CORDILLERA BLANCA

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CORDILLERA BLANCA

Messaggioda bergmann » mer dic 27, 2006 17:07 pm

Buon pomeriggio ed auguri a tutti.

A fine giugno 2007, ho in programma di andare in Perù, sulla Cordillera Blanca con l'intenzione di salire sul Nevado Ishinca e/o Pisco ed in seguito sul Nevado Huascaran.

So che c'é la possibilità di appoggiarsi all'Operazione Mato Grosso, che dispone di un centro vicino a Huaraz: se qualcuno di voi ha già vissuto un'esperienza da quelle parti o conoscesse dei particolari logistici utili per le ascensioni e il soggiorno, mi farebbe davvero una grossa cortesia nel darmi delle indicazioni.

Grazie e auguri
Avatar utente
bergmann
 
Messaggi: 29
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Alto Vicentino

Messaggioda alison » mer dic 27, 2006 22:00 pm

Ciao, io ho salito le montagne citate e personalmente il mio consiglio è di non appoggiarsi a nessuno, qui qualcuno penserà...perchè non far lavorare quelli del mato grosso...la mia risposta è semplicissima....se vai per conto tuo, ci sono un sacco di campesinos disposti pagando ad aiutarti, e anche questo è un modo semplice per aiutare loro...se invece ti serve una guida, allora quelli del mato grosso ti possono meglo aiutare.
noi ci siamo arrangiati, a Huaraz ci son tantissime pensioncine di tutti i prezzi, tanti ristorantini a buon prezzo e TANTA GENTILEZZA.
ciao
alison
 

Messaggioda Roberto » mer dic 27, 2006 22:08 pm

Noi abbiamo sempre utilizzato un' agenzia di Huaraz (sempre la stessa, molto affidabile).
La voglia di avventura la riservo alle montagne, alla scalata, per la logistica prefeisco avere la sicurezza di trovare le cose già preparate, con un minimo di tranquillità nei trasferimenti e nei pernottamenti.
Ho già tanti problemi per non perdere i bagagli in qualche aereoporto, che la ricerca di muli, alberghi, fuoristrada, cuoco, vettovaglie .... preferisco evitarla.
Fino al campo base preferisco delegare a chi mi da fiducia, poi mi carico di tutte le responsabilità in parete.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda denny » gio dic 28, 2006 11:04 am

scusate ragazzi, stavo organizzando la stessa cosa di BERGMANN per il mese di maggio.
Anche io volevo appoggiarmi all'OMG, per usufruire delle guide, dare un po' di aiuto se possibile ...
però a questo punto nn mi dispiacerebbe pensare anche di poterci andare senza necessariamente fare affidamento su questa organizzazione.
Voi mi sapete dare una cifra di massima? escluso il biglietto aereo naturalmente.
poi volevo chiedere ad alison quanto secondo te è complicato effettuare ascensioni senza guide.
Oppure potrei pensare anche di prendere una guida per le ascensioni e arrangiarmi tra i campesinos per il resto del viaggio.
Voi che ci siete già stati cosa ne pensate?

grazie mille per l'aiuto
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Roberto » gio dic 28, 2006 11:18 am

denny ha scritto:scusate ragazzi, stavo organizzando la stessa cosa di BERGMANN per il mese di maggio.
Anche io volevo appoggiarmi all'OMG, per usufruire delle guide, dare un po' di aiuto se possibile ...
però a questo punto nn mi dispiacerebbe pensare anche di poterci andare senza necessariamente fare affidamento su questa organizzazione.
Voi mi sapete dare una cifra di massima? escluso il biglietto aereo naturalmente.
poi volevo chiedere ad alison quanto secondo te è complicato effettuare ascensioni senza guide.
Oppure potrei pensare anche di prendere una guida per le ascensioni e arrangiarmi tra i campesinos per il resto del viaggio.
Voi che ci siete già stati cosa ne pensate?

grazie mille per l'aiuto
Ovviamente la cifra varia molro a secondo delle esigenze, fare una media non ha senso, la cosa migliore è farsi fare due o tre preventivi via mail.
Trasporti, penotti, attrezzatura, numero giorni, lunghezza trekking, numero persone, attrezzatura .... insomma, troppe variabili.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda shottolo » gio dic 28, 2006 11:41 am

uh io volevo fare la stessa roba (quasi) ma sono senza socio
trovatemene uno :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » gio dic 28, 2006 13:50 pm

alison ha scritto:Ciao, io ho salito le montagne citate e personalmente il mio consiglio è di non appoggiarsi a nessuno, qui qualcuno penserà...perchè non far lavorare quelli del mato grosso...la mia risposta è semplicissima....se vai per conto tuo, ci sono un sacco di campesinos disposti pagando ad aiutarti, e anche questo è un modo semplice per aiutare loro...se invece ti serve una guida, allora quelli del mato grosso ti possono meglo aiutare.
noi ci siamo arrangiati, a Huaraz ci son tantissime pensioncine di tutti i prezzi, tanti ristorantini a buon prezzo e TANTA GENTILEZZA.
ciao


concordo con alison...anche io ti consiglio diappaggiarti alla gente locale...noi abbiamo fatto cosi e ci siamo trovati benissimo!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda denny » ven dic 29, 2006 9:50 am

Brozio ha scritto:
alison ha scritto:Ciao, io ho salito le montagne citate e personalmente il mio consiglio è di non appoggiarsi a nessuno, qui qualcuno penserà...perchè non far lavorare quelli del mato grosso...la mia risposta è semplicissima....se vai per conto tuo, ci sono un sacco di campesinos disposti pagando ad aiutarti, e anche questo è un modo semplice per aiutare loro...se invece ti serve una guida, allora quelli del mato grosso ti possono meglo aiutare.
noi ci siamo arrangiati, a Huaraz ci son tantissime pensioncine di tutti i prezzi, tanti ristorantini a buon prezzo e TANTA GENTILEZZA.
ciao


concordo con alison...anche io ti consiglio diappaggiarti alla gente locale...noi abbiamo fatto cosi e ci siamo trovati benissimo!!!


ma chi di voi ha contato sulla gente locale e non si è appoggiata a altre istituzioni/agenzie ha organizzate e portate a termine le ascensioni completamente da solo?

grazie mille per i consigli
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Roberto » ven dic 29, 2006 11:00 am

Se l' idea è quella di fare un giro senza una precisa meta, magari un trekking un po all' avventura, appoggiarsi ai locali, senza preparare nulla da casa, può anche andare bene, ma se c'è una precisa meta, una vetta di un certo impegno o una parete seria, andare all' avventura è un rischio, megli preordinare tutto.
La Cordillera Blanca non è certo l' Himalaya, ma gli imprevisti possono capitare e una agenzia seria aiuta ad evitarli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda denny » ven dic 29, 2006 18:14 pm

rimando sempre in tema di organizzazione, linea aerea utilizzata??? dritte per la scelta???? partendo dal presupposto che meno di spende meglio è!! :D
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Roberto » ven dic 29, 2006 18:25 pm

Più o meno sono tutte sullo stesso piano, dipende da quanto prima comperi il biglietto: più antivipi meno costa.
Informati prima sul bagaglio che puoi portare, considera che le tariffe per il peso extra sono salatissime (informati anche su queste). A noi la Lufthanza ci ha fatto una rapina, con il ricatto che se non pagavamo perdevamo il biglietto ed i soldi che era costato, mentre l' Alitalia ci ha dato un po di margine e ci ha graziato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Brozio » ven dic 29, 2006 21:29 pm

denny ha scritto:
Brozio ha scritto:
alison ha scritto:Ciao, io ho salito le montagne citate e personalmente il mio consiglio è di non appoggiarsi a nessuno, qui qualcuno penserà...perchè non far lavorare quelli del mato grosso...la mia risposta è semplicissima....se vai per conto tuo, ci sono un sacco di campesinos disposti pagando ad aiutarti, e anche questo è un modo semplice per aiutare loro...se invece ti serve una guida, allora quelli del mato grosso ti possono meglo aiutare.
noi ci siamo arrangiati, a Huaraz ci son tantissime pensioncine di tutti i prezzi, tanti ristorantini a buon prezzo e TANTA GENTILEZZA.
ciao


concordo con alison...anche io ti consiglio diappaggiarti alla gente locale...noi abbiamo fatto cosi e ci siamo trovati benissimo!!!


ma chi di voi ha contato sulla gente locale e non si è appoggiata a altre istituzioni/agenzie ha organizzate e portate a termine le ascensioni completamente da solo?

grazie mille per i consigli


noi avevamo prenotato solo il volo aereo con la lufthansa...poi appena scesi dall'aereo abbiamo preso un pulman per huaraz e li cercato una pensioncina dove dormire...c'è pieno e ne trovi quante ne vuoi...li a huaraz chiedendo in giro abbiamo trovato un ragazzo che ci ha fatto da guardiano al campo e ci preparava da mangiare il giorno che rientravamo dalle selite e lui ha contatato un tipo per il viaggio in macchina fino alla partenza per andare al campo base...il resto ci siamo arrangiati da soli..ma è veramente abbastanza semplice il tutto da organizzare!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: CORDILLERA BLANCA

Messaggioda Danielino » gio gen 04, 2007 17:37 pm

bergmann ha scritto:Buon pomeriggio ed auguri a tutti.

A fine giugno 2007, ho in programma di andare in Perù, sulla Cordillera Blanca con l'intenzione di salire sul Nevado Ishinca e/o Pisco ed in seguito sul Nevado Huascaran.

So che c'é la possibilità di appoggiarsi all'Operazione Mato Grosso, che dispone di un centro vicino a Huaraz: se qualcuno di voi ha già vissuto un'esperienza da quelle parti o conoscesse dei particolari logistici utili per le ascensioni e il soggiorno, mi farebbe davvero una grossa cortesia nel darmi delle indicazioni.

Grazie e auguri


:wink: :wink:

..... se vuoi info scrivimi in MP ke ti aiuto ....

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Pedro » lun gen 08, 2007 22:55 pm

quanto andresti a pagare il tutto??? scusate la domanda
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda Brozio » mar gen 09, 2007 15:00 pm

Pedro ha scritto:quanto andresti a pagare il tutto??? scusate la domanda


io ci sono stato circa 8 anni fa per cui i prezzi ora saranno diversi...ricordo che tra aereo e piu di 3 settimane in perù in totale avevo speso circa 3milioni di vecchie lire!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Pedro » dom gen 14, 2007 16:35 pm

mmmmm sui 1500 euri...bhe ..se po fà...
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda pietrorrrago » lun gen 29, 2007 13:06 pm

denny ha scritto:rimando sempre in tema di organizzazione, linea aerea utilizzata??? dritte per la scelta???? partendo dal presupposto che meno di spende meglio è!! :D


Io ci sono stato in Novembre e come linea aerea ti consiglio AirMadrid, sulla zona in assoluto la più economica (nel 2003 con Alitalia in agosto 1.400 euro andata e ritorno nel 2006 a novembre 660 euro andata e ritorno da madrid + 60 euro da milano a madrid andata e ritorno con EasyJet), inoltre è l'unica che ti permette di portare 40Kg di bagaglio a testa, il doppio degli altri.

Io a Huaraz sono andato in agenzia solo per noleggiare il materiale che non mi ero portato da casa se ti interessa ti posso dare contatti sia di agenzie (una è la stessa di Roberto) sia di semplici campesinos che conosco, noleggio cavalli, negozi, ristoranti, ecc.

La gente normale che incontri è di una disponibilità disarmante, sono stato un mese e mezzo di cui 20 giorni completamente da solo nella valle Rurec e tutti ma proprio tutti quelli che incontravo si sono dimostrate ottime persone che con pochi soldi ti aiutano a risolvere i tuoi problemi.

Se dovessi tornarci non mi appoggerei più ad un agenzia (e ancor meno a grosse organizzazioni) neppure per il noleggio, l'ultima volta mi hanno rapinato (relativamente visto che in italia avrei speso molto di più :wink: )

P.S.- Per il costo ... a novembre per 7 setimane con 1.200 euro tutto compreso (compresa la rapina per il noleggio delle corde) me la sono cavata
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.