FOTO: Monte Massone, balconata su ben 18 4000!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

FOTO: Monte Massone, balconata su ben 18 4000!

Messaggioda grigna » mer dic 20, 2006 19:29 pm

Ecco le foto della salita al Monte Massone di giovedi scorso.
Ho contato ben 18 400. Nell'ordine:
1- Punta Giordani
2- Punta Parrot
3- Punta Gnifetti
4- Zumstein
5- Dufour
6- Nordend
7- Cervino
8- Stralhorn
9- Rimpfishorn
10- Allalinhorn
11- Alphubel
12- Taschorn
13 - Dom
14- Lenzspitze
15 - Nadelhorn
16- Stecknadelhorn
17- Aletschorn
18- Finsteraarhorn

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda il.bruno » mer dic 20, 2006 19:50 pm

sicuro che non si vedesse anche il Bernina? :wink:

complimenti per le ottime foto, ormai una garanzia :smt023
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grigna » mer dic 20, 2006 19:52 pm

il.bruno ha scritto:sicuro che non si vedesse anche il Bernina? :wink:

complimenti per le ottime foto, ormai una garanzia :smt023


osti hai ragione..... :lol: :lol:
si vedeva ma non era ad una distanza ideale. Si vedeva benissimo anche la Grigna e piu in fondo il Monte Guglielmo.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Andreino » gio dic 21, 2006 18:25 pm

:smt041
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda q.4810 » ven dic 22, 2006 13:45 pm

Ciao e compleimenti per le foto!!!
mi sai dare qualche indicazione sul'itinerario???
c'è molta neve (mi sembra di no)
hai usato le ciaspole?

Ciao e grazie
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda Rabezz » ven dic 22, 2006 20:04 pm

acc mi fai invidia! lavoro praticamente sotto il Massone ed ho la cima appena di fianco al pc... (anche se un po' + lontano in profondità... :( ) a volte ho voglia di piantar li e andarci!
Rabezz
 
Messaggi: 91
Images: 1
Iscritto il: ven dic 12, 2003 22:53 pm
Località: Verbania

Messaggioda grigna » ven dic 22, 2006 21:04 pm

q.4810 ha scritto:Ciao e compleimenti per le foto!!!
mi sai dare qualche indicazione sul'itinerario???
c'è molta neve (mi sembra di no)
hai usato le ciaspole?

Ciao e grazie
Paolo


Da Omegna vai in Valle Strona e segui le indicazioni per Chesio.
Superato il piccolo abitato di Chesio, sulla destra si stacca una stradina asfaltata molto tortuosa con indicazione Alpe Loccia. Percorrila tutta fin quando arrivi all'Alpe Loccia.Da qui segui le indicazioni per il MOnte Massone e, seguendo il largo crestone E, raggiungi la vetta.
Quando ci sono andato io giovedi scorso ho trovato 30 cm a 1500 m e oltre 1 metro in vetta. Avevo le ciaspole e per fortuna! Sicuramente un po di neve se n'è andata ma oltre i 1800 m ce n'era davvero molta.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda q.4810 » sab dic 23, 2006 20:20 pm

Caro Grigna, oggi sono andato anche sul M.Massone!! però, seguendo indicazioni trovate su relazioni in rete, sono salito da ornavasso verso il rifugio Gravellona (ex Oliva). La strada è impegnativa e abbiamo dovuto lasciare l'auto a 3 km dal rifugio. da li tutto a piedi.... che spettacolo!!!!
il posto è davvero spettacolare..... noi però le ciaspole le abbiamo lasciate in macchina...." tanto c'è poca neve!!!", .....
comunque bellissimo... se scopro il modo, posto qualche foto!!!
Ciao ai tre sbabbari compagni di salita, Luigi, Giò&Malu!!!
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.