Cosi' lo scorso WE, approfittando delle condizioni di (fin troppo!!) poco innevamento e temperature (anche queste troppo) miti, sono stato a ripeterla con l'amico Valerio, di Abbadia.
Segue una carellata di foto e pure il filmato dell'arrivo in vetta
Il GZ visto sabato, arrivati alla Pizzini. Desolante constatare quanta poca neve c'e' in giro.

Il locale invernale della Pizzini, in ottimo stato. Ma occhio perche' oltre a brandine (8 posti), coperte, sedie, tavolo non c'e' niente altro

La parte basse, nevosa, della via

tratti di neve/ghiaccio alternati a rocce di dubbia qualita' sono la caratteristica di questa via

nella parte alta

La vetta

Il video dell'arrivo in vetta
[youtube]http://www.youtube.com/v/pbKNtkYOoeM[/youtube]
la cornice sulla parete nord

L'Ortles di fronte a noi

resti di una teleferica della I guerra, pochi metri sotto la vetta.
Due anni fa non li avevo notati perche' probabilmente ancora inglobati nel ghiaccio

La discesa verso la normale

di ritorno alla pizzini, la nord del Pasquale sullo sfondo

per gli amanti dei numeri, ci abbiamo messo 2 ore dal rifugio al colle delle Pale Rosse e 3 ore per completare la via, uscendo in vetta verso le 10:15
Due giorni meravigliosi su una Grande Montagna
ciao,
Lorenz