da mella » mar feb 27, 2007 16:19 pm
da argilu » mer feb 28, 2007 16:58 pm
da mella » lun mar 05, 2007 14:16 pm
da argilu » mar mar 06, 2007 15:16 pm
da mella » mar mar 06, 2007 15:49 pm
da argilu » mar mar 06, 2007 16:27 pm
da fra' » ven mar 30, 2007 13:30 pm
mella ha scritto:Avrei un paio di domande per chi è già stato in Cordillera: dovrei andarci quest'estate in agosto e vorrei fare un trekking tranquillo di 3/4/5 giorni.
Sarei molto interessato a vedere la Cordillera Huayhuash, però il circuito completo (...che credo sia uno spettacolo!!) è troppo lungo. Avevo pensato invece di fare la traversata Cajatambo-Chiquian per il tratto più corto, ossia il versante ovest della Cordillera passando per il lago Jahucocha. Ho qualche dubbio però su come approdare a Cajatambo, se lì troverò dei portatori che mi accompagnino nella traversata e che poi se ne ritornino indietro per conto loro (...non che non siano in grado certo!)?
E' difficile organizzarsi il trekking in questo modo o è meglio andare con una guida?
Avevo visto anche il Santa Cruz Trek, quello per il passo di Punta Union, bello anche questo, ma anche qui si riesce a partire senza una guida che ti puppa 3/400 euro a testa o va a finire che si spendono ugualmente tra affitto materiale e portatori??
Grazie!!
da mella » mar apr 03, 2007 14:07 pm
fra' ha scritto:Ciao!
il mio compagno è peruviano ed è una guida alpina (ufficiale) di Huaraz.
da maggio a ottobre siamo in Perù, dove lui lavora.
ti dico che i prezzi per i trekking non sono affatto così alti, soprattutto se siete più di uno. Felix ha vari programmi se ti può interessare.
se vuoi qualche info in più o qualche consiglio scrivici pure!
siamo in Italia fino a fine maggio.
buon viaggio!
Francesca e Felix
framicantonio@yahoo.it
felixroca21@yahoo.commella ha scritto:Avrei un paio di domande per chi è già stato in Cordillera: dovrei andarci quest'estate in agosto e vorrei fare un trekking tranquillo di 3/4/5 giorni.
Sarei molto interessato a vedere la Cordillera Huayhuash, però il circuito completo (...che credo sia uno spettacolo!!) è troppo lungo. Avevo pensato invece di fare la traversata Cajatambo-Chiquian per il tratto più corto, ossia il versante ovest della Cordillera passando per il lago Jahucocha. Ho qualche dubbio però su come approdare a Cajatambo, se lì troverò dei portatori che mi accompagnino nella traversata e che poi se ne ritornino indietro per conto loro (...non che non siano in grado certo!)?
E' difficile organizzarsi il trekking in questo modo o è meglio andare con una guida?
Avevo visto anche il Santa Cruz Trek, quello per il passo di Punta Union, bello anche questo, ma anche qui si riesce a partire senza una guida che ti puppa 3/400 euro a testa o va a finire che si spendono ugualmente tra affitto materiale e portatori??
Grazie!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.