noi siamo saliti dal sentiero normale (Cusio)
dal bivio per il passo di salmurano non c'era più la traccia (abbiamo tracciato da lì fino al rifugio)
il canale presentava neve abbastanza dura sul lato sinistro (a tratti molle) e accumuli farinosi al centro e destra.
dalla conca successiva siamo saliti a destra per roccette e canalini ghiacciati (roba facilissima eh!) fino a sbucare a lato del rifugio
in discesa abbiamo fatto il sentiero estivo (dal bivio per il Grassi c'è un ampio pendio/canale con pendenza massima 35°/40°)
da lì abbiamo percorso il famoso canale in discesa per poi continuarlo fino alla conca dove c'è il fiumiciattolo e quell'enorme sasso (si vede anche nella prima foto)
questo tratto di canale, molto facile, era in neve molto molle. Dal sassone in poi neve dura.
Segni di slavine pochi e direi irrilevanti... però le condizioni non erano bellissime, nel canale di salita sprofondavo fino alla coscia in neve farinosa (per fortuna solo nei primi metri)
se i tuoi marroni lo permettono puoi salire a destra del canale con alcuni tratti di misto facile
le foto complete le trovi qui: (ocio che pesano)
http://www.forumfree.net/?t=14182133&vi ... t#lastpost