Bernina

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bernina

Messaggioda gelbo » ven giu 08, 2007 13:05 pm

:?: Ciao a tutti !! Avete info che sia necessaria una doppia al rientro dal Piz Bernina verso il rifugio Marco e Rosa ?
Sapete darmi notizie su questa ascensione ?
gelbo vr
gelbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 08, 2007 12:44 pm

Messaggioda ghizlo » ven giu 08, 2007 14:08 pm

Una relazione la puoi trovare quì!
Per salire alla cima italiana ci sono dei passaggi di arrampicata sul II, ma attrezzati a spit. Una volta che raggiungi la cima italiana, vai alla cima principale con percorso in cresta.

In discesa, la doppia non è necessaria, ma è possibile farla, soprattutto nel tratto più verticale, vista la presenza degli spit+anelli, ma comunque si può scendere disarrampicando.

Buona salita.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda gelbo » ven giu 08, 2007 14:37 pm

garzie mille ! Rietieni possibile posizionare la tenda in prossimità del Marco e Rosa o appena sopra ?
gelbo vr
gelbo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven giu 08, 2007 12:44 pm

Messaggioda ghizlo » ven giu 08, 2007 18:29 pm

gelbo ha scritto:garzie mille ! Rietieni possibile posizionare la tenda in prossimità del Marco e Rosa o appena sopra ?


Ma, non saprei, mi sa che sei troppo al vento, forse è meglio piazzarla dalle parti del traverso sopra il Marinelli, prima di scollinare sul ghiacciaio... e poi che maroni portare la tenda per 1600m di dislivello con ghiacciaio e ferrata di mezzo... boh!

:?
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda wp » sab giu 09, 2007 18:46 pm

ne approfitto per chiedere: la biancograt è in condizioni dopo le recenti nevicate? e la traversata delle creste dei palù?
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Re: Bernina

Messaggioda Lange » mar giu 12, 2007 14:12 pm

Siamo stati sul Bernina durante il ponte del 25 aprile scorso.
Per la salita non ci sono problemi, per la discesa, come già detto, una doppia può far comodo.
Se ci sono ancora le condizioni invernali è meglio passare, invece che dalla cresta, lungo una traccia sul fianco del pendio.
Si può fare di conserva e in questo caso fanno comodo fittoni a protezione: non è difficile ma è vietato sbagliare !!
Per il resto nessun problema...

gelbo ha scritto::?: Ciao a tutti !! Avete info che sia necessaria una doppia al rientro dal Piz Bernina verso il rifugio Marco e Rosa ?
Sapete darmi notizie su questa ascensione ?
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Bernardo » mar giu 12, 2007 14:19 pm

Per quanto riguarda la doppia, ti consiglio vivamente di farla (ma dal lato GIUSTO, cioè verso destra, guardando il Marco e Rosa), specialmente se hai intenzione di salire di Sabato e Domenica, giorni in cui c'è più gente ammucchiata in quei 50 metri di roccia che nel corso di Rimini o di Porto Cervo :twisted:. Tutto il resto lo puoi salire tranquillamente in conserva lunga, con un minimo di attenzione.
In ogni caso in bocca al lupo!
Bernardo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab dic 23, 2006 20:56 pm
Località: Recanati

Messaggioda Zio Lupo » mer giu 13, 2007 23:37 pm

Ciao a tutti
secondo voi è più semplice la normale italiana per il rifugio Carate e Marinelli, oppure la normale svizzera da Diavolezza? Il dislivello farebbe propendere per la seconda però forse è più crepacciata!
Grazie Ciao

Zio Lupo
Avatar utente
Zio Lupo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 24, 2007 14:38 pm

Messaggioda ghizlo » gio giu 14, 2007 11:31 am

è più semplice la normale italiana.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Lange » ven giu 15, 2007 8:22 am

Zio Lupo ha scritto:Ciao a tutti
secondo voi è più semplice la normale italiana per il rifugio Carate e Marinelli, oppure la normale svizzera da Diavolezza? Il dislivello farebbe propendere per la seconda però forse è più crepacciata!


Io l'ho fatta dalla Svizzera e ti assicuro che è bellissima ! Il percorso passa attraverso le creste (o attraverso il Fortezza, se non è troppo crepacciato) ed è un ambiente splendido...
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.