[OROBIE] domanda su un canale in zona Benigni

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[OROBIE] domanda su un canale in zona Benigni

Messaggioda shottolo » mar feb 06, 2007 16:17 pm

ciao
domenica, salendo al rifugio Benigni da Cusio, abbiamo visto un canalone che sale dalla conca sotto il passo di Salmurano verso (insomma...) il Tre Signori
il tratto che si vede sembra facile (penso massimo 40/45°)
qualcuno ha info in più? non vorrei che la parte nascosta presentasse qualche sorpresona :D
dove esce il canale?

Immagine

Immagine

grazie ;)
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda lupin-3 » mar feb 06, 2007 17:30 pm

non è il 3 signori...è una quota oltre i 2450m a destra della bocchetta dell'inferno(che da qui non vedi)

X salir sul 3 signori,devi andare in quella direzione

SCENDERE

alla bocchetta dell'inferno 2306m e poi da li t'attacchi alla normale che sale da ornica :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda shottolo » mar feb 06, 2007 17:31 pm

veramente io non voglio andare al tre signori :D
ho solo detto che il canale sale verso (inteso come direzione approssimativa) il tre signori ^_^
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda lupin-3 » mar feb 06, 2007 17:34 pm

shottolo ha scritto:veramente io non voglio andare al tre signori :D
ho solo detto che il canale sale verso (inteso come direzione approssimativa) il tre signori ^_^


che risposta complicata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda shottolo » mar feb 06, 2007 17:35 pm

col bergamasco me la cavo meglio :P
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Aequa » mar feb 06, 2007 18:40 pm

scusa solo per curiosità ma com'era la situazione neve? il canaletto per salire al rifugio era totalmente coperto? slavine?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda shottolo » mar feb 06, 2007 21:59 pm

noi siamo saliti dal sentiero normale (Cusio)
dal bivio per il passo di salmurano non c'era più la traccia (abbiamo tracciato da lì fino al rifugio)
il canale presentava neve abbastanza dura sul lato sinistro (a tratti molle) e accumuli farinosi al centro e destra.
dalla conca successiva siamo saliti a destra per roccette e canalini ghiacciati (roba facilissima eh!) fino a sbucare a lato del rifugio
in discesa abbiamo fatto il sentiero estivo (dal bivio per il Grassi c'è un ampio pendio/canale con pendenza massima 35°/40°)
da lì abbiamo percorso il famoso canale in discesa per poi continuarlo fino alla conca dove c'è il fiumiciattolo e quell'enorme sasso (si vede anche nella prima foto)
questo tratto di canale, molto facile, era in neve molto molle. Dal sassone in poi neve dura.
Segni di slavine pochi e direi irrilevanti... però le condizioni non erano bellissime, nel canale di salita sprofondavo fino alla coscia in neve farinosa (per fortuna solo nei primi metri)
se i tuoi marroni lo permettono puoi salire a destra del canale con alcuni tratti di misto facile
le foto complete le trovi qui: (ocio che pesano)
http://www.forumfree.net/?t=14182133&vi ... t#lastpost
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Aequa » mer feb 07, 2007 9:35 am

shottolo ha scritto:noi siamo saliti dal sentiero normale (Cusio)
dal bivio per il passo di salmurano non c'era più la traccia (abbiamo tracciato da lì fino al rifugio)
il canale presentava neve abbastanza dura sul lato sinistro (a tratti molle) e accumuli farinosi al centro e destra.
dalla conca successiva siamo saliti a destra per roccette e canalini ghiacciati (roba facilissima eh!) fino a sbucare a lato del rifugio
in discesa abbiamo fatto il sentiero estivo (dal bivio per il Grassi c'è un ampio pendio/canale con pendenza massima 35°/40°)
da lì abbiamo percorso il famoso canale in discesa per poi continuarlo fino alla conca dove c'è il fiumiciattolo e quell'enorme sasso (si vede anche nella prima foto)
questo tratto di canale, molto facile, era in neve molto molle. Dal sassone in poi neve dura.
Segni di slavine pochi e direi irrilevanti... però le condizioni non erano bellissime, nel canale di salita sprofondavo fino alla coscia in neve farinosa (per fortuna solo nei primi metri)
se i tuoi marroni lo permettono puoi salire a destra del canale con alcuni tratti di misto facile
le foto complete le trovi qui: (ocio che pesano)
http://www.forumfree.net/?t=14182133&vi ... t#lastpost



gentilissimo.... speravo ci fosse più neve a dire la verità! anno infame!
complimenti per le foto.
:wink:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.