L' Hillary Step all' ora dell' aperitivo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven mar 29, 2013 1:20 am

Roberto ha scritto:Per me l' alpinismo è cercare la strada per salire una montagna in modo avventuroso. Non ha importanza il grado o il rischio, ma l' incognita.


ecco perfetto ma penso che per tanti che fanno l'everest anche a quel modo la tua definizione possa valere...se uno sa quello che cerca, se sta provando se stesso e i suoi limiti sinceramente (della serie che non sta salendo solo per farsi bello con un nome...o convinto di fare qualche cosa di valore assoluto...), relativamente a se stesso, per conto mio sta andando in montagna in modo avventuroso e con un mucchio di incognite...

il tuo alpinismo è bello roberto ma è bello anche quello di chi va con passione e piacere sulla normale del bianco o su quella dell'everest...

io quest' estate, sulla normale del gran paradiso (gran folla...) negli occhi di due dei miei figli e della mia compagna ho visto una grande gioia e tutta la salita, a partire da molto prima, è stata vissuta da loro come una grande avventura piena di incogite compresa l'incertezza di arrivar su... :wink:

detto questo è ovvio che ci sono livelli differenti...ad ognuno il suo...l'importante, per mè, è muoversi in montagna con passione e rispetto...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Roberto » ven mar 29, 2013 9:35 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Roberto ha scritto:Per me l' alpinismo è cercare la strada per salire una montagna in modo avventuroso. Non ha importanza il grado o il rischio, ma l' incognita.


ecco perfetto ma penso che per tanti che fanno l'everest anche a quel modo la tua definizione possa valere...se uno sa quello che cerca, se sta provando se stesso e i suoi limiti sinceramente (della serie che non sta salendo solo per farsi bello con un nome...o convinto di fare qualche cosa di valore assoluto...), relativamente a se stesso, per conto mio sta andando in montagna in modo avventuroso e con un mucchio di incognite...

il tuo alpinismo è bello roberto ma è bello anche quello di chi va con passione e piacere sulla normale del bianco o su quella dell'everest...

io quest' estate, sulla normale del gran paradiso (gran folla...) negli occhi di due dei miei figli e della mia compagna ho visto una grande gioia e tutta la salita, a partire da molto prima, è stata vissuta da loro come una grande avventura piena di incogite compresa l'incertezza di arrivar su... :wink:

detto questo è ovvio che ci sono livelli differenti...ad ognuno il suo...l'importante, per mè, è muoversi in montagna con passione e rispetto...

Ma 'nfatti, ricordo bene quando salii con mia moglie la normale al Gran Paradiso, per noi quello era alpinismo, con tutte le caratteristiche di avventura e incognita.
Come ho detto non è la difficoltà o il rischio che fa la differenza, è lo stato d' animo, l' emozione del sentirsi dentro l' avventura della scalata. Però, quella bolgia sull' Hillary step, con tutta la buona volontà e la benevolenza, a me non pare proprio alpinismo. L' incidente, il rischio di un edema, non è questa l' avventura che considero fondamentale per parlare di alpinismo, questi rischi ci stanno in molti sport, anche più pericolosi delle scalate in montagna.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Cos'è l'Alpinismo?

Messaggioda Fitman » ven mar 29, 2013 9:50 am

"L'alpinismo è una disciplina sportiva che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna. L'ascesa alpinistica può avvenire su roccia, neve, ghiaccio o percorsi misti, utilizzando anche tecniche di arrampicata su roccia o arrampicata su ghiaccio. L'etimologia della parola rimanda alle Alpi e a primi tentativi di scalata delle sue maggiori vette."

E' un po' come la Bibbia, l'interpretazione, oramai, è soggettiva, è dentro di noi, ognuno pensa a quello che sta facendo come alpinismo.
Ma in realtà, è così?
Per me poco importa, l'importante è vivere facendo ciò che ci piace, ma sempre nel rispetto degli altri!

Penso che non andrò mai sull'Everest, non è nei miei programmi e, nelle mie possibilità,

Può darsi che quelli che ci vanno pensano si immaginano un'altro scenario.
Io personalmente non amo le mete super gettonate e, molte volte, a malincuore, ho rinunciato a una salita per il timore di trovarmi in certe situazioni, anche perché non mi sentierei certamente "un alpinista", ma, piuttosto un'avventore di centri commerciali nei giorni di pioggia!
Ciao
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Re: Cos'è l'Alpinismo?

Messaggioda il Duca » ven mar 29, 2013 9:54 am

Fitman ha scritto:"L'alpinismo è una disciplina sportiva


Iniziamo male 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » ven mar 29, 2013 10:01 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Roberto ha scritto:Per me l' alpinismo è cercare la strada per salire una montagna in modo avventuroso. Non ha importanza il grado o il rischio, ma l' incognita.


ecco perfetto ma penso che per tanti che fanno l'everest anche a quel modo la tua definizione possa valere...se uno sa quello che cerca, se sta provando se stesso e i suoi limiti sinceramente (della serie che non sta salendo solo per farsi bello con un nome...o convinto di fare qualche cosa di valore assoluto...), relativamente a se stesso, per conto mio sta andando in montagna in modo avventuroso e con un mucchio di incognite...

il tuo alpinismo è bello roberto ma è bello anche quello di chi va con passione e piacere sulla normale del bianco o su quella dell'everest...

io quest' estate, sulla normale del gran paradiso (gran folla...) negli occhi di due dei miei figli e della mia compagna ho visto una grande gioia e tutta la salita, a partire da molto prima, è stata vissuta da loro come una grande avventura piena di incogite compresa l'incertezza di arrivar su... :wink:

detto questo è ovvio che ci sono livelli differenti...ad ognuno il suo...l'importante, per mè, è muoversi in montagna con passione e rispetto...


Apprezzo molto quello che hai scritto. Come dicevo prima, la folla non mi attira, però penso che chi parte per scalare l'Everest (come il Gran Pa o il Bianco) lo faccia con spirito di avventura (almeno qualcuno) e l'avventura non è semplicemente il rischio dell'edema, ma il confrontarsi con quella montagna, anche se c'è la folla.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Cos'è l'Alpinismo?

Messaggioda Fitman » ven mar 29, 2013 18:34 pm

il Duca ha scritto:
Fitman ha scritto:"L'alpinismo è una disciplina sportiva


Iniziamo male 8)


C'è chi lo definisce così, non è una mia frase e, non è il modo in cui "io" mi approccio alla montagna!


:wink:
Fitman
 
Messaggi: 248
Images: 1
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:44 pm
Località: provincia di Verona

Messaggioda Mezza1983 » gio apr 11, 2013 19:49 pm

A me hanno detto che ero un alpinista solo quando sarei volato per la prima volta. Poi sono volato, ed ero anche slegato. e' andata bene.
A parte gli scherzi, per me un alpinista è comunque uno che cerca la vetta e la raggiunge con le proprie forze, ognuno con il suo grado di difficoltà. Non uno che in cima ci si fa portare da qualcun altro.
Ho conosciuto persone che ne hanno fatte di grandi vette, 6000, 7000 ecc. con le guide, poi nella vera montagna non vanno da nessuna parte neanche a 2000.
Va be racconteranno una bella storia a casa, tanto non frega niente a nessuno.
Avatar utente
Mezza1983
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 27, 2012 13:38 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Mezza1983 » gio apr 11, 2013 19:58 pm

luigi dal re ha scritto:ma come,ci sono le corde,le piccozze e le scarpe coi chiodi,le giacche colorate...se non è alpinismo questo!

:smt043 :smt043 :smt043
Avatar utente
Mezza1983
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 27, 2012 13:38 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Dottor Manhattan » gio apr 11, 2013 23:15 pm

se loro voglio salire l'everest così, che lo salgano! che lo chiamino pure alpinismo, cosa importa?
la riflessione tra l'amareggiato e il nostalgico la trovo fuori luogo!
è sempre esistito questo modo di andare in montagna e non ci vedo niente di male!
che poi l'alpinismo esplorativo non esista più mi sembra una gran cavolata;
esiste, è esistito ed esisterà sempre perché è connaturato nell'uomo.
che poi dall'alpinismo tradizionale sia nato un alpinismo sportivo, ricreativo, meno avventuroso io la vedo come una cosa positiva, seppure preferisco vivere la montagna a modo mio.

condivido il pensiero di reinhold!! minuto 1.52

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=pZjTAFrwPjI[/youtube]

p.s. i filmati non riesco mai a postarli...dannazione, si vede solo in riquadro bianco https://www.youtube.com/watch?v=pZjTAFrwPjI
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda marcov » ven apr 12, 2013 7:05 am

L alpinismo è quella cosa che si fa sulle montagne specialmente quelle lontane da casa, colla pancia piena e il conto in banca gonfio grazie ai soldi di papá; una attività collaterale è scrivere 60 000 messaggi sul forum quando ci si annoia, cercando di dimostrare che io sono meglio di te.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda oppilifitrof » ven apr 12, 2013 11:20 am

marcov ha scritto:L alpinismo è quella cosa che si fa sulle montagne specialmente quelle lontane da casa, colla pancia piena e il conto in banca gonfio grazie ai soldi di papá; una attività collaterale è scrivere 60 000 messaggi sul forum quando ci si annoia, cercando di dimostrare che io sono meglio di te.
Idolo!
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Messaggioda Mezza1983 » ven apr 12, 2013 18:28 pm

Anche io sono un "Messneriano".
risponde ancora meglio qui http://youtu.be/ak2rFQYZhw8
domanda minuto 4. risponde Messner minuto 4.56

poi se uno ha 30.000 Euro da spendere così beato lui, ovviamente.
ma se io ce li avessi me li bevo tutti che in montagna ci vado senza pagare.
Avatar utente
Mezza1983
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio dic 27, 2012 13:38 pm
Località: Bergamo

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron