può fare la differenza.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Lorenz » mar giu 19, 2007 18:18 pm

Jack78 ha scritto:Certo... son sicuro che le basi ci vogliano!!! Ci siam capiti male.

Ma quello che intendevo dire è che non si può giudicare chi ha una certa esperienza a tal punto da "sorpassare" le regole standard che vengono spiegate a chi inizia.
Con la pratica e l'esperienza si arriva ad un punto dove le procedure vengono gestite dinamicamente di volta in volta in base a tanti altri fattori (non solo la prassi spiegata nella teoria).
L'accettazione di alcuni rischi (ovviamente valutati a dovere) e lo snellimento di alcune procedure in alcune situazioni è secondo me utile e consigliabile per ridurre i tempi. Si sa...in montagna anche il tempo è prezioso....può fare la differenza.


beh allora siamo daccordo... anche io sono per il giusto compromesso tra velocita' e sicurezza, ma ammetterai che non ti eri spiegato molto bene
:wink:

ricordo una volta sulla normale italiana al cervino degli spagnoli che se la stavano facendo tutta a tiri!!! 8O

E cmq sappi che anche ai corsi viene insegnato come muoversi in conserva...
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Jack78 » mar giu 19, 2007 18:33 pm

Ok ok.... ammetto!! :D

Diciamo che dove serve anch'io sono a favore della prudenza (che non è mai abbastanza!!) ma dove c'è un certo margine di sicurezza (o per lo meno un rischio accettabile) penso sia interessante valutare con la propria testa (in base a tanti fattori oggettivi e soggettivi) come procedere.

Ci sara sempre qualcuno piu o meno forte che valuterà negativamente il tuo metodo di procedere! 8O

Ma ripeto.... il mondo è bello poichè vario! :lol:
L'importante è valutare SEMPRE quello che si sta facendo in relazione alle proprie capacità, conoscenze, esperienza senza farsi condizionare da come si comportano gli altri (a maggior ragione se non si capiscono i motivi delle loro scelte).

Ciao! Jack
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda ilgaudente73 » dom giu 24, 2007 19:47 pm

Pardon, non ti ho escluso apposta, Jack 78, mi sono solo dimenticato.... Anzi, sono della tua idea riguardo la pratica.... Ciao e Rigrazie.
ilgaudente73
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 18, 2007 12:30 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.